Quesito alle S.A. su Zattere oltre 6 miglia [pag. 7]

Sergente
archipaolo
Mi piace
- 61/303
VanBob ha scritto:
at = @ Wink


Grazie admin VanBob: pronto, conciso, esaustivo. S' impara sempre qualcosa di buono su 'sto Forum.
Archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Sergente
gagita
Mi piace
- 62/303
da GAGITA. Caro amico sono un gommonauta di un circolo nautico di gommonari Felice HAI ESPRESSO IL PENSIERO DI TUTTI, CREDO CHE LA TUA R/R ANDAVA FIRMATA DA TUTTI I GOMMONAUTI ITALIANI. SEI TUTTI NOI.!!!!! Wink
Sergente
archipaolo
Mi piace
- 63/303
Ho postato alle ore 23,30 di ieri una eMail al Senato per il Ministro Matteoli.
C'era il riassunto delle nostre opinioni sulla zattera altrimenti chiamata tassa delle 7 miglia
Poco dopo l'invio mi è arrivato questo avviso:
<<<<<<<<<
Il messaggio
Oggetto: zattere sui gommoni?

non è stato inviato a:

poiché:
Errore durante la consegna a matteoli_a; Router: Database disk quota exceeded
Reporting-MTA: dns;senamailpub.senato.it
Final-Recipient: rfc822;matteoli_a@posta.senato.it
Action: failed
Status: 5.0.0
Diagnostic-Code: X-Notes; Errore durante la consegna a matteoli_a;
Router: Database disk quota exceeded
<<<<<<<<<<<<
Non sarà che voi FORUMCOLI (microrganimi che vivono nel Forum del Gommone) gli avete già riempito la cassetta
della posta? Oppure è il mio server in uscita che fa schifo?
C'è qualche esperto informatico che mi spiega ?

Archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 64/303
Il problema è suo. Riprova sperando che facciano un po' di pulizia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
tasso
Mi piace
- 65/303
Io la raccomandata la fare di un altro tenore, dato che ormai la legge è stata pubblicata , io chiederei informazioni in merito al decreto transitorio , dato che , non vorrei , chi ha l'atollo si ritrovasse con un bel verbale (certo, se viene fermato oltre le sei miglia!).
Chi ha fatto la normativa?

La sezione Sicurezza della capitaneria di porto di Genova, nemico giurato degli apparecchi galleggianti (con ragione, sono affettivamente pericolosi, anche con temperature dell'acqua di 26-28 gradi, l'ipotermia è sempre in agguato).

Chi vuole dare ancora un anno di respiro agli utenti?

L'Assonautica, unica voce discordante nel coro in sede di discussione (oltre la mia, se non si era capito, ma io non conto).

Io personalmente avrei seguito la linea di altri paesi europei che portano le zattere anche entro le sei miglia, in certe condizioni e avrei portato l'obbligo dell'apparecchio anche entro le sei, ma con gradualità, un classico esempio è quello francese , che ha impiegato tre anni per permettere agli utenti e alle aziende di abituarsi all'idea.

l'aberrazione è stata quella di permettere l'uscita della normativa senza il decreto transitorio , che comunque uscirà, ma a sorpresa, lo sanno bene tutti gli addetti ai lavori , non vorrei che chi , preso dall'entusiasmo, qualcuno cominci a fare verbali , verbali che non sarebbero annullati, dato che direbbero "si , ma la norma non c'era"

Dal punto di vista legale si potrebbe inoltre eccepire che dato che il D.M. 412 è un Decreto legge, mentre il Decreto Dirigenziale del 02/03/2009 è di "rango inferiore" automaticamente la pubblicazione del decreto non dovrebbe causare altro che la possibilità di vendere gli apparecchi galleggianti "vecchi" dopo l'entrata in vigore del decreto , ovvero tra una settimana.
In teoria, infatti la vendita delle nuove zattere sarebbe dovuta cominciare solo dopo l'entrata in vigore del decreto, e non prima.

urge comunque una circolare o una lettera di qualcuno che spieghi agli addetti al controllo che non è cambiato niente rispetto agli apparecchi già a bordo prima dell'entrata in vigore del decreto.

Le modalità di sostituzione degli apparecchi galleggianti a bordo delle imbarcazioni saranno e devono essere regolamentate da un apposito decreto legge da pubblicarsi anch'esso sulla gazzetta ufficiale.
infatti nel Decreto dirigenziale in oggetto non c'è scritta la fatidica frase "il D.M. 412 è abrogato".

ce la faremo ? Boh?
2° Capo
tasso
Mi piace
- 66/303
io di lettere ne ho fatte e ho fatto anche dei quesiti a chi di dovere, ma on mi hanno c...ato neanche di striscio, come si suol dire.
Sergente
archipaolo
Mi piace
- 67/303
E' fallito anche il terzo tentativo giornaliero di inviare il mio messaggio al Senatore che evidentemente se ne fotte
di fare pulizia nel suo mailbox e quindi di farsi contattare dai cittadini.
Non farò altri tentativi anche perchè ho capito che su questo topic si vanno affermando due scuole di pensiero nei confronti del comma 2:
1) Tu legislatore a me gommonauta non mi devi impalare e non te lo permetterò mai.
2) Tu legislatore a me gommonauta impalami pure ma fallo lentamente e non farmi troppo male se puoi.
Ho scelto di aderire al primo dei due ma ho l'impressione che il secondo sia maggioriitario.
Quindi Vi saluto.
E' stato bello (come si dice nella circostanza)
Mi viene in mente però un partito italiano diviso al suo interno ma pronto al dialogo con l'avversario.
Perde regolarmente le elezioni.
Chi sa perchè?
Ci vediamo da qualche parte sul Forum.

archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 68/303
archipaolo ha scritto:
E' fallito anche il terzo tentativo giornaliero di inviare il mio messaggio al Senatore che evidentemente se ne fotte
di fare pulizia nel suo mailbox e quindi di farsi contattare dai cittadini.
Non farò altri tentativi anche perchè ho capito che su questo topic si vanno affermando due scuole di pensiero nei confronti del comma 2:
1) Tu legislatore a me gommonauta non mi devi impalare e non te lo permetterò mai.
2) Tu legislatore a me gommonauta impalami pure ma fallo lentamente e non farmi troppo male se puoi.
Ho scelto di aderire al primo dei due ma ho l'impressione che il secondo sia maggioriitario.
Quindi Vi saluto.
E' stato bello (come si dice nella circostanza)
Mi viene in mente però un partito italiano diviso al suo interno ma pronto al dialogo con l'avversario.
Perde regolarmente le elezioni.
Chi sa perchè?
Ci vediamo da qualche parte sul Forum.
archipaolo


Hai mandato tre email che ti sono tornate indietro; per questo ci hai rinunciato.
Dici di ergerti a combattente della libertà (come da adesione al punto 1), ma rinunci perchè accusi tutti di non seguirti.

Si può dire che il tuo spirito guerriero sia tarpato dal mancato appoggio degli altri. Un po' labile però come guerriero.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sergente
archipaolo
Mi piace
- 69/303
Rispondo all'Ammiraglio di squadra.

Mauro70 sei O.K. Non ho dubbi su questo.
Però la lotta alle prepotenze e dittature si fa con la Resistenza che non è precisamente una guerra fatta a colpi di
carta bollata.
Pensa se i N.N.F.D.R. (nostri nonni fondatori della repubblica) per fare sloggiare Adolfo e Benito avessero usato le
buone maniere o gli avvocati.
Mi considero un partigiano o, se preferisci una figura meno nobile: un bandito.
Più modestamente un obiettore di zattere. Nello specifico di zattere su gommoni.
La mia non è una resa ma una diversa modalità di lotta. Si chiama disobbedienza civile.
Infatti rischierò personalmente andando senza zattera oltre le 6 miglia ogni volta che lo riterrò necessario a fare
fronte al desiderio di libertà senza condizionamenti.
Con una ciurma aldulta, consenziente ed informata oppure se l'equipaggio tentenna, da solo.
Mi sbaglierò ma ci sarà molta gente per bene che farà la stessa cosa.
Non ho detto che io sono per bene, dico che ci sono anche persone timorate di Dio che perdono la pazienza.

Archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 70/303
- Ultima modifica di mauro70 il 19/04/09 10:12, modificato 1 volta in totale
Da come scrivi ora si evince uno spirito rinunciatario ben diverso dal primo post che ho quotato e commentato.
Tant'è che, sempre sul primo post, si intuiva una nota di stizzita condanna nei riguardi di chi non ti avesse emulato, atteggiamento, quest'ultimo, che mi ha mosso a risponderti.

Tuttavia, pur ribadendo la mia assoluta contrarietà all'introduzione delle ultime novità in merito alle norme di navigazione diportistica, ritengo ragionevolmente che la politica migliore sia: ok, quella di non cedere all'acquisto dei nuovi accrocchi galleggianti, ma anche quella di mantenerci ligi a quelle che siano le attuali regole di navigazione. Quantomeno non ritengo sia questo il forum per propagandare disobbedienza.

Una esortazione a violare la legge per protesta ritengo sia solo un metodo per indurre al rischiare chi non ne è in grado e per ingrassare lo stato con l'incasso dei verbali emessi. Non stiamo parlando di una flotta di gommoni che si sposta a 7 miglia senza dotazioni regolari in atteggiamento di manifesta protesta; stiamo parlando di natanti che a spot vengono fermati qua e là e che, sottoposti a controllo, vengono sanzionati.

E' una forma di protesta che non crea sensazionalismo, e non danneggia nessuno se non la mette in atto.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet