C'è tra noi qualche appassionato di aerei R/C [pag. 68]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 671/1078
Comunque, ora, dall'alto della mia immensissima esperienza maturata sul campo (anzi, sui campi...), mi sento di proferire i primi dogmi dell'aeromodellista avanzato:

1° - Se il motore è elettrico e la batteria si scarica, il motore si ferma;
2° - Se il motore si ferma, l'aereo scende;
3° - Se l'aereo scende in mare, si bagna;
4° - Se si bagna tanto, qualcosa all'interno si frigge. Embarassed

So che non sono facili da capire, nè tecnicamente, nè come filosofia Zen, ma impegnandocisi alla fine ce la si può fare!

Vabbè, semmai nel pomeriggio posto un video che potrà aiutare parecchio nella comprensione... Sbellica

P.S. Comunque, dopo il bagnetto (lo so, Van, sono sempre più un assassino...), incredibilmente si è salvato TUTTO (servi, ricevente e satellite, stabilizzatore, batteria e le due camere) tranne l'ESC! Ed il Bixler vola ancora!!!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 672/1078
marco57 ha scritto:
Si, la fusoliera è in VTR e le ali in polistirolo ricoperte di obece, piano di coda e direzionale in balsa, 3 metri di ala sottile da paura ... Anxious
Non mi fare aumentare l'ansia da primo lancio più di quella che ho già, pensavo di andar su con qualche decina di metri di gommapiuma Sbellica


Sbellica Sbellica

Quanto costa un modello del genere?
Mi piace un sacco, ma è ancora ben lontano dalle mie capacità di controllo e, soprattutto, di PREVENZIONE incidenti!!! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 673/1078
...pensavo, Marco, ma per le prime volte non sarebbe meglio un campo volo con traino dell'aereo?
O è esagerato?
Ansiolitici...? Allora smetto! Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 674/1078
No non hai detto una ca .... sciocchezza, ci pensavo .... solo che dovrei montare un dispositivo di sgancio e andare in Piemonte a Pozzolo Formigaro.

P.S. povero Bixler, nelle mani di chi è capitato Sbellica Sbellica Sbellica
Ma il tuo ESC non entra in recovery? Dovrebbe staccare il motore e lasciare l'ultima energia per la rx in modo da riportare il modello a casa.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 675/1078
rickyps971 ha scritto:
...pensavo, Marco, ma per le prime volte non sarebbe meglio un campo volo con traino dell'aereo?


Quoto, avendo visto il filmato non tanto per il pendio in se per se ma sopratutto per lo spazio di atterraggio limitatissimo, secondo me devi capire bene come il modello reagisce in atterraggio prima di tentare il pendio
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 676/1078
marco57 ha scritto:
No non hai detto una ca .... sciocchezza, ci pensavo .... solo che dovrei montare un dispositivo di sgancio e andare in Piemonte a Pozzolo Formigaro.


Mmmmh, effettivamente, quando si deve fare così tanto lavoro e distanza, diventa un'impresa, non più un passatempo.
A me già pesa doverlo montare e smontare ogni volta per farlo entrare nella Cinquecento '95 della suocera (io non ho la macchina).
Però è proprio bello quell'aliante, deve avere delle prestazioni da paura!

In merito al mio ultimo "imprevedibile" incidente, l'ESC l'avevo programmato per tagliare gradualmente la potenza del motore, ma ero così arrapato dal volo, dal contesto, dalla giornata e, perchè no, dalla fruttuosa solitudine, che non mi sono accorto del calo di potenza ed ho continuato a volare imperterrito...
E poi, basso e lento, il bixlerino non ha avuto speranze.
In recovery ci è entrato: dalla cam posteriore si vede infatti l'elica fermarsi e la ricevente ed i servi hanno continuato a funzionare; a casa però non c'è arrivato, mi sarebbe bastato un metro in più di distanza per farlo arrivare in spiaggia ma non ce l'ho fatta ed ha "spanciato" sul mare per poi essere sommerso dalle ondine.
Io ero ad una trentina di metri, che ho fatto di corsa, e quando sono arrivato gli alettoni, i flap ed il motore erano già in "fibrillazione" da corto circuito.
Gli ho staccato la batteria mentre il motore iniziava a fumare.
Povero Bixler, davvero, com'è finito male! Però è un Highlander, è immortale!
Mi sa che in "recovery", tra un pò, ci manda me... Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 677/1078
D'ora in poi si chiamerà Bixlander!
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 678/1078
Non commento.... Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 679/1078
eagle ha scritto:
D'ora in poi si chiamerà Bixlander!


Thumb Up Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 680/1078
VanBob ha scritto:
Non commento.... Razz


Commenta, commenta, non mi offendo... Wink
E comunque, tutta esperienza!
Sbellica

P.S. Esisterá mica un ente protezione modelli? Speriamo di no...
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet

Argomenti correlati