C'è tra noi qualche appassionato di aerei R/C [pag. 64]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 631/1078
martiello123 ha scritto:
@rikps
vabbe' non c'hai detto che e' successo allora sara' stato un errore di distrazione..
ps. pure tu hai la bronda hai voglia a sbattere Sbellica Sbellica


Un aereo di polistirolo da poche decine di Euro porta ad un livello di disinvoltura tale nel provare le cose più assurde, che la cavolata ci sta tutta (e nel mio caso, ci sta anche spesso...), ma li non provavo acrobazie.
Non mi ricordo di averlo visto girarsi sotto sopra, magari per il flap abbassato, quindi potrei averlo considerato dritto mentre non lo era.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 632/1078
Mi dispiace davvero.... ascoltando l'audio si sente il motore a manetta fino all'ultimo.
Se fosse stato un problema del pacco batterie nel modello probabilmente il circuito avrebbe tolto prima tensione al motore, viceversa propenderei per il servo del flap che facendo falso contatto ha fatto interferenza sulla frequenza impedendo di ricevere i comandi, ma ovviamente è solo un ipotesi.

Due domande: l'aereo è recuperabile, la cam ha subito danni?
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 633/1078
Il modello rivola già! Smile

La cam era attaccata col velcro sul muso dell'aereo.
Quando ho recuperato l'aereo, la striscia di velcro non era più incollata al muso.
Ci ho messo un pò a trovarla, ma alla fine l'ho vista, ancora attaccata alla striscia di velcro, nell'erba.
Funziona perfettamente: il pezzettino di video in cui si vede l'aereo rotto l'ho fatto con quella stessa cam.
Collaudo di fuoco superato! Razz
Stamattina, comunque, mi sono sfogato: ho portato questo ed il Walrus ed ho fatto fuori 4 LiPo in volo, in una delle prime mattinate piacevoli dopo mesi di grigiume, vento e pioggia: ero così contento che non me ne è fregato molto dell'aereo "ammaccato" (anche perchè costa poco...).
In ogni caso la resistenza è incredibile: col motore a mazzetta, tra l'alto non quello originale ma uno più potente, in picchiata, credo abbia impattato a più di 100Km/h; ero convinto di trovare un buco in terra coi piani di coda che sporgevano ed invece si è accorciato un pó il muso, deformandosi, si sono spezzati gli attacchi delle ali, ma ha retto più che bene.
Ho incollato i pezzi delle ali ed ho raddrizzato le parti deformate con acqua bollente (grande consiglio! Wink) ed un phon e alla fine l'ho salvato.
L'unico danno è il cicalino d'allarme di basso voltaggio della batteria, che avevo montato nella capottina e che ora non fischia più, per il resto, sembra una vecchia ciabatta deformata ma ri-vola!
Lo useró per far scuola al bimbo... cioè... diciamo... io non gli insegneró nulla, farà da solo, giuro! Embarassed
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 634/1078
rickyps971 ha scritto:
Ho incollato i pezzi delle ali ed ho raddrizzato le parti deformate con acqua bollente (grande consiglio! Wink) ed un phon e alla fine l'ho salvato.
Lo useró per far scuola al bimbo... cioè... diciamo... io non gli insegneró nulla, farà da solo, giuro! Embarassed

Sbellica
allora se hai usato l'acqua bollente gli è venuta l'acne bollosa!!! Sbellica

Clipper, ma non lo avevi ordinato anche tu l'aereo? Che fine ha fatto?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 635/1078
marco57 ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Ho incollato i pezzi delle ali ed ho raddrizzato le parti deformate con acqua bollente (grande consiglio! Wink) ed un phon e alla fine l'ho salvato.
Lo useró per far scuola al bimbo... cioè... diciamo... io non gli insegneró nulla, farà da solo, giuro! Embarassed

Sbellica
allora se hai usato l'acqua bollente gli è venuta l'acne bollosa!!! Sbellica


Eh si, ma più che altro col phon! Peró, meglio un Bixler con l'acne che un Bixler RIP! Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 636/1078
Due ipotesi, o la tua errata valutazione dell'assetto di volo o l'errato funzionamento dello stabilizer.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 637/1078
@ Marco 57

Si l'ho ordinato e montato ora sto combattendo una dura lotta nella configurazione dei flaps e per ora vincono loro.Sad Sad
Appena ho un'attimo di tempo proverò a farlo volare con qualche anima pia disposta a darmi delle lezioni Felice Felice
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 638/1078
E' Off-topic ma questo filmato mi ha lasciato di stucco

Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 639/1078
VanBob ha scritto:
Due ipotesi, o la tua errata valutazione dell'assetto di volo o l'errato funzionamento dello stabilizer.


...o tutt'e due! Wink
L'unica cosa che non capisco è il motore.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 640/1078
eagle ha scritto:
E' Off-topic ma questo filmato mi ha lasciato di stucco


Che spettacolo!
Sicuramente sarà stato un volo di collaudo o qualcosa del genere, ma non pensavo che con un aereo di quel tipo si riuscissero a fare certe manovre! UT
L'ha messo praticamente a coltello, in decollo, a poche decine di metri da terra.
Che manico!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet

Argomenti correlati