Come ricostruire i longheroni e madieri ? [pag. 18]

Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 171/217
Ciao Tenente,complimenti per il restauro,se posso darti una piccola dritta (per i prossimi lavori ,visto che hai gia provveduto ),cioè creare l'anti scivolo nel calpestio del pozzetto,io nel mio Cranchi (purtroppo i lavori sono cominciati tardi) ho risolto il problema con la liuta ,non so se conosci questo tessuto ,un fac simile del vecchio sacco di patate.
La botola del capestio della mia barca l'ho realizzato in compensato folinico 80x40x2 ,a questo ho passato gel coat ,resina e applicato il sacco sopra facendolo impregnare;quando il tutto si è asciugato ho tolto con il flex grana 40 il grosso degli spuntoni , poi orbitale ed il gioco è fatto , un amico non lo ha neanche notato (talmente si è è mimetizzato con lo scafo)quando glielo detto che la botola non esisteva ed è stata interamente costruita non ci credeva ,se n'è andato credendo che lo pigliassi ingiro. Mad
Appena posso vi posto le foto.
by Ray
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 172/217
grazie jack65 per le dritte ne terrò sicuramente conto, domani provo a combinare qualcosa Razz Razz Razz Razz

ciao ray bella la barca, posta qualche foto, vedo che hai montato un 25/40cv, come la spinge Question
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 173/217
l'idea del compensato mi sembra buona,potresti anche ricoprirlo com un foglio di vetroresina e impregnarlo con epossidica, così è anche impermeabile. Il tutto peserà un 4 Kg dato che il legno compensato da3 pesa 1,5 al mq. ha grazie per le altre fotografie. ma ci sei poi andato a vedere cecchi e mako?
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 174/217
sono andato a vedere ed ho trovato diverse cose utili.......
su internet non ho trovato niente a proposito della costruzione di un tetto in vetroresina, comunque oggi ho dedicato qualche ora al tetto ecco le foto:

re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?


per irrigidirlo ci metterò dei paramezzali da resinare:


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?



cosa ne pensate (onestamente) Rolling Eyes Rolling Eyes Razz Razz Rolling Eyes Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 175/217
tenentesam1 ha scritto:
sono andato a vedere ed ho trovato diverse cose utili.......
su internet non ho trovato niente a proposito della costruzione di un tetto in vetroresina, comunque oggi ho dedicato qualche ora al tetto ecco le foto:

re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?


per irrigidirlo ci metterò dei paramezzali da resinare:


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?



cosa ne pensate (onestamente) Rolling Eyes Rolling Eyes Razz Razz Rolling Eyes Rolling Eyes

bel lavoro tenentesam1 complimenti prevedi anche di mettere dei faretti ad incasso per la pesca notturna?
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 176/217
ciao ragazzi per la cucina che gas devo usare?
quale bombola?
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 177/217
ci sono fornelli sia a gas che ad alcool se usi un fornello a gas puoi usare benissimo quelle bombole da campeggio
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 178/217
ecco qualche foto del pozzetto prima dei lavori


re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?



Fa paura ,solo il pensare a com'era , la prossima settimana ti mando quelli aggiornate ,ho quasi finito la pittura.
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 179/217
ragazzi qua non smette mai di piovere il fiume dove la devo ormeggiare era in piena anche ieri Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

comunque speriamo di non vararla così:

re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?

Felice Felice Felice

sembra a me o nello scafo a tribordo del tuo cranchi c'è un buco?!
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 180/217
non vorrei ripetermi ma ho un problemino da risolvere, infatti ho una cucina a 2 fuochi :
re: Come ricostruire i longheroni e madieri ?

e devo mettere il gas ma non so quale..... la mia cucina ha il classico tubo che troviamo nelle cucine di casa, quindo non ho la possibilità di mettere delle bombole usa e getta....(sempre che non esistano dei raccordi specifici che comunque non ho trovato).. ma se compro la bombola da 3kg di gpl ho paura che mi si arrugginisce come posso risolvere? è una paura sensata? ma è vero che per legge devono stare fuori cabina?Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes grazie!
Sailornet