Modifica idrogetto Ghibli fire(video) [pag. 20]

Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 191/226
- Ultima modifica di fruxarden il 26/08/11 14:49, modificato 1 volta in totale
mi dispiace Massimo per il Christian io mi tiro fuori ho da ripristinare due ghibli e 3 moto d'acqua oltre a tenere rimessato il mio Cabin 600 dovrei dividermi in 6 e avere le giornate da 56 ore;
poi modificando il provero "donne e motori... gioie e dolori" io dico barche e motori sono solo tuoi...... , non si prestano e ne si comprano in società ,sono come le mogli, anche se qualche volta c'é la voglia di sbarazzarsene non si prestano e dividono.

Per quanto riguarda le storie su motoscafi blu le ho viste e straviste quando andavo in battuta di a pesca subacquea notturna con i miei amici , e vissute di persona in un paio di occasioni mentre eravamo in mare siamo stati i coinvolt ia ridosso iuna baietta , purtroppo sono esperienze di i 30/35 anni fa ma che ti rimangono scolpite nella mente per sempre .... e ci puoi credere!

Purtrtroppo alla darsena della G. di Finanza di Baia, credo che il parco di scafi blu sequestrati sia stato rottamato da anni , l'anno scorso passando di passaggio non li ho più visti altrimenti in questi giorni ci sarei andato per fare qualche foto ai quei mostri di potenza.

Prova solo ad andare a 18 miglia in barca di notte a fari spenti e ti fai sotto dalla paura .., ora immagina quei mostri spinti a massima potenza nel buio assoluto e orientandosi facendo riferimento solo con dei punti a terra illuminati per poter triangolare la rotta in ogni occasione o evenienza che potesse sopraggiungere (no radar..., no GPS.... ma solo manico nel condurre lo scafo e VHF e UHF per sentire le comunicazioni delle forze del'ordine e mettersi in contatto con la nave fuori la darsena ) non c'era da scherzare una semplice nassa in acqua ti poteva far ribaltare , ma le buste erano le cosi peggiori quando attacandosi magari auna sola all'elica la mandavano in cavitazione.

Per quanto ne sappia solo per una rottura dei motori venivano bloccati ,oppure con l'aiuto degli elicotteri venivano bloccati dalle motovedette che comunque non erano da meno e avevano i motori elaborarti (alla stessa stregua dei FALCHI con le loro ex moto KTM, GUZZI e le TRANSALP,ora Aprilia Pegaso ecc. ma queste sono altre storie...) le manovre di evasione ,le traiettorie e le inversioni di rotta degli scafi blu erano ivverosimili, volendo e sapendo i posti giusti anche da terra potevi assistere ai loro viaggi e qualche inseguimento , bastava avere discrezione e all'occorenza aiutare se ti veniva chiesto .... e non potevi tirarti indietro ....... se eri sul posto volontariamente o involontariamente.

Wink
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 192/226
Hai sempre dei racconti bellissimi che danno come l'impressione di vederli in opera....Tranquillo per la società, era solo un gioco della fantasia lasciata correre un pò troppo, sono d'accordo con te sulle società, alla fine si perde anche l'amicizia oltre ai soldi... Però mi piaceva l'idea di vederti contrattare il prezzo a scatolone con a torso nudo con tutti i tatuaggi (finti) sulla prua del Christian...
Comunque ecco le foto del bolide rosso, forse a voi non dice tanto, ma a me piace... anzi se qualcuno conoscesse modello e cantiere, sarebbe interessante vedere qualche video in navigazione...

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)


re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 193/226
Ma e' bellissimo,non sembra ridotto male.
Wink
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 194/226
In realtà neanche a me sembra messo male per essere stato 30 anni esposto alle intemperie era davvero nuovo quando è stato sequestrato,secondo voi? dentro aveva delle cabine? o è tutto stiva? per me ha una linea modernissima.., ma temo che dentro sia piuttosto malridotto... gli strumenti sono stati quasi rubati tutti , fuori basterebbe una lucidata, e forse anche i motori più di tanto non manca... è strano che siano ancora lì!!!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 195/226
Tarlone UT non lo dovevi fare .... UT Exclamation

ora mi hai meso un tarlo in testa , mi piace tantissimo, i motori sono li perchèe non è facile portarseli in spalla ho visto che hai fatto delle foto entrando all'interno del recinto o sbaglio ? qualche foto della coperta e del pozzetto e dela plancia dei comandi le Hai fatte?

Dai prova a contattare qualcuno e contrattare il prezzo da quel buon e capace commerciante che sei e facci sapere .... l'appetito vien mangiando
Rolling Eyes Rolling Eyes

qualche conoscente che possa venir su a contrattare solo alla fine lo posso sempre rimediarlo .........ma dobbiamo capire le spese burocratiche e il prezzo finale di tutto

Posta altre foto e dammi le cordinate per andarlo a vedere

Rolling eyes Rolling eyes Super Super Super Rolling eyes Rolling eyes Rolling eyes
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 196/226
Facciamo una colletta per comprarlo ,e un mutuo decennale con una compagnia petrolifera per mantenerlo.Dio solo sa quanto consuma un bolide di quel genere,pero montarci sopra una volta restaurato dal nostro maestro d'ascia e il preparatore di fire turbo deve essere stupendo.Il ghibli lo attacchi dietro con le gruette,cosi te lo porti dietro e lo metti giu solo per l'aperitivo in porto Sbellica Sbellica Che figata arrivare davati al porto abbassare il mostro giallo e farsi lo sprizzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzse ti restano delle monetine dopo il pienodel mstro piu grande. Laughing Laughing
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 197/226
Siceramente e' tutta una stiva quindi....e' piu' facile "cabinarlo" Felice
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 198/226
gianfrancob54 ha scritto:
Facciamo una colletta per comprarlo ,e un mutuo decennale con una compagnia petrolifera per mantenerlo.Dio solo sa quanto consuma un bolide di quel genere,pero montarci sopra una volta restaurato dal nostro maestro d'ascia e il preparatore di fire turbo deve essere stupendo.Il ghibli lo attacchi dietro con le gruette,cosi te lo porti dietro e lo metti giu solo per l'aperitivo in porto Sbellica Sbellica Che figata arrivare davati al porto abbassare il mostro giallo e farsi lo sprizzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzse ti restano delle monetine dopo il pienodel mstro piu grande. Laughing Laughing
E

E poi sulla ghibli anziche' scrivere tender to Christian scriviamo " Ghibli (figlia di Christian).... Per me è davvero al di sopra delle mie finanze, anche se magari fatte le pratiche il custode ti regala pure una bottiglia di Sangiovese quando la porti via.... l'unico qui che potrebbe comprarlo è Isla ... io se volete potrei andare anche avanti, non mi spaventa restaurarlo o cabinarlo...anzì, mi divertirei da matti...il dolore verrebbe nella gestione di un simile mezzo, il bello sarebbe comprarlo, restaurarlo un pò in economia divertirsi una stagione...e poi rivenderlo guadagnando qualche soldino, giusto la benzina consumata e per dire è stato il mio!!!

Fulvio, sei proprio come me, ti fai prendere dalla passione, ma poi quando ti faccio due conti... tipo pratiche almeno 1000 euro, prezzo simbolico 1000 euro , trasporto a benevento 600 euro, revisione motori 2000 euro(basteranno?) sei già a 4600 euro con tutto il dento da sistemare, fallo pure da solo, ma cosidera almeno 2000 euro di spese vive, trova un posto barca per un bestia del genere a meno 2000 euro all'anno .... a quel punto ti erano rimasti gli ultimi 1000 euro dlla pensione di nonna,fatto il pieno rimangono 300 euro per l'assicurazione, ditemi quanto ho sbagliato... quella è roba da ricchi.... omunque domani vi posto il mio preventivo di spesa, su come farei io se potessi averlo in giardino... è molto ottimistico,ma fattibile...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 199/226
tarlone, vai all'onda marina, proprietaria del parcheggio dove c'e' la belva, e chiedi info a loro, comunque quei motori sono da buttare, a memoria mancano trim, carburatori, in uno mi pare pure una testata, sono stati piu' volte fonte di ricambi Sbellica
Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 200/226
tarlone ha scritto:
In realtà neanche a me sembra messo male per essere stato 30 anni esposto alle intemperie era davvero nuovo quando è stato sequestrato,secondo voi? dentro aveva delle cabine? o è tutto stiva? per me ha una linea modernissima.., ma temo che dentro sia piuttosto malridotto... gli strumenti sono stati quasi rubati tutti , fuori basterebbe una lucidata, e forse anche i motori più di tanto non manca... è strano che siano ancora lì!!!


io ho fatto la scuola navale a 50 mt da quello scafo,sono passati 28 anni e ti assicuro che all'epoca era nuovo!!era il simbolo per tutti noi pivellini Wink
Sailornet