Modifica idrogetto Ghibli fire(video) [pag. 13]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 121/226
VALTER58 ha scritto:
Ciao Tarlone,
complimenti per tutto il lavoro che hai fatto, splenditi risultati, sei davvero una persona squisita, educata, e con tanta voglia di fare. Auguri sinceri.

Saluti.
Valter58


Grazie, sei troppo gentile, io ci metto davvero solo tanta passione, lo faccio solo perchè mi diverto... un pò come quelli che costruiscono modellini di navi o di aerei, una volta che hanno visto il loro mezzo funzionare, sono già contenti e ripartono con altri lavori....
Per RG, non posso competere con tutte quelle tubature di ingegnieria areonautica... è troppo per me..
Allora, non so nemmeno da dove cominciare, presto mettero il video che spero parli piu' delle mie parole, riesco sabato a rimontare tutto.. ed anche a fare un piccolo collaudo...il motore parte al primo colpo,dallo scivolo la manovra la faccio a mano(l'ultima volta mi ero incastrato!!) mi dirigo verso l'uscita del porto ed inspiegabilmente la sirena che avevo rimediato da un vecchio antifurto auto iniza a suonare.... Vergogna. spengo, riaccendo tutto a posto... dopo un minuto ancora la sirena maledetta...le stacco un filo.. continuane stacco due su tre e lei contro tutte le leggi dell'elettronica continua a suonare... tolgo il fusibile... vittoria!All'uscita... fremente di spingere avanti quella leva... già sento che qualcosa è cambiato, il motore è nervoso e rapido... sono fuori, tutti con i giubbotti ed estintore(l'esperienza insegna) ed anche senza sigaretta... apro tutto il ghibli è un altro ha un anima... vola fa paura ...salta sulle onde, ma salta proprio nel senso che si stacca dall'acqua... sono costretto a limitare il gas dalla paura, mai successo.... ma subito coltre di fumo bianco uscire dal motore, e puzza tipo di freni bruciati, i bambini spaventati ed io anche... ma da duro apro il cofano con estintore alla mano sapendo che in caso di incendio può sviluppare ancora più fiammata... , che cosa era? il raccordo del collettore di scarico(qui mi ritornano le parole del maestro Isla:certo che avrai una bella stufetta sotto al cofano!!!) su cui io avevo dato della vernice(fra l'altro antivegetativa... non fatelo mai) stava cuocendo la vernice, la quale faceva una bella e nociva puzzetta... ma capisco che prima o poi, dovrà smettere di fumare... rientro scarico la famiglia e carico un temerario... riprovo... il ghibli pare andare il doppio, sta in planata con un filo di gas e continua a riprendere senza timore fino a che ti obbliga a toglierlo... penso ce l'ho fatta!!! Cool Cool Cool .
rientro , rompo le scatole a tutti sulle qualità e sulle nuove doti del natante... la folla al porto, mi aveva seguito fino al faro.. anche questa è soddisfazione!!!
Domenica mattina.. ore 8 e 30 la famiglia è in vacanza con suoceri e prete... io mi ero accordato con cognata e cognato per fare un uscita, ( anche perchè da solo, non me la sentivo... almeno loro sanno nuotare e fanno da supporto in caso di bisogno(cosa che poi si è rivelata veritiera)vado a fare il pieno e mi accorgo di quanto tristemente la benzina sia aumentata.. Sad Sad Sad 33 litri 52 Euro, ma chi se ne importa.. si vive solo una volta.
fuori dal porto , il mare è leggermente ondulato.. apro il gas e sfreccio subito come un missile.. il tutto da proprio l'impressione di avere una vera barca .. abbassa il fondo schiena ... impenna la prua e subito è fuori dall'acqua ma proprio fuori, il peso di tre persone non si sente, la prua sta completamente dritta... calo il gas
alla planata minima ed inizio a godermi il viaggio, mi semba proprio di guidare un Mercedes( lo so che esagero, ma il potere della suggestione è forte) faccio tirare fuori il GPS....appena pronto chiedo il via, apro completamente il motore ruggisce e stacca proprio una grande accellerazione... la cronaca 47... 51....54...56....57... obiettivo raggiunto la soglia dei 55 (ovviamente km orari)è passata, non so come facciate ad andare così forte con le vostre ghibli... a me lacrimavano gli occhi da sotto gli occhiali... ritorno al regime di planata che sempre quello è rimasto 4200 giri, il motore non sforza e corre... in un quarto d'ora sono a Cesenatico... affonto per la prima volta il porto(alla domenica c'è un traffico che pare lora di punta sulla via Emilia... momento vip ,prendo il caffè in un bar figo sul porto canale... soddisfazione a palla... tutto il lavoro fatto è ampiamente ripagato... ottengo i complimenti di un velista che mice è molto bella e vintage... se vuoi a mezzogiorno ti ormeggi a noi e mangi qualcosa con noi... cose da altro mondo, magari se mi incontra in strada mi stira col suv... ringrazio e riparto... prego di non fare una brutta figura nell'avviamento... la barca dallalto del molo è piccola , ma la gente curiosa aspetta l'avviamento... tutto bene, al primo giro il fire canta subito... e vai!!! all'uscita del porto un gran casino, chi entra, chi sorpassa chi fa inversione... barconi a benzina con più motore che barca... io piccolissimo, mi affianca un gommone(non grandissimo)...mi guarda male... e mi dice senza parlare ...TI SFIDO!!! Credo che sia così in tutta Italia, ma in Romagna la passione dei motori si sente parecchio... fuori dal porto.. pari.. apriamo vedo di poterlo superare... rallento... ancora pari per un centinaio di metri.... apro tutto e lui rimane indietro vistosamente... e vai... se avessi avuto ancora la sirena, una bella trombata non gliela levava nessuno... mi dirigo al rientro... ed anche alla parte più triste... il motore inizia a calare sempre più....non va oltre i 4000 giri... penso a qualcosa nel jet... ma sempre meno si sentono degli sciuff dentro al carburatore... 3000 giri sono quello che rimane....penso al troppo anticipo di accensione , metto alla guida il cognato e regolo in marcia l'anticipo... guadagno qualcosa anticipando tutto... il motore va sempre più piano... tiro al rientro... a San Mauro Mare... si infrange il sogno... il motore è morto...inutili i tentativi di rianimarlo...fortuna vuole che due ragazzoni con moto d'acqua si fermano e ci trainano a riva... rimedio una chiave della candela da una motonave turistica(sempre portarla con se, anche un ricambio)smonto le candele, (peggio del fire per cambiarle non c'è niente) , ma con uno straccio faccio ben poca cosa.... provo a far girare il motore con benzina chiusa e gas a manetta... sui motorini si faceva un tempo... scaldo anche le candele con l'accendino... ma niente, solo qualche singhiozzo e fumata bianca dal carburatore... a volte ho come avuto l'impressione che il motore volesse avviarsi al contrario....nulla da fare.... ho anche pensato che ero vicino al buon Isla... e lui avrebbe sicuramente saputo che fare, con un cacciavite in mano fa miracoli!!!
Lunica soluzione... IL TRAINO... chiamo a casa un amico, che prontamente si è offerto di venirmi a prendere e portare il cognato al porto dove ha una piccola open con motore Jhonson 20 CV....non potete immaginare che grinta ha quel motore!!! nell'attesa, penso a godermela e pranziamo... tutti al bagno con un buon "bianchino fresco"... come detto nei messaggi precedenti... c'è sempre un ma... arriva l'amico, porta il cognato a Bellaria il quale parte subito... ma nel frattempo il mare si era fatto grosso, abbastanza "grosso", quando riesce ad arrivare ha 20 cm di acqua dentro la barca e mi fa ... non si va!!! sono venuto perchè sei tu... ma ora il rientro lo vedo molto duro..... allora penso , prendiamo un lettino e rientriamo in serata quando il famigerato scirocco si placa...a quel punto il salvataggio sbotta... :Ma voi siete proprio dei marinai della domenica(io lo sapevo, ma non credevo si vedesse!!), non avete fatto il bollettino? io , rispondo ...certo!! e lui , ma dove? la mia risposta è stata fulminea: chiaramente su gommonauti.it... (che fra l'altro è stato precisissimo edava mare grosso nel pomeriggio)il bagnino è ancora lì che mi segue con un remo... Che sc...mo! due o tre esperti(credo che tutti possano essere esperti quando riguarda gli altri)ci consigliano di partire subito perchè il tempo andrà a peggiorare... partiamo, dal vento che c'è è quasi fatica allineare le due barche... partiamo, dopo aver avvisato la capitaneria, più che altro del traino... nessun problema, basta non chiamare loro...insomma, il percorso è breve, circa 5 o 10 minuti in condizioni normali, ma noi non arrivavamo mai ogni onda l'open imbarcava acqua e a me arrivava tutta l'acqua nella faccia ma dentro.. il ghibli era quasi asciutto...quasi! io dietro vedevo questo motorino risalire le onde piano ,piano e ricadere con un tonfo, ma lui, anche grazie al coraggioso equipaggio cognatesco che ringrazio ancora ,ci ha riportati sani e salvi a casa... facendo un notevole sforzo... il rientro è stato liberatorio, ma la sfilata al traino un pò meno.....ma pazienza... ora che è passata, la reputo una bella avventura, io mi sono anche divertito ed anche i cognati... ma ora ho il motore morto e non so quale sia il problema... spero di non avere fuso... non ora almeno, non tanto per il valore del motore, bensi per la stagione che se ne va.... un saluto e a presto, in attesa del video...
Ps se avete qualche idea... ve ne sarò gratis..ops volevo dire grato!! un saluto
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 122/226
verifica la messa in fase del motore, guarda se i riferimenti sull'albero motore e asse a cam coincidono, sembrerebbe che sia saltata di un dente la cinghia di distribuzione o addirittura che si sia poi rotta.

ma a manetta quanti giri fa?
57 km/ è un ottimo risultato non pensavo ci arrivasse.....molto bene Cool
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 123/226
Sai che l'ho pensato... ma non ho sentito nessun rumore, comunque sarà la prima cosa che farò.. per ora ti ringrazio tanto! per i giri posso dirti che dopo i 5700....lo strumento impazzisce e salta avanti indietro, ma credo al massimo arrivi a 6000... ma è davvero un altra cosa... appena vado, faccio anche le foto al motore, certo non è racing come il tuo...
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 124/226
tarlone ha scritto:
Sai che l'ho pensato... ma non ho sentito nessun rumore, comunque sarà la prima cosa che farò.. per ora ti ringrazio tanto! per i giri posso dirti che dopo i 5700....lo strumento impazzisce e salta avanti indietro, ma credo al massimo arrivi a 6000... ma è davvero un altra cosa... appena vado, faccio anche le foto al motore, certo non è racing come il tuo...


ma per fissare il perno calettato al volano hai allargato i buchi o andava bene?
sto per montare il motore di una una turbo 1300 su una starcraft a idrogetto per cui sono in piena modifica (FLANGIA, ALBERINO ECC....)
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 125/226
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Sai che l'ho pensato... ma non ho sentito nessun rumore, comunque sarà la prima cosa che farò.. per ora ti ringrazio tanto! per i giri posso dirti che dopo i 5700....lo strumento impazzisce e salta avanti indietro, ma credo al massimo arrivi a 6000... ma è davvero un altra cosa... appena vado, faccio anche le foto al motore, certo non è racing come il tuo...


ma per fissare il perno calettato al volano hai allargato i buchi o andava bene?
sto per montare il motore di una una turbo 1300 su una starcraft a idrogetto per cui sono in piena modifica (FLANGIA, ALBERINO ECC....)


Insomma, tu vuoi proprio correre alla grande.... comunque credo che tu troverai davvero una differenza enorme dal vecchio motore...
purtroppo i buchi del perno sono da allargare... in un foro ho dovuto anche mettere una boccola, perchè veniva troppo fuori...
Forse ho trovato il problema al mio motore, ho trovato un filo consumato dentro lo spinterogeno(è sempre lui il colpevole) e staccato dall'impulsore.... ora lo riparo, ma ne frattempo neho preso un altro in demolizione completo anche di fili candele e depressore, per 10 euro, non ho resistito..
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 126/226
- Ultima modifica di R.G il 20/07/11 12:59, modificato 2 volte in totale
tarlone ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Sai che l'ho pensato... ma non ho sentito nessun rumore, comunque sarà la prima cosa che farò.. per ora ti ringrazio tanto! per i giri posso dirti che dopo i 5700....lo strumento impazzisce e salta avanti indietro, ma credo al massimo arrivi a 6000... ma è davvero un altra cosa... appena vado, faccio anche le foto al motore, certo non è racing come il tuo...


ma per fissare il perno calettato al volano hai allargato i buchi o andava bene?
sto per montare il motore di una una turbo 1300 su una starcraft a idrogetto per cui sono in piena modifica (FLANGIA, ALBERINO ECC....)


Insomma, tu vuoi proprio correre alla grande.... comunque credo che tu troverai davvero una differenza enorme dal vecchio motore...
purtroppo i buchi del perno sono da allargare... in un foro ho dovuto anche mettere una boccola, perchè veniva troppo fuori...
Forse ho trovato il problema al mio motore, ho trovato un filo consumato dentro lo spinterogeno(è sempre lui il colpevole) e staccato dall'impulsore.... ora lo riparo, ma ne frattempo neho preso un altro in demolizione completo anche di fili candele e depressore, per 10 euro, non ho resistito..


nel dubbio potevi prendere anche la bobina !!


la barca non è mia sto facendoo il lavro per un amico che ha trovato sto motore e vule montarlo.
già metterlo in moto non è stato semplice.....vedremo il resto!!
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 127/226
Ciao Tarlone, mamma mia fat lavour c'te fat (romagnolesco)! io sono di Gatteo e la barchetta ce l'ho a Rimini...il tuo Ghibli è meraviglioso! Sarai mica stato allo Sloppy di Cesenatico a fare aperitivo domenica mattina??? eheheheh
Ciao grande, in bocca al lupo per il motore, speriamo non sia nulla di grave!
Buona barca a tutti
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 128/226
Contenello ha scritto:
Ciao Tarlone, mamma mia fat lavour c'te fat (romagnolesco)! io sono di Gatteo e la barchetta ce l'ho a Rimini...il tuo Ghibli è meraviglioso! Sarai mica stato allo Sloppy di Cesenatico a fare aperitivo domenica mattina??? eheheheh
Ciao grande, in bocca al lupo per il motore, speriamo non sia nulla di grave!

A sera propi andè a fè e pataca... par furtona che un sè farme' a le!!!(ero proprio andato in quel bar a fare il patacca, per fortuna che non sono rimasto a piedi lì) Ciao Contenello, speriamo di incontrarci... il motore è ripartito e va anche meglio era proprio lo spinterogeno... lo dice anche la pubblicità!
RG, vedrai che sarà un lavorone, ma ne varrà la pena sicuramente... spero (visto che non è proprio uno scherzo fare il trapianto)che almeno il tipo voglia tirar fuori qualche cartina verde(100 euro) meglio se di colore viola, che non porta sfiga...
sto caricando i video... non sono un granchè uno è anche girato male per un pò... poi ci sono io che riprendo e dico delle pataccate,ma ero felice perchè correva e poi sono rimasto a piedi... non fate proprio caso a tutto ascoltate il motore non me che dico sciocchezze ... alla guida i cognati.... comunque il rumore non cambia tanto... fischia sempre.
Prossimamente cercherò di farne qualcuno migliore
Ps il contagiri non si vede bene, ma in quel momento era 6500 non rende tanto la velocità,ma poi si è rotto non ho potuto fare meglio...
re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)


re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)

https://www.youtube.com/watch?v=4pK-ub3yYXU
https://www.youtube.com/watch?v=fOWtJmDbODw
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 129/226
Tarlone quest'anno lo passiamo cosi ma l'anno prossimo un bel motore Ferrari o Maserati tassativamente usati per stare dentro con le spese una turbina 08 o10 se non cista togliamo i sedili dietro tagliamo da qualche parte e poi facciamo la Pavia Venezia .Ho messo al plurale perchè tutti noi partecipiamo con ardore alle tue avventure ed è come se fosse (cosa)nostra Non so se il fine settimana sarà bello ma se esci fai un bel filmato .Forza Tarlone che con un caccoavite martello e pistola sparachiodi fa miracoli
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 130/226
gianfrancob54 ha scritto:
Tarlone quest'anno lo passiamo cosi ma l'anno prossimo un bel motore Ferrari o Maserati tassativamente usati per stare dentro con le spese una turbina 08 o10 se non cista togliamo i sedili dietro tagliamo da qualche parte e poi facciamo la Pavia Venezia .Ho messo al plurale perchè tutti noi partecipiamo con ardore alle tue avventure ed è come se fosse (cosa)nostra Non so se il fine settimana sarà bello ma se esci fai un bel filmato .Forza Tarlone che con un caccoavite martello e pistola sparachiodi fa miracoli

Mi fa davvero piacere leggere le tue parole,è davvero il mio spirito... quello di rimediare con quello che uno ha in casa, rattoppare, condividere e chiedere aiuto,ma anche aiutare se sono in grado di farlo... questo è uno dei forum più belli a cui io abbia partecipato, perchè oltre a condvidere la stssa passione, vi è un forte spirito cameratesco e familiare... da parte mia c'è tanta voglia di fare esperienze e anche sbagliare a volte incontrando difficoltà tanto grandi da voler mollare tutto,ma sempre nei momenti più diffcili una mano ed un aiuto dal forum, lho sempre avuta... non conosco le vostre faccie ma vi considero tutti buoni amici.. e dentro di me, tutti voi non solo avete un faccia... ma anche un anima grandissima.. se soo giunto qui, lho fatto anche grazie all'energia che ho "succhiato" da voi, perciò mi fa un enorme piacere sentire la parola :<oramai è cosa nostra>, è davvero proprio così!stasera ho finito di rimontare tutto,il motore "sembra" essere perfetto, anche l'olio che era il mio timore più grande è bello e limpido, non mi lamento, in fondo chi tenta la sperimentazione (ed ha pochisoldi) ogni tanto qualche inconveniente lo incontra... ma ogni volta che i riesce a risolverlo la soddisfazione è sale alle stelle.

dmenica e forse anche sabato ritenterò, magari mi porto il 2cv di scorta, ma non sò...se lo porterò! e faro'un video migliore!
PS sai che nelle mie ricerhe aevo davvero trovato un motore v8 Ferrari, non chiedere da dove provenisse, ma con tre cartine viola(1500) me lo avrebbero tirato nella schiena... neanche tanto se pensi al costo di un fuoribordo, fra l'altro era anche girato in maniera perfetta per il ghibli, ma poi i sedili..e il portafogli...sarebbero venuti via..
un saluto e grazie acora a tutt.. a presto!
Sailornet