Modifica idrogetto Ghibli fire(video) [pag. 11]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 101/226
IO... vi ascolto e faccio tesoro di tutto... per la sicurezza non bado tanto alle spese, io non so nemmeno nuotare, per la guarnizione ok, non ci sono grossi problemi, al massimo rimani a pidei , ma non ne sono nemmmeno tanto convinto.... ma se fai il botto lo senti e ti svegli!
Io ho sempre l'accortezza prima di mettere in moto di lasciare qualche minuto il cofano aperto(non avendo il blower) che dite ? due ventole da pc potrebbero bastare? ma per il filtro non ho ancora capito nulla.... L'originale del fire... può andare oppure fa schifo? io ne ho già realizzato uno in metallo con griglia forata,ma poi non sarà troppo aperto e di conseguenza tenderà a smagrire il motore? se l'originale... va bene, io lo preferirei, in fondo è stato progetttato per quel motore.... sulla Ghibli, la puzza di benzina, si sente eccome, chi ce l'ha, lo sà.....
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 102/226
la spianatura serve a garantire una buon contatto tra testata e monodblocco e guarnizioni e raschia olio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

un giorno mi spieghi cosa centra la spianatura con i raschiaolio che stanno nella parte bassa del pistone sotto ai 2 segmenti
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 103/226
tarlone ha scritto:
IO... vi ascolto e faccio tesoro di tutto... per la sicurezza non bado tanto alle spese, io non so nemmeno nuotare, per la guarnizione ok, non ci sono grossi problemi, al massimo rimani a pidei , ma non ne sono nemmmeno tanto convinto.... ma se fai il botto lo senti e ti svegli!
Io ho sempre l'accortezza prima di mettere in moto di lasciare qualche minuto il cofano aperto(non avendo il blower) che dite ? due ventole da pc potrebbero bastare? ma per il filtro non ho ancora capito nulla.... L'originale del fire... può andare oppure fa schifo? io ne ho già realizzato uno in metallo con griglia forata,ma poi non sarà troppo aperto e di conseguenza tenderà a smagrire il motore? se l'originale... va bene, io lo preferirei, in fondo è stato progetttato per quel motore.... sulla Ghibli, la puzza di benzina, si sente eccome, chi ce l'ha, lo sà.....


ma con l'originale si chiude il cofano?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 104/226
Certamente che ci va, è il suo preciso, ora il mio prototype sembra uscito dalla casa ... oggi finalmente l'ho sentito girare come un orologio... con tanto di applausi degli amici presenti e radunati al pomeriggio di merenda .... regolato la carburazione...il minimo continuava ad essere ballerino e a volte si spegneva,il motore girava bene,ma questa storia del minimo, mi faceva non stare tranquillo, ho controllato il depressore dell'anticipo ed ho scoperto che era in una depressione pazzesca con la vescica forata... casualmente mamma fiat li ha fatti tutti uguali, montato quello del 903 ed il motore è rinato... minimo regolare già a 700 giri e risalita senza alcun impuntamento.. ho montato il filtro originale ... blu ed anche il carter della distribuzione... sempre blu fatto il portabatteria nuovo e così il vano motore è terminato, ora cambio la moquette...in francese peluches di colore nero e mi dò alla cuscineria gia pronta... presto ci siamo Razz Razz Razz Cool Cool Cool

ho fatto una considerazione, se a 4500 giri con i rapporti 27-43 faceva i 45.... a 5500 nel caso ci arrivasse potrebbe fare i 55 km/h? certo che sarebbe un bel viaggiare quasi quasi faccio la traversata....
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 105/226
tarlone ha scritto:
Certamente che ci va, è il suo preciso, ora il mio prototype sembra uscito dalla casa ... oggi finalmente l'ho sentito girare come un orologio... con tanto di applausi degli amici presenti e radunati al pomeriggio di merenda .... regolato la carburazione...il minimo continuava ad essere ballerino e a volte si spegneva,il motore girava bene,ma questa storia del minimo, mi faceva non stare tranquillo, ho controllato il depressore dell'anticipo ed ho scoperto che era in una depressione pazzesca con la vescica forata... casualmente mamma fiat li ha fatti tutti uguali, montato quello del 903 ed il motore è rinato... minimo regolare già a 700 giri e risalita senza alcun impuntamento.. ho montato il filtro originale ... blu ed anche il carter della distribuzione... sempre blu fatto il portabatteria nuovo e così il vano motore è terminato, ora cambio la moquette...in francese peluches di colore nero e mi dò alla cuscineria gia pronta... presto ci siamo Razz Razz Razz Cool Cool Cool

ho fatto una considerazione, se a 4500 giri con i rapporti 27-43 faceva i 45.... a 5500 nel caso ci arrivasse potrebbe fare i 55 km/h? certo che sarebbe un bel viaggiare quasi quasi faccio la traversata....


te lo auguro col tutto il cuore ma secondo mè va tanto uguale. l'unica differenza tra il motore che hai tolto e quello che vai a mettere è l'asse cam in testa.
per fare 5500 giri ci vogliono almeno 70 cv e sei a 55 km/h + o -
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 106/226
- Ultima modifica di tarlone il 17/07/11 00:28, modificato 1 volta in totale
Io non vedo l'ora di provare, ma temo davvero di rimanere deluso.. il 903 rombava almeno il doppio, questo pur avendo sulla carta sembra una pecorina...l'altro ruggiva davvero!!! però vuoi che da un 45 cv di motore obsoleto ancora aste e bilancieri ad un diiamo di più moderna concezione ... non vi sia la minima differenza?almeno io mi aspetto di planare con facilità anche in 4 e di tenere la planata con metà gas.... chiaramente consumando un pò meno, ma anche prima consumavo poco... a me la velocità pura importa poco, preferisco il comfort di marcia... già prima mi pareva di avere un missile e a carena pulita ho sempre passato i 5000 giri..ma fino a che non provo , ho solo il timore che dopo tanto lavoro, sia peggio di prima... ricordo però sul vecchio mio post un meccanico di Pavia (Max) che diceva di aver montato un fire su di un idrogetto e raccontava folli velocità... di li presi lo spunto per la trasformazione...
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 107/226
Ciao Tarlone
Complimenti per questa nuova avventura che hai intrapreso,ti seguo sempre in silenzio.
Toglimi una curiosita.Hai parlato di consumi parchi del tuo ex motore,sai quanto consumava con precisione?
Un saluto continuo a seguirti e non vedo l'ora di leggere il primo giretto col nuovo motore Wink
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 108/226
tarlone ha scritto:
Io non vedo l'ora di provare, ma temo davvero di rimanere deluso.. il 903 rombava almeno il doppio, questo pur avendo sulla carta 60 cv sembra una pecorina...l'altro ruggiva davvero!!! però vuoi che da un 45 cv di motore obsoleto ancora aste e bilancieri ad un 60 cv diiamo di più moderna concezione ... non vi sia la minima differenza?almeno io mi aspetto di planare con facilità anche in 4 e di tenere la planata con metà gas.... chiaramente consumando un pò meno, ma anche prima consumavo poco... a me la velocità pura importa poco, preferisco il comfort di marcia... già prima mi pareva di avere un missile e a carena pulita ho sempre passato i 5000 giri..ma fino a che non provo , ho solo il timore che dopo tanto lavoro, sia peggio di prima... ricordo però sul vecchio mio post un meccanico di Pavia (Max) che diceva di aver montato un fire su di un idrogetto e raccontava folli velocità... di li presi lo spunto per la trasformazione...


ma allora è il 1100 cm cubici?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 109/226
- Ultima modifica di tarlone il 17/07/11 00:29, modificato 1 volta in totale
domyz1 ha scritto:
Ciao Tarlone
Complimenti per questa nuova avventura che hai intrapreso,ti seguo sempre in silenzio.
Toglimi una curiosita.Hai parlato di consumi parchi del tuo ex motore,sai quanto consumava con precisione?
Un saluto continuo a seguirti e non vedo l'ora di leggere il primo giretto col nuovo motore Wink

grazie per la fiducia, spero di non deluderti, ma lo spero davvero anche per me, è stato davvero un lavoro impegnativo
non credevo di incontrare così tanti imprevisti!I consumi li avevo monitorati abbastanza, in condizioni ottimali con 4 persone non ho mai oltrpassato i 12 litri ora... ma sono arrivato anche a 7 litri ora ,sempre ad una velocità dicirca 20 miglia, ero già contentone!!!

A RG... che sei sordo? da quant'è che te lo dico!?
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 110/226
tarlone ha scritto:
domyz1 ha scritto:
Ciao Tarlone
Complimenti per questa nuova avventura che hai intrapreso,ti seguo sempre in silenzio.
Toglimi una curiosita.Hai parlato di consumi parchi del tuo ex motore,sai quanto consumava con precisione?
Un saluto continuo a seguirti e non vedo l'ora di leggere il primo giretto col nuovo motore Wink

grazie per la fiducia, spero di non deluderti, ma lo spero davvero anche per me, è stato davvero un lavoro impegnativo
non credevo di incontrare così tanti imprevisti!I consumi li avevo monitorati abbastanza, in condizioni ottimali con 4 persone non ho mai oltrpassato i 12 litri ora... ma sono arrivato anche a 7 litri ora ,sempre ad una velocità dicirca 20 miglia, ero già contentone!!!

A RG... che sei sordo? da quant'è che te lo dico!? è il 1108 a carburatore..


guardavo le prime foto del topic.....la flangia motore -turbina l'hai fatta o andava bene la sua?
Sailornet