Modifica idrogetto Ghibli fire(video) [pag. 16]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 151/226
tarlone ha scritto:
maxpower ha scritto:
si beh ma sono qua a lavorare.....io sulla barca magari a lavare e sistemare e ti vedi passare la gente in gommone o moto d'acqua che si diverte...beh che ci vuoi fare...cmq vorrei fargli le grafiche martini racing....che dici??


Da restauratore (di mobili vecchi), un pò sono d'accordo per mantenere l'originalità anche perchè arancione èdavvero un el colore vintage... ma solo se è ben conservato, comunque le grafiche Martini racing sono molto consone al modello, mi ricorda le Lancia da rally... sarebbe ancor più particolare con le grafiche "antiche) della Stratos con la scritta Alitalia verde.... ed il nome del pilota e iniziale puntata sul fianco... Paura Cool Cool Cool !
Hai ragione Fulvio ero davvero a tutta birra, ma io sono birro( da noi si dice riferito al tamarro), non vedo l'ora di vederti iniziar i lavori... e magari fare un incontro di tutti i Ghiblisti...mi piacerebbe proprio... navigate gente, navigate!
W la birra e W,W i birroni(tamarroni), nel senso bello ovviament... a presto!


no dai alitalia no....va di + la mia moto che i loro aerei...e poi....la martini è la martini...qua se ne consuma a fiumi...cmq non pensare che sia tanto vintage, ho visto qua in giro un motoscafo con le linee simili al ghibli...ma del '96 è il tizio chiede 3000 euro con un motore 90cv stravecchio... Sbellica per la cronaca sto trattando un evinrude 115cv....avrei trovato un affarone con un johnson 140 cv...(700 euro)ma non potrei montarlo.....
per il motore scusate se mi metto in mezzo....ma converrebbe comprare un kawasaki ninja 900 completo e fargli il trapianto...magari montare un compressore volumetrico per il tiro ai bassi....poi sopra un coperchio magari fiat con la scritta castoldi...e nessuno si accorge di nulla.....questo per risparmiare tempo e spazio....e avere cosi 150 cv e 12 mila giri...se il castoldi lo permette....fatemi sapere....
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 152/226
ragazzi ho un idea malsana...mettere il bracket e spostare di 40 cm il motore indietro e fare una spiaggetta....oppure costruire 2 spiaggette di 40 cm.....ho trovato il led intubato waterproof 5 metri 45 euro colorato, 35 bianco....verrebbe uno spettacolo di notte alla fonda con la spiaggetta illuminata...fa tanto film porno...ahahaha.... poi nessuno sa se trovo il bianco perla cangiante bicomponente????
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 153/226
maxpower ha scritto:
tarlone ha scritto:
maxpower ha scritto:
si beh ma sono qua a lavorare.....io sulla barca magari a lavare e sistemare e ti vedi passare la gente in gommone o moto d'acqua che si diverte...beh che ci vuoi fare...cmq vorrei fargli le grafiche martini racing....che dici??


Da restauratore (di mobili vecchi), un pò sono d'accordo per mantenere l'originalità anche perchè arancione èdavvero un el colore vintage... ma solo se è ben conservato, comunque le grafiche Martini racing sono molto consone al modello, mi ricorda le Lancia da rally... sarebbe ancor più particolare con le grafiche "antiche) della Stratos con la scritta Alitalia verde.... ed il nome del pilota e iniziale puntata sul fianco... Paura Cool Cool Cool !
Hai ragione Fulvio ero davvero a tutta birra, ma io sono birro( da noi si dice riferito al tamarro), non vedo l'ora di vederti iniziar i lavori... e magari fare un incontro di tutti i Ghiblisti...mi piacerebbe proprio... navigate gente, navigate!
W la birra e W,W i birroni(tamarroni), nel senso bello ovviament... a presto!


no dai alitalia no....va di + la mia moto che i loro aerei...e poi....la martini è la martini...qua se ne consuma a fiumi...cmq non pensare che sia tanto vintage, ho visto qua in giro un motoscafo con le linee simili al ghibli...ma del '96 è il tizio chiede 3000 euro con un motore 90cv stravecchio... Sbellica per la cronaca sto trattando un evinrude 115cv....avrei trovato un affarone con un johnson 140 cv...(700 euro)ma non potrei montarlo.....
per il motore scusate se mi metto in mezzo....ma converrebbe comprare un kawasaki ninja 900 completo e fargli il trapianto...magari montare un compressore volumetrico per il tiro ai bassi....poi sopra un coperchio magari fiat con la scritta castoldi...e nessuno si accorge di nulla.....questo per risparmiare tempo e spazio....e avere cosi 150 cv e 12 mila giri...se il castoldi lo permette....fatemi sapere....

La vernice che cerchi si trova bene in tutti i olorifici auto, ma costa ed è molto difficile da stendere, ti converrebbe farti aiutare da un amico carrozziere... per il motore da moto sul Castoldi, ci avevamo ache pensato, ma non credo durerebbe tanto a tenerlo sempre su di giri dentro una barca. e poi secondo il mio parerei 150 cv di una moto non si possono mettere con quelli di un auto.. ma bisognerebbe tentare.
Per quanto riguarda il Jet castoldi è davvero come il tuo panino al prosciutto , cavalli non gli bastano mai, credo che nesuno abbia mai raggiunto il limite fisico della turbina, io non l'ho mai sentito cavitare e nemmeno perdere potenza dalla ventilazione..
Hai detto che il babbo aeva un hibli idrogetto... non è che avresti una foto d'epoca? sarebbe bello...
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 154/226
Fulvio (Fruxarden) ha scritto:
ciao Massimio.

Assodato che comprare una barca è facile, i dolori vengono nel momento di venderla la dove l'accquirente (se pur interessato) trova mille difetti per deprezziarla (...è una tattica , se è interesasto vuol, dirte che la vuole comprare).

Nel caso dei ns. ghibli ed in particolare del tuo restaurato e navigante, io gli darei uin valore minimo di minimo e 5000,00 euro ,anche perchè é un Vintage ed é uno degli ultimi rimasti (il ghibli è un natante giocattolino ma che comunque ha il suo fascino ).

La fascia di acquirenti é sicuramnete chi ha gia una barca più grande per tutta la famiglia ma comunque vuole un giocattolino per divertirsi e fardi le penne da pavone .....in navigazione

Se la vendi e ti compri una barca più grande la ripiangerai sempre nel tempo, alla stesse stregua di chi ha vendutoto moto che a suo tempo sembravano vecchie, tipo le vecchie Guzzi o le stesse honda 500 four o le MW Augusta 25o e 500 dove girava Nuvolari o le famose Triunph ecc. ecc. , ora non sono più VECCHIE ma D'EPOCA e Valgono .

I tuo Ghibli se tenuto bene acquisterà sempre valore nel tempo .... ma comunque ti darà sempre grandi soddisfazioni di ammirazione quando gli altri la vedranno navigare anche seg gli altri dovessero avere panfili da 30 metri


ora 3000, 4000 euro potrebbero farti comodo ma nel tempo la rimpiangerai

Buon Ferragosto
Fulvio
Buon dopo ferragosto anche a te...
Io purtroppo sono una persona che fatica a separarsi dalle cose che ha, è come un senso di possesso, non ho intenzione assolutamente di vendere la"MIA" Ghibli,la uso tutti i giorni, com se fosse un peschereccio,esempre carica come un facchino, ora porto in barca anche il piccolino (con giubbott adeguato e sempre indossato) lui stesso non si separa mai dal suo giubbotto e alla mattina è sempre il primo a presentarsi con esso, sentirei l'esigenza di una barca più grande anche perchè faccio spesso uscite di un giorno e quando cominci a caricare generi di conforto teli e ricambi per tutti più tendalino e oggi che era ferragosto ho anche caricato una barca radiocomandata stile Riva lunga un metro, che poi ho dovuto tenere ormeggiata all mia tutto il tempo, altrimenti avrei dovuto mettere un figlio fuori, ti rendi conto chelo spazio a bordo non è mai abbastanza... pensa alla mia e ti sembrerà impossibile...
Mail bello di tutt ciò è che non passi mai anonimo, tutti ti salutano e chiedono informazioni ed ora che comincia ad andare davvero bene è anche una soddisfazione portarla in giro e passare davanti ad un buon 25 per cento delle barche in circolazione, anche questa è la felicità..
D'altro canto, mi pacerebbe anche buttarmi in un altro restauro, tipo una pilotina con motore diesel in linea d'asse, ma sono sicuro che rimpiangerei sempre la mia Ghibli.... io sono ancora quello che la guarda e dentro di se si dice...."come è bella"..Certo con il mare un pò ingrossato non è che sia proprio una sicurezza, ma mi ha sempre aiutat nei momenti difficili e mi ha sempre rportato sano e salvo, non me la sentirei di venderla... magari comprare anche una pilotina...
Per collegarmi al tuo discorso, ho anche un honda 500 four 1972,honda 500 xl83,lambretta li125 63, vespa 50 special74 tute restaurate da me ed in ordine di marcia, non le uo quasi mai ,anche perchè trovo scomodo andare in moto(non si può fumare come sulla barca)e non ho mai voluto venderne una...non ce la faccio proprio...
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 155/226
allora non la vendere....quale è il problema????conservi i soldi piano piano e poi cerchi una pilotina da recuperare.....tanto sei falegname e col legno te la cavi....
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 156/226
maxpower ha scritto:
allora non la vendere....quale è il problema????conservi i soldi piano piano e poi cerchi una pilotina da recuperare.....tanto sei falegname e col legno te la cavi....


mi associo a Maxpower, conserva il gioiellino........ e poi vedrai in inverno quante occasioni escono da compare a poco Wink
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 157/226
Non ho proprio nessuna intenzione di venderla, avevte visto Luca74 che la venduta ... ancora ne parla con nostalgia, comunque se capitasse un osso da rimettere a posto,ci farei un pensierino, ma vorrei una barca che abbia un perchè, come una donna, non è necessario che sia bella, basta che...
, ho lasciato la macchina fotografica in barca, ma vi faro vedere la foto del modellino ormeggiato a ghibli... quella sarebbe una barca da vero boraz... ma come spazio ne avrebbe meno del Ghibli...
Però sono contento perchè tutti quelli che hanno provato una Ghibli e parlano bene, si può dire che è na barca onesta... hissa come sarebbero contenti i signori Zaniboni nel vedere tanta passione dietro le loro barche... mi piacerebbe avere le prove di vela e motore e di nautica, so che al tempo dedicarono articoli, ma non riesco ad avere gli arretrati.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 158/226
l'arretrato lo puoi comprare se sai quale numero era....
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 159/226
lo sapevo,gli ho anche scritto,mi hanno risposto dopo un mese... dicendo che non avevano capito bene cosa volessi,ho riscritto con grande precisione anno, mese e numero... non mi hanno più risposto!!!
ho anche il link,manon so se posso postarlo...ma e' sul sito adatto ai palmari, prova del 1978.(basta andare sulle loro prove e cercare il cantiere ed il modello)
e questo dovrebbe essere per il modello fuoribordo" prove di Vela e Motore. Modello. Cantiere. Fascicolo ... Ghibli Junior,
Zaniboni. 5. 1973. " e dai, qualcuno riesca a prenderli, mi rovino , pago io , rimborso tramite ricarica telefonica, credo che il costo sia 10 euro ogni arretrato...
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 160/226
mi posti il link in p.m. voglio provarci io, ma forniscimi anche tutti i dati in tuo possesso sul fascicolo
ciao
fulvio
Sailornet