Dubbi su Lowrance LMF 200 [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/86
frz ha scritto:
...infatti anche con il mare quasi calmo le indicazioni mi variano parecchio.


Non ci sperare.... la colpa non è del flussometro o del mare ma del tuo motore! Wink
Io ho il tuo stesso motore e ho lo stesso (pseudo) problema anche con mare piatto, lo avevo anche con il vecchio flussometro NAVMAN. Il nostro motore sembra proprio che non aspiri benzina a flusso costante ma a intervalli faccia "il pieno" per immagazzinarla non so dove. Bisognerebbe vedere uno schema dell'impianto di alimentazione.
Ho risolto con il vecchio navman aumentando l'intervallo tra le letture in modo che lui facesse la media del consumo ogni 15 secondi, la sua impostazione di fabbrica era molto più veloce.
Non so se lo stesso si possa fare con il lowrance ma visto che il calcolo del carburante totale consumato è abbastanza preciso non me ne preoccupo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 13/86
confermo anche le mie letture sono variabili, anche se come dice il capo il calcolo del carburante coincide.
se lo vuoi resettare , quando lo accendi tieni premuto il tasto a sx .
lo strumento ricomincia tutto da capo.
se ne hai bisogno ho il manuale istruzione in italiano.
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 14/86
Citazione:
Non ci sperare.... la colpa non è del flussometro o del mare ma del tuo motore!


Che bella news che mi dici...allora il problema è più complesso del previsto...mi accontenterò dei consumi totali...anche se a questo punto sarei proprio curioso di sapere cosa può provocare uno scherzo simile.
Sarà un problema solo dei 150 o anche di altri fratelli maggiori o minori ?
( così si può già scremare qualche parametro tipo il numero di pompe benzina o altro )


Citazione:
se ne hai bisogno ho il manuale istruzione in italiano.


Grazie Sacs ma le istruzioni del 200 in italiano le ho...mi mancavano quelle del sensore EP60.

Grazie a tutti
Saluti
Fabrizio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/86
Beh non è un gran problema, l'oscillazione è abbastanza precisa e tu puoi fare una media a mente. Es: il mio oscilla tra 0.9 NM/lt e 1.1 NM/lt.... ovvio che il consumo mediato sarà di 1.0 NM/lt
Questo perchè ho collegato il GPS allo strumento che così può indicare le miglia per litro. Ma stesso discorso si applica per i litri/ora...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 16/86
Si infatti....io non l'ho collegato al GPS e quindi ho solo i lt/h e a regime medio- basso ( 3000 gm ) spazia tra i 16e i 23 lt.
Quindi più o meno siamo sui 20 lt/h.
Certo, non è il massimo della precisione ma, come ho già detto sopra,il dato che più mi premeva erano i litri totali giornalieri o stagionali.
A sti punti mi chiedo anche come facesse a funzionare il fuel-management originale Yamaha ( pre strumentazione LAN ) che se non erro era anche lui abbinato ad un sensore a rotellina e quindi probabilmente soggetto a questa problematica.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/86
Anche io me lo domando, tuttavia le mie sono solo supposizioni poichè ho riscontrato lo stesso problema con 2 flussometri diversi e non ho saputo attribuire ad altro questa "anomalia". Di sicuro lo fa anche andando su lago piatto, garantisco senza il minimo scossone.

Ripeto, bisognerebbe controllare l'impianto di alimentazione sui manuali tecnici....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 18/86
Beh, a sto punto vediamo se esce fuori qualche altro yama-munito che lamenta lo stesso problema....o qualche "tecnico" che può aiutarci.....
Ora vado a dormire e vedo se la notte porta consiglio... Mr. Green
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 19/86
frz ha scritto:

Grazie Sacs ma le istruzioni del 200 in italiano le ho...mi mancavano quelle del sensore EP60.

Grazie a tutti
Saluti
Fabrizio


dovrei avere anche quelle , oggi cerco
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 20/86
Ok grazie mille !
Sailornet