Quesito alle S.A. su Zattere oltre 6 miglia [pag. 23]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 221/303
Arrivi "leggermente" in ritardo.... Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 222/303
Sbellica Sbellica Sbellica Vedi cosa vuol dire non leggere 23 pagine! Laughing Laughing Laughing
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 223/303
Siamo quasi a due anni dalla pubblicazione sulla home page della lettera di protesta contro le zattere e nessuno ha raccolto il nostro invito per abolirla.
Voi avete notizie diverse? Sapete se qualcuno si è mosso per abolire questa disposizione?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cali55
Mi piace
- 224/303
Seguo da molto tempo la vicenda della raccomandata alle Autorità preposte. Molti commenti, querule iniziative e non uno di Voi e mi stupisco, che abbia considerato la cosa da un'altro punto di vista. Non sono entrato ad oggi nell'argomento per non espormi a discussioni di vario genere, ma non ce la faccio a non dire la mia e mi dolgo che sulla nuova serie di mezzi che ho progettato, non uno dei diversi acquirenti abbia optato per la seduta appositamente progettata per la zattera a favore della soluzione: "la metto nel gavone posteriore e sposto le batterie tutte da una parte, almeno vado bilanciato."

Nessuno di voi ha pensato al fuoco? perchè tutti pensano all'affondamento e non al principale nemico del navigante anche solo estivo e per il tuffo a mare. Per me dovrebbe essere obbligatoria la patente per ogni mezzo a motore (anche mini); obbligatoria la zatterina di vecchio tipo anche per le piccolissime a motore; l'attuale a partire dai 60 Hp per tutti; Convenzionale (con i tubi a rollbarr gonfiabili e tenda sigillabile), per tutti i mezzi oltre i dieci metri.
Pensate di mollare la barca in fiamme anche a solo due miglia in zona poco esterna ad una rotta trafficata....cosa significa restare in acqua col giubbetto che ha sempre poca spinta positiva e senza segnalazioni per chi sopraggiunge come un missile. Una zattera decente e ben posizionata, non succede mai, ma fa la differenza rispetto ad una tragedia.... Saluti. Carmelo
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 225/303
- Ultima modifica di byanonimo il 09/03/11 16:35, modificato 1 volta in totale
Nessuno a detto che abolire la zattera, significava eliminarla del tutto.. ma ritornare sul vecchio zatterino, molto piu semplice da addoperare, stivare, costi ecc..ecc.. d'altronde la nuova zattera cosa di tanto particolare delle altre ? il tetto tipo canadese... e cosa ci faccio il campeggio in mezzo al mare !!! Evil or Very Mad pensa a tutti quelli che avevano lo zatterino ora il 60% non lo ricompra piu, per molti ragioni, lo stivaggio complicato, i costi, la revisione piu cara ecc ecc.. visto che tu sei uno di quelli che la progettata, non hai considerato la differenza fra una barca e un gommone.... Mad queste considerazioni non le hai fatte !!! e qui mi fermo... ce ne sarebbero di cose da dire... Surprised
credo di aver frainteso... chiedo venia, nella rabbia ho pensato fossi uno degli artefici della zattera Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 226/303
Mi sa che intendeva dire che ha progettato il gommone con l'alloggiamento per la zattera ma i suoi clienti non lo volevano.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 227/303
cali,
il tuo intervento è criptico e non capisco cosa tu voglia dire: ti riferisci ad tuo progetto? ti riferisci all'utilità della zattera in generale?
In caso di incendio del gommo, perchè la zattera dovrebbe salvarsi?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 228/303
In effetti sembra un po' criptico anche a me...

Non entro in dettagli tecnici perchè sono troppo ignorante in materia, ma dico solo che, a proposito di fuoco, mettere la zattera vicino al motore e perdipiù chiusa in un gavone è una cosa che a me non piacerebbe.

Comunque il problema non è la zattera: in Italia la sicurezza viene sbandierata solo se abbinata alla parola businnes, altrimenti non frega nulla a nessuno.

Io sono per la massima sicurezza, ma non per le inutili follie iperprotettive che spesso all'atto pratico sortiscono (come han sortito) l'effetto contrario: non si può perseguire la sicurezza pretendendo che mezza Italia rottami i propri gommoni o barchini e ne compri di nuovi e nel contempo azzerando gli autogonfiabili.

Per non parlare dei giubbotti 100N e dei 150N, dove, comunque la si veda, si scade direttamente nel ridicolo.
Ma su questi argomenti s'è gia detto tutto, quindi inutile ripetersi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cali55
Mi piace
- 229/303
Sicuramente avrete frainteso il mio intervento. Sono criptico perché non so come districarmi con il Nostro regolamento che di fatto impedisce il colloquio diretto tra un fabbricante ed il pubblico. Intendo dire questo e spero mi comprendiate, in quanto l'aggeggio pesante rompe anche a me, ma lo ritengo indispensabile. Mentre il vecchio autogonfiabile piccolino, altro non era che "una ciambella" (anulare), poco più grande ed è adatto per chi non si avventura che sottocosta; ad esempio a fare l'immersione o la pescatina. Con le differenziazioni in termini di estensioni di navigazione, si permette di fatto la navigazione entro le acque Territoriali a tutti ed esclusi pochi punti del Mediterraneo sono non raggiungibili ad un normale gommonauta. Lo ritengo un bene anche perchè le imbarcazioni sono migliorate e sempre più potenti, economiche e grandi. Perciò si lascia a moltissimi il piacere della navigazione d'altura. Ho scritto di un progetto e di una seduta accessorio, di fatto non voluta da nessun mio cliente, che prevede il posto per la zattera. Molti invece la pesante zattera la preferiscono stivare nei gavoni. Essa serve per il fuoco, ha il fondo, non ha la tenda come scrivevi sopra, in quanto quelle con la tenda sono zattere d'altura. Ti assicuro che l'inviso dispositivo ha i suoi perché e disgraziatamente si scoprono quando serve. Speriamo di doverla sempre caricare e non doverla mai usare. Potrebbero incaricare i cantieri, della sistemazione e del costo di questa, aiutandoci con una contribuzione. Andrebbe inserita nelle norme ISO, da inserire nella dichiarazione di conformità e forse nessuno più brontolerebbe. Sono purtroppo normative internazionali ed è molto difficile trovare una comune linea di azione. Un cordiale saluto.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 230/303
E comunque nemmeno una risposta da parte del ministero!
Certo che se cominciassimo a far pubblicare qualche cosa su qualche giornale quotidiano..........
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet