Dubbi su Lowrance LMF 200 [pag. 8]

2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 71/86
Ok grazie, fatto!!!e una Rolling Eyes
Adesso viene il difficile: ho reimpostato la quantita' carburante a 24 litri per testare la taraturautilizzando una tanica e mi da un consumo di 450L/h....in pratica in 3 minuti mi dava come consumo 24 litri ma in realta' se dalla tanica ne e'uscito un litro e' tanto Evil or Very Mad
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 72/86
tu hai collegato lo strumento, per misurare il livello carburante??, avevo capito che il livello lo misuri con altro tipo di strumento (tipo lancette).
si è così a cosa ti serve mettere nello strumento 24 lt nel serbatoio se non ha maniera di sensarlo....
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 73/86
Infatti e' cosi' il livello lo misuro con galleggiante olegato a strumento analogico,lmf200 con ep-60r per controolo consumo
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 74/86
Andreapr ha scritto:
...................: ho reimpostato la quantita' carburante a 24 litri per testare........................:


lascia perdere i litri impostati.
caso mai,...imposta 100lt, ma cmq, non ha senso già che lo strumento non può misurarlo Wink non lo hai collegato al sensore.

azzera come ti ho fatto vedere e poi metti in moto, e controlla il passaggio di combustibile.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 75/86
Scusa non offenderti ......ma credi veramente che io sia cosi' lento di cervello da non capire ste stupidate????non mi sembra uno strumento particolarmente complicato'semplicemente ognuno di noi con la propri roba ci fa cio che crede...e se chiede aiuto al forum. Elo trova bene...magari serve anche ad altri...se kinvece trova solo maestrini non credo sia utile a nessuno
P.s. prima chiedevo del lock page perche' mi serve, se vuoi ti dico il motivo ma non credo ti interessi...comunque carico spesso bambini chenontengono le mani a posto quindi vorrei evitare starature involontarie...non sara' che non sai come si usa. E mi dici di lasciar stare per quello ..
P.P.S ti prego di non dirmi come devo comportarmi con i bambini
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 76/86
Andreapr ha scritto:
Scusa non offenderti ......ma credi veramente che io sia cosi' lento di cervello da non capire ste stupidate????non mi sembra uno strumento particolarmente complicato'semplicemente ognuno di noi con la propri roba ci fa cio che crede...e se chiede aiuto al forum. Elo trova bene...magari serve anche ad altri...se kinvece trova solo maestrini non credo sia utile a nessuno
P.s. prima chiedevo del lock page perche' mi serve, se vuoi ti dico il motivo ma non credo ti interessi...comunque carico spesso bambini chenontengono le mani a posto quindi vorrei evitare starature involontarie...non sara' che non sai come si usa. E mi dici di lasciar stare per quello ..
P.P.S ti prego di non dirmi come devo comportarmi con i bambini


UT UT UT UT UT UT UT

Embarassed Embarassed Embarassed hai frainteso tutto, mi dispiace per Te Sad lo girato e rigirato questo strumento, alla fine come hai detto Tu e semplice, volevo farti capire che non dipende dei litri che erroneamente hai impostato senno della rotellina che a volte non gira oppure gira male, mi spiace....
buona notte.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 77/86
Andreapr ha scritto:
frz ha scritto:

Ho fatto la calibratura e ora appena ho volglia e tempo rifaccio il test per verifica.

Fabrizio


come si fa la calibratura??ho cercato di capire sul manuale e sullo strumento ma non ci sono riuscito...qualcuno può aiutarmi??il mio segna al minimo 50/60 l/h e arriva a 800 WOT, appena montato funzionava bene poi ha cominciato a fare così...consigli...idee??


Ciao Andrea....
per arrivare a fare la calibratura dovresti avere letture più o meno precise.

Da quello che dici invece il tuo strumento è completamente sballato.

Se hai collegato tutto come si deve, e hai sempre questi problemi contatta l'assistenza poichè potresti avere qualche difetto nello strumento stesso o nel sensore carburante.

Saluti
Fabrizio
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 78/86
Ciao Fabrizio,
infatti il dubbio era proprio questo, ho fatto varie prove e domande sul forum per evitare di contattare l'assistenza ed evitare di sentirmi dire(giustamente) di leggere il manuale...penso anche io ci sia un guasto in quanto un giorno andava e senza cambiare nulla ha smesso di dare letture precise..ma il dubbio di qualche taratura da fare mi era rimasto e per questo in agosto ho contattato il centro di assistenza ma nessuna risposta...dopo aver letto e posto quesiti qui sul forum ho rimandato la mail al centro assistenza ma il silenzio e' totale Evil or Very Mad Cool ... Spero di riuscire a trovare un contatto telefonico...comunque grazie
Saluti
Andrea
Capitano di Corvetta
frz (autore)
Mi piace
- 79/86
L'anno scorso ho mandato anche io un quesito al centro assistenza Lowrance e devo dire che mi hanno risposto abbastanza velocemente.

L'indrizzo che avevo avuto era questo : "marco.bevilacqua@navico.com".

Non so se è quello a cui hai scritto tu, ma in caso contrario prova ad utilizzarlo e vedere se ottieni qualcosa in più......

Saluti
Fabrizio
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 80/86
Grazie Fabrizio,
gentilissimo, l'indirizzo cui avevo scritto non era questo.. gli scrivo immediatamente, quando mi risponderò pubblicherò la risposta..magari serve a qualcun'altra
grazie ancora
Andrea
Sailornet