C'è tra noi qualche appassionato di aerei R/C [pag. 87]

Sottocapo
ibleo64
Mi piace
- 861/1078
Il più diffuso è il Parrot AR Drone 2, google vi da una marea di siti dove trovarlo, è fighissimo
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 862/1078
Ieri finalmente sono riuscito a provare l'ASW19, le condizioni erano appena sufficienti (2-5 km/h di vento da S) ma ho preferito a un vento forte. Anxious
Dopo aver testato la zona con il fido Easy Glider ho scovato dove c'era più risalita e con un po' di patema ho lanciato. Il volo è durato meno di 5 minuti ma il modello vola benissimo .... come passare dalla 500 alla Porsche Felice prende velocità (tanta UT ) e cabrando non rallenta come l'altro, è molto sensibile ai comandi infatti la prossima darò più proporzionale.
Qualche problema in atterraggio visto che non ci sono nè aerofreni nè flaps ed ero abituato al galleggione, non si fermava più!!!! Comunque un po' veloce ma nessun danno, sono strasoddisfatto!!! Smile

Nota negativa ... pensavo di aver acceso la telecamera invece .... Sad
Ho solo una foto prima del lancio, pensavo di non rivederlo più intero! Super

re: C'è tra noi qualche appassionato di aerei R/C


Qualcuno qui ha fatto un ottimo lavoro, questo sito da tutte le info sul posto dove voliamo, che figata!

https://retelimet.centrometeoligure.it/meteo-fasce/meteo/Fasce.htm
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 863/1078
ibleo64 ha scritto:
Il più diffuso è il Parrot AR Drone 2, google vi da una marea di siti dove trovarlo, è fighissimo


Quello é un buon prodotto, "cotto e magnato", nel senso che é venduto giá completo di tutto.
Tra i 300 Euro del Parrot ed i tot mila Euro di una macchina professionale ci sono però tante "scale di grigio": si trovano macchine davvero valide giá sotto i mille Euro, specie se autocostruite con materiali acquistati un pò per volta in Cina.
Quelli del video della Concordia non mi sembravano modelli professionali.
Per iniziare, costruendoselo, basta un telaio in carbonio, quattro esc, quattro motori, una ricevente, una batteria ed una centralina di controllo per quadricotteri.
Non avrá l'autostabilitá, non si potrá guardare cosa si vede da bordo, ma con un buon radiocomando si pilota benissimo e alla fine risulta anche più acrobatico e divertente di un modello con movimenti obbligati.
Poi, come giá detto da Van, si può aggiungere un GPS, un autopilota, una Tx video, la telemetria, etc.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 864/1078
A proposito di alianti.... a 29 anni dal primo esame oggi ne ho passato un altro. Inutile dire che sono strafelice. A brevissimo avrò una licenza nuova di zecca.

E per tornare in tema R/C debbo dire che il walrus è davvero micidiale. L'altro giorno ero al solito campetto e c'era un po' di aria instabile, beh ho messo il walrus dove vedevo alcuni gabbiani roteare e voilà... senza motore saliva, saliva, saliva........ tanto da diventare microscopico alla vista e difficile capirne l'assetto. Devo dire che con i modelli non mi era mai successo, che soddisfazione!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
ibleo64
Mi piace
- 865/1078
@rickyps971

Certo il Parrot a 30 euro è per cominciare a svolazzare come faccio io anche in casa
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 866/1078
VanBob ha scritto:

... senza motore saliva, saliva, saliva........ tanto da diventare microscopico alla vista e difficile capirne l'assetto. Devo dire che con i modelli non mi era mai successo, che soddisfazione!


Avendo la fortuna di avere un ottimo pendio vicino il motore ormai lo uso solo in caso di necessità, a volte mi dimentico anche di averlo Smile
La soddisfazione che da il volo a vela, il guadagnarsi metro su metro alla ricarca della termica, il patema quando scende sotto l'orizzonte, la picchiata liberatoria magari facendo qualche acrobazia.... non ha prezzo!
P.S. complimenti per la nuova licenza, ti invidio non poco! Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 867/1078
Dai Marco, un giorno combiniamo una gita come si deve!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 868/1078
Mooolto volentieri! Wink

Oggi 3 voli con l'ASW e mi sono ricordato di accendere la cam Smile , il vento era più forte della prima prova. Sono molto soddisfatto, il modello vola benissimo e sopratutto ha una velocità di stallo molto bassa, grande pregio per gli atterraggi in spazi piccoli. Molto d'aiuto il doppio comando del cabra/picchia, uno classico a sx (mode1) e un altro proporzionale a corsa ridotta sullo stick del gas a dx, così senza muovere le dita dai comandi si puo' variare l'assetto a seconda delle necessità.
Buona visione Wink

Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 869/1078
Ma che bello. Adesso sarebbe ora di pasare a una 2.4 Ghz... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 870/1078
Eh ..... mah ..... bah ..... ma anche questa 40 fa il suo sporco mestiere! Super

Hai visto all'inizio del filmato quante antenne? eppure mai un'interferenza! Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet

Argomenti correlati