Quesito alle S.A. su Zattere oltre 6 miglia [pag. 6]

Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 51/303
tasso ha scritto:
dimenticavo , con il mio sfogo di prima non avevo aprlato del nuovo decreto sulle zattere, è stato pubblicato sulla gazzetta in data 14/04/2009, ma si sono scordati di pubblicare il decreto relativo alla possibilità di tenere a bordo gli apparecchi vecchi.

visto che le lettere servono a qualche cosa?

Mad Mad Mad Mad Mad -cornuti e mazziati- Mad Mad Mad Mad


cosa????? i decreto e' quello postato ora dici che si possono usare i vecchi ma si sono dimenticati di scriverlo??? ma e' vero o stai scherzando , perche se e' cosi' e' allucinante questo oltre ad essere incompetenza rasenta la malafede e la vessazione al cittadino.
facci capire se quello che dici e' ufficiale ,se no siamo al punto di partenza.e se lo sai se presumibilmente dobbiamo aspettare la prossima gu .
saluti gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 52/303
tasso ha scritto:
dimenticavo , con il mio sfogo di prima non avevo aprlato del nuovo decreto sulle zattere, è stato pubblicato sulla gazzetta in data 14/04/2009, ma si sono scordati di pubblicare il decreto relativo alla possibilità di tenere a bordo gli apparecchi vecchi.

visto che le lettere servono a qualche cosa?

Mad Mad Mad Mad Mad -cornuti e mazziati- Mad Mad Mad Mad


Quindi ....c'è il decreto zattera ma non la proroga di uso dell'atollo! Se ci fermano siamo fuori regola o no ? Bho!!!!!!
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 53/303
mauro70 ha scritto:


archipaolo ha scritto:
...Personalmente anche in mezzo alla tempesta perfetta non lascerei mai il mio Marshall 100
(con 5 camere già gonfie ) per trasferirmi su una zattera..... ancora da gonfiare. ...

Un gommone può trasportare anche oltre 2 ettolitri di carburante infiammabile. In caso di incendio a bordo, un mezzo di salvataggio galleggiante non è proprio una soluzione così stupida; credo ci salteresti su volentieri anche con mare piatto...

La contraddizione sta nel fatto che l'introduzione delle ultime modifiche costringe i piccoli diportisti ad esborsi e sacrifici di spazio utile a bordo assolutamente non proprzionali alla dimensione dei mezzi in questione; la conseguenza fisiologica sarà che la navigazione diportistica subirà, di fatto, una limitazione ufficiosa alle 6 mn dalla costa.


Bè se vogliamo nasconderci dietro il falso problema della sicurezza (falso perchè è sicuramente più sicuro il gommone della zattera) allora se sono a 6 miglia e si incendia il gommone non ho bisogno di nulla? Torno a riva camminando sull'acqua a piedi nudi? Ho guardato la zattera per 4 persone dal mio concessionario: una valigia grande pesante 34 kg da togliere da un gavone angusto mentre brucia il gommone di 5 metri con 4 persone a bordo! Ma per favore....! L'atollo almeno era pratico e piccolino. Forse quello riuscivi anche ad aprirlo. E comunque guardiamo le statistiche degli incidenti: Gommoni colati a picco in mare? Gommoni che si sono incendiati? A me personalmente non risultano fatti del genere. Quindi? Siamo alle solite...chi ha la "barchetta" da 18 metri non gliene frega nulla di 1000 euri in più o in meno, ma siccome le aziende che producono sono in crisi allora si pesca nel mucchio che è più facile!
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
2° Capo
tasso
Mi piace
- 54/303
è ufficiale , ovvero è uscito il decreto della nuova zattera, mentre la norma transitoria è ancora in corso di pubblicazione, quindi in teoria chi ha l'atollo a bordo dopo il 26/04 dovrebbe essere fuori regola.
dico dovrebbe perché chi si affretterà a comprare la nuova zattera poi si morderà le mani quando uscirà la norma transitoria.

chi ha l'atollo scaduto magari farà meglio a comprarla, a meno che non riesca a revisionarlo prima del 26/04, agli altri consiglio di aspettare.

è brutto , è difficile , e anche strano, ma siano in Italia, ragazzi!


Felice Felice Felice
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 55/303
Stik, forse mi sono espresso male e chiarisco.

Io concordo al 100% che un sistema galleggiante alternativo su un gommone sia statisticamente poco utile, e concordo anche che la recente modifica introdotta sia controproducente, inutile e soverchiante dal punto di vista economico per il diportista medio.

Io farei volentieri a meno sia dell'atollo che dell'autogonfiabile (e non ho nè l'uno nè l'altro). Sono anche conscio del fatto che un gommone possa ipoteticamente incendiarsi; in tal caso il rimpianto sarebbe amaro.

p.s. io resto sempre entro le 6 mn e le mie attuali dotazioni sono per questa distanza. Pur essendomi capitato raramente di rimpiangere possibilità più ampie, tutto quello scritto e contestato nella raccomandata al Ministero, gode di tutto il mio appoggio e consenso.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 56/303
tasso ha scritto:
è ufficiale , ovvero è uscito il decreto della nuova zattera, mentre la norma transitoria è ancora in corso di pubblicazione, quindi in teoria chi ha l'atollo a bordo dopo il 26/04 dovrebbe essere fuori regola.
dico dovrebbe perché chi si affretterà a comprare la nuova zattera poi si morderà le mani quando uscirà la norma transitoria.

chi ha l'atollo scaduto magari farà meglio a comprarla, a meno che non riesca a revisionarlo prima del 26/04, agli altri consiglio di aspettare.

è brutto , è difficile , e anche strano, ma siano in Italia, ragazzi!


Felice Felice Felice


si ma anche se si riuscisse a revisionare entro tale data comunque si parla che la sua validita' non puo' essere oltre un anno dall'uscita del nuovo decreto pertanto si spenderebbe almeno 130 giusto per questa stagione ma per il 2010 lo si deve cambiare e comunque come prima ad oggi nulla e' uscito pertanto ora e' fuoriregola e fare revisionare ora e' un terno al lotto.,
si e' vero siamo in italia Evil or Very Mad
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
2° Capo
tasso
Mi piace
- 57/303
io scrivo in questi forum per informare gli utenti , spero che gli utenti , quando sarà ora comprino da chi li avvisa e gli dice le cose come stanno.
è chiaro che tutti i costruttori hanno interesse a vendere e tutti sappiamo le stesse cose.
ma c'è chi , come me continua ad avvisare gli utenti dicendogli che , comunque l'atollo rimarrà ancora un anno a bordo e chi , per vendere, cerca di piazzarli e fare "terrorismo".
Va bene , c'è la crisi , ma cercare di vendere a tutti i costi non "paga" in termini commerciali, ricordiamo che a vendere all'utente finale sono i negozi e non c'è interesse a piazzare un bancale di zattere ad un cliente per poi sentirsi dire "ma gli atolli possono rimanere e adesso le zattere con data aprile 09 che ho in casa rimaste cosa me ne faccio?".

se uno vuole continuare a vendere è meglio che dica le cose come stanno, sia ai negozi che ai diportisti.

certo le cose si potevano fare meglio , ma quando tutti remano in direzioni contrarie, così succede.

La Capitaneria voleva sostituire gli atolli subito, per ragioni di principio (sono statali , che gliene frega dei problemi pratici ed economici, non è affar loro).
Assonautica voleva far rimanere gli atolli.
I vari costruttori volevano ognuno una cosa diversa.
L'Ucina ha mediato e , il Ministero, alla fine , ha fatto quello che voleva, o che poteva, con le leggi che abbiamo.

comunque ribatto:
il 14 /04 il decreto delle zattere costiere è uscito , e entrerà in vigore il 26/04.
il decreto transitorio è in ritardo per via dell'emanazione da parte delle Corte dei Conti, ma arriverà a breve.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 58/303
mauro70 ha scritto:
Stik, forse mi sono espresso male e chiarisco.

Io concordo al 100% che un sistema galleggiante alternativo su un gommone sia statisticamente poco utile, e concordo anche che la recente modifica introdotta sia controproducente, inutile e soverchiante dal punto di vista economico per il diportista medio.

Io farei volentieri a meno sia dell'atollo che dell'autogonfiabile (e non ho nè l'uno nè l'altro). Sono anche conscio del fatto che un gommone possa ipoteticamente incendiarsi; in tal caso il rimpianto sarebbe amaro.

p.s. io resto sempre entro le 6 mn e le mie attuali dotazioni sono per questa distanza. Pur essendomi capitato raramente di rimpiangere possibilità più ampie, tutto quello scritto e contestato nella raccomandata al Ministero, gode di tutto il mio appoggio e consenso.


Thumb Up ........... mi sono agganciato alle tue ragioni per esprimere il "Dario pensiero".
Sei un "Adriatico" anche tu e quindi mi capisci. Da noi non è come sul Tirreno. Io vado oltre le 6 miglia solo per arrivare ai pozzi a pescare. Per prendere il sole in santa pace, quando sei a 6 miglia è più che sufficiente.
Ciao
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sergente
archipaolo
Mi piace
- 59/303
Ma, avete dato una occhiata alla zattera costiera?
Ormeggiate in banchina una zattera da € 1800 gonfiata e a fianco un gommone di 5 o 6 metri.
Fate finta di essere lì per caso e chiedete ai passanti su quale dei due marchingegni si sentirebbero più
sicuri in mezzo al mare.
L'unica zattera di salvataggio è il cervello del comandante.
Se quello c'è i gommoni non vanno a fuoco.
In 30 anni di mare l' unico gommone che ho visto prendere fuoco stava facendo rifornimento a riva.
Smettere di fumare fa bene alla salute.
Se invece il capitano è un " pirla " si becca anche l'unico meteorite del cosmo.
Non mi sta bene l'idea che qualche deficente che solca i mari diventi la normalità per il legislatore che
ipotizza così tutti i gommoni essere capitanati da idioti.
Certo, i maxi gommoni possono affondare (specie se hanno il bagno con la Iacuzzi).
Ma i gommoni, quelli veri, vanno in soccorso dei poveracci che si trovano nelle zattere.
Non viceversa.
I gommoni, quelli veri, non fanno la revisione ogni due anni.
Un prodotto industriale che deve sottostare a una verifica ogni due anni in assenza d'uso è un prodotto
inaffidabile in partenza e per definizione, è una truffa programmata con strizzata d'occhio al legislatore.
La collocherete sul ponte perchè lì deve stare. Pensate che se anche non prendesse fuoco insieme al
gommone, non è detto che si gonfi.
L'anno successivo è ancora meno probabile.
Ed è escluso che dopo il secondo anno possa salvarvi la vita.
Non lo dico io ma lo suppone l' accordo tra costruttori e i legislatori.
Insomma tutti quelli che avranno introiti con il pizzo o " tassa delle 7 miglia."
Fate bene a metterla chiusa nel gavone.
Il non vederla vi eviterà il pensiero che vi beccherete l'ipotermia.
Il non vederla vi risparmierà di immaginare i collusi che stanno banchettando coi soldi vostri.

Archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 60/303
salve a tutti scusate ma ho idea che si stia andando OT , nel senso, che questa maledetta zattera ormai stia sul naso a tutti e' evidente piu' che altro perche e' stata obbligata in maniera repentina e sconclusionata e senza dare al momento possibilita' di utilizzare fino alla naturale scadenza o fine vita degli atolli. sul discorso sicurezza non sono completamente contro se si fosse operato in maniera piu trasparente rapida e intelligente, il discorso che su un gommone possa essere piu' o meno utile por il rischi affondamento visto in grado di sicurezza e la loro caratteristica intrinseca dei nostri battelli non si discute ,ma siccome la norma non distingue battelli da barche che possono essere soggette ad affondamento la regola vale per tutti la cosa piu' logica e che la cosidetta marchiatura ce distingua in termini di sicurezza un gommone da una barca e ai primi eviti alcuni obblighi forse inutili,.
per intenderci se mi dovessi trovare in alto mare con mare grosso se potessi scegliere di sicuro preferirei un gommone da 7mt invece che un open VTR di pari misura .
con questo non vorrei innescare una polemica con chi e pro la barca e chi del gommone
quasto e' il mio pensiero.
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet