Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida [pag. 13]

Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 121/239
fruxarden ha scritto:
Shame on you Shame on you Shame on you Shame on you Shame on you non mi piace asolutamente il colore non lo prenderei neanche se me lo regalasse .......... troppi colori !! troppo visto !!!! bhaaa non è da me lo voglio giallo come quello del bon Tarlone . Laughing Laughing Laughing

ma che faccioxxio con il tullio abate? ha però ill castoldi 04

Fulvio


per tanto cosi compra questa, risparmi 200 euro e hai una 05 col motore!

https://www.subito.it/castoldi-jet-05-idrogetto-carbonia-iglesias-11813675.htm
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 122/239
R.G ha scritto:
fruxarden ha scritto:
Shame on you Shame on you Shame on you Shame on you Shame on you non mi piace asolutamente il colore non lo prenderei neanche se me lo regalasse .......... troppi colori !! troppo visto !!!! bhaaa non è da me lo voglio giallo come quello del bon Tarlone . Laughing Laughing Laughing

ma che faccioxxio con il tullio abate? ha però ill castoldi 04

Fulvio


per tanto cosi compra questa, risparmi 200 euro e hai una 05 col motore!

https://www.subito.it/castoldi-jet-05-idrogetto-carbonia-iglesias-11813675.htm



si ma e solo il jet 05e motore senza scafo, mente per 2000 avrei lo scafo tullio abate completo del jet e motore 903 tutto funzionante.
anche se acqusitassi questo 05 solo con il motorea dovrei mofificare tutto il fondo del mio ghibli fuoribordo
per voi la cosa sarebbe fattibile?? Question Question
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 123/239
Salve a tutti amici della notte , del giorno e soprattutt del mare....
Qui vento forte, pioggia, tanti pensieri ed anche un pò di malinconia...
non so se domani si riuscira' ad andare in mare, se è bello io sarò fuori.. e passero' dalle parti di Cesenatico attorno alle 10 è 30...ma non garantisconulla....
RG, per forza corrono gli scott Australiani il più piccolo monta 195 cv...cavolo rapporto 1:1
ma non sara' troppo? non saebbe meglio far salire i giri più in alto, 3500 giri non sono tanti, il motore non sara' troppo sforzato?davvero secondo te montando il 70hp non troverei grandi differenze?
ps quando mi mandi un filmato? voglio vedere come corre un ghibli....

Fulvio, ma quante barche hai? se vuoi un mio parere... tieni il tuo ghibli che alla fine corre di più di un idrogetto..ma come linea è un pò più comune.
la modifica al tuo credo sia impossibile,non avrei il coraggio di tagliare una barca...e poi andarci in giro al largo....non ho mai visto un Abbate con idrogetto, ma sono tutti motoscafi bellissimi e di grande qualita'... 2000 euro non sono poi tantissimi, ci vorrebbe una foto per dirlo meglio... altrimenti se te la cavi con il fai da te.... io ho ancora un ghibli ad idrogetto giallo identico al mio ma riverniciato di bianco... lo scafo e in buone condizioni.... ma dentro è completamente cannibalizzato( l'ho comprato per i ricambi) ora lo scafo lo devo riconsegnare(avevo fatto un contratto del tipo.. tolgo tutto quello che mi serve epoi ti rendo lo scafo)credo che con300-350 euro si compri, nel forum ci sono le foto....
è comunque da rifare tutto, poi se vuoi ho tutti i pezzi meccanici per rifarne un altro.... ma c'è da lavorare , e ci vuole tempo... lo tengo li'... perchè mi dispiace renderlo.... ma presto lo farò.... che altre barche hai? un saluto...
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 124/239
- Ultima modifica di fruxarden il 31/08/10 22:20, modificato 1 volta in totale
tarlone ha scritto:
Salve a tutti amici della notte , del giorno e soprattutt del mare....
Qui vento forte, pioggia, tanti pensieri ed anche un pò di malinconia...
non so se domani si riuscira' ad andare in mare, se è bello io sarò fuori.. e passero' dalle parti di Cesenatico attorno alle 10 è 30...ma non garantisconulla....
RG, per forza corrono gli scott Australiani il più piccolo monta 195 cv...cavolo rapporto 1:1
ma non sara' troppo? non saebbe meglio far salire i giri più in alto, 3500 giri non sono tanti, il motore non sara' troppo sforzato?davvero secondo te montando il 70hp non troverei grandi differenze?
ps quando mi mandi un filmato? voglio vedere come corre un ghibli....

Fulvio, ma quante barche hai? se vuoi un mio parere... tieni il tuo ghibli che alla fine corre di più di un idrogetto..ma come linea è un pò più comune.
la modifica al tuo credo sia impossibile,non avrei il coraggio di tagliare una barca...e poi andarci in giro al largo....non ho mai visto un Abbate con idrogetto, ma sono tutti motoscafi bellissimi e di grande qualita'... 2000 euro non sono poi tantissimi, ci vorrebbe una foto per dirlo meglio... altrimenti se te la cavi con il fai da te.... io ho ancora un ghibli ad idrogetto giallo identico al mio ma riverniciato di bianco... lo scafo e in buone condizioni.... ma dentro è completamente cannibalizzato( l'ho comprato per i ricambi) ora lo scafo lo devo riconsegnare(avevo fatto un contratto del tipo.. tolgo tutto quello che mi serve epoi ti rendo lo scafo)credo che con300-350 euro si compri, nel forum ci sono le foto....
è comunque da rifare tutto, poi se vuoi ho tutti i pezzi meccanici per rifarne un altro.... ma c'è da lavorare , e ci vuole tempo... lo tengo li'... perchè mi dispiace renderlo.... ma presto lo farò.... che altre barche hai? un saluto...


Ciao Tarlone oggi domenica come è andata ? piove ?
ma le foto del ghibli cannibbalizzato dove sono e cosa è rimasto su e in che condizioni é lo scafo ? fammi sapere potremmo accordarci e avere l'occasione di conoscerci.

Comunque non credo che il vecchio proprietario sia contento di rivedersi in casa un quel bel coso da smaltire visto che la vetroresina rientra nei materiali a rifiuto speciale che di certo non puoi portare in discarica o abbandonarli in terreni.

Attualmente ho un cab 600 (piccolo cabinato 3 posti in cabina ) e motorizzato 150cv iniezione diretta SuzuKi:
volevo chiederti ancora quando hai smontato il fondo del tuo ghibli sotto vi erano dei listelli per dare ossatura a tutto o era semplicemente liscio , nela foto delle bottiglie veno una chiglia interna in legno, ma quella l'hai fatta tu ho esce così?

Ciao Fulvio
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 125/239
https://www.gommonauti.it/imm/16144/1270842724_zaniboni_ghibli_filmato_varo_e_prime_impressioni_di_guida.jpg

Ciao Fulvio, oggi non piove , giornata stupenda...ma il mare era molto mosso, proprio stanott c'è stata una forte mareggiata...pensa che un amico dopo essere salito qualche volta sulla ghibli.. si è appassionato talmente che dopo varie ricerche aveva comprato un barchino, stanotte in porto gli si è grattata tutta una fiancata e rotto il plexiglass.. ed ancora non era uscito nemmeno una volta... al ghibli non pare essere successo nulla.. lo scafo è quello elle foto nel link, pensa che l'ho trovato dopo, altrimenti mi sari messo a ripritinare quello... è in buono statoma riverniciato di bianco perchè ci lo aveva era un testa calda. e giallo lo fermavano sempre ,riconoscendolo da lontano, lui non lo vuole smaltire, fa il demolitore auto e vorrebe metterlo sopra al capannone per bellezza,ma lo vendeva tutto intero, vito che a me non serviva ho trattato solo i ricambi , lo scafo da fuori è ancora abbastanza completo , luci a parte, ma dentro è completamente vuoto, viti comprese.. ora non sono a casa, ma se ti ineressa da domani posso fare qualche foto.
sotto al paiolo(il piano di capestio) c'e' un longherone di legno massccio di mogano che segue tutto il profilo della chiglia e serve anche per sostegno al piano, in più fra la sentina e il doppiofondo c'è un traverso di compensato marino, anzi tutta l'ossatura della barca è in compensato marino disposto a sandwiches tra la vetroresina...

PS comunque a pagina 37 del post Zaniboni ghibli con idrogetto castoldi trovi altre foto.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 126/239
tarlone ha scritto:
https://www.gommonauti.it/imm/16144/1270842724_zaniboni_ghibli_filmato_varo_e_prime_impressioni_di_guida.jpg

Ciao Fulvio, oggi non piove , giornata stupenda...ma il mare era molto mosso, proprio stanott c'è stata una forte mareggiata...pensa che un amico dopo essere salito qualche volta sulla ghibli.. si è appassionato talmente che dopo varie ricerche aveva comprato un barchino, stanotte in porto gli si è grattata tutta una fiancata e rotto il plexiglass.. ed ancora non era uscito nemmeno una volta... al ghibli non pare essere successo nulla.. lo scafo è quello elle foto nel link, pensa che l'ho trovato dopo, altrimenti mi sari messo a ripritinare quello... è in buono statoma riverniciato di bianco perchè ci lo aveva era un testa calda. e giallo lo fermavano sempre ,riconoscendolo da lontano, lui non lo vuole smaltire, fa il demolitore auto e vorrebe metterlo sopra al capannone per bellezza,ma lo vendeva tutto intero, vito che a me non serviva ho trattato solo i ricambi , lo scafo da fuori è ancora abbastanza completo , luci a parte, ma dentro è completamente vuoto, viti comprese.. ora non sono a casa, ma se ti ineressa da domani posso fare qualche foto.
sotto al paiolo(il piano di capestio) c'e' un longherone di legno massccio di mogano che segue tutto il profilo della chiglia e serve anche per sostegno al piano, in più fra la sentina e il doppiofondo c'è un traverso di compensato marino, anzi tutta l'ossatura della barca è in compensato marino disposto a sandwiches tra la vetroresina...

PS comunque a pagina 37 del post Zaniboni ghibli con idrogetto castoldi trovi altre foto.



ciao infatti mi ero rimesso a rileggere tutti i post precedenti ed ero arrivato alle foto e a tutta la storia dei 500 euro fiunali e il vuoto di euro 200 che ti ha abbonato appena lo riporti.; ma il carello sei riuscito ad immatricolarlo nuovamente?

ma ora effettivamente sullo scheletro di questo ghibli cosa hai lasciato montato se lo volessi prendere ? a me eventualmente non interessa il motore e l' idrojet ma per esempio la scalestta l vetro ecc ecc.
apenna puoi fammi sapere con notizie più dettagliate
Fulviol


tarlone ha scritto:
non so se te la dara' a 200 euro... è un personaggio molto folcloristico, comunque se ti interessa ti posso far parlare direttamente con lui(io avrei iacere se qualcno la rimettesse a posto). la scaletta non c'è più... il vetro si, ma è crepato...



mi posti gentilmente qualche foto di come si trova attualmente ed effettivamente ora dall'alto della tua esperienza cosa pensi che si dovrebbe fare per quanto riguarda il mettere in sesto lo sccafo per fardlo diventre un zaniboni originale e sicuro, perchè se il prezzo è giusto......... e mi gira l'estro vengo su a prenderlo e ci beviamo una bella birra visto che vedo che sei un amante nel genere poiche ogni tanto nele foto compaiono .....

fulvio
per le foto potresi inviarmele a questo indirizzo :

grazie
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 127/239
..domani faccio le foto e poi te le invio... per quei soldi ne vale davvero a pena(il prezzo è quasi simbolico ), anche lo scafo è messo bene bastera' sverniciare il bianco per rrivare al gelcoat originale giallo ed ha ancora attaccata la targhetta originale del cantiere, penso che dovrai fare a ritroso esattamente tutti i lavori che ho fatto io... proprio tutti... esattamente un anno di lavoro a tempo perso Felice Felice Felice , ma la soddisfazione quando lo rivedrai in acqua ti ripagherà immediatamente di ogni sacrificio...
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 128/239
Ps... la birra te la offro io... 8)
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 129/239
- Ultima modifica di fruxarden il 30/08/10 19:14, modificato 1 volta in totale
Vivamente spero di potercele bere queste birre prima le tue e poi le mie Razz Partyman Partyman Partyman Rolling eyes Gives thy a finger Little thongue man
. speriamo benne...

ma vedi che la farò anche io gialla come la tua mica ti dispiace.

Allora attendo le foto.... e per curisosità facendo una media di tutti costi affrontatai quanto ti è venuto a costare i tutto . ...se vuoi puoi dirmelo anche in posta privata
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 130/239
le foto te le manderò al più presto... perquello che ho speso... non è un segreto, l'ho fatto un pò alla volta e non me ne sono nemmeno reso conto.. ma tipo:
350 acquisto iniziale
500 per i ricambi ... ma mi è rimasto praticamente un castoldi intero con i documenti!
60 foglio compensato marino
70 motore
70 puntine candele filtri calotta
50 paraoli
50 cuscinetti
100 circa di vernice resina stucco,
queste sono state le spese più grosse, poi non ho mai calcolato le volte che ho comprato delle minuterie in ferramenta, ma aggiungerei altri 200 euro... forse con 1500 euro la prendevo gia a posto...ma per me il massimo del divertimento è stato nel rimetterla a posto...
Ps, tu quanto hai pagato la tua ghibli? puoi dirmelo anche qui:
Sailornet