Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida [pag. 4]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 31/239
tarlone ha scritto:
rugbyman ha scritto:
ultimo consiglio metti qualche metro di catena all' ancora che così lavora meglio (dal video mi pare che non ci sia).

veramente complimenti per il lavoro svolto, avevo seguito tacitamente l' altro topic...

ancora complimenti


Grazie, lo farò al più presto!!... oggi un signore molto gentile... mi aspettava in banchina per sapere qualce info sul Ghibli, poi mi ha regalato un tendalino tessilmare d'epoca color arancio, come misura sembra nato lì... che fareste voi, lo montereste oppure no?
Mi piace parecchio, fa molto vintage.... ma mi secca fare due buchi da 24 mm nella vetroresina... !


ma devi mettere anche due piastrine in allumino o inox sopra i buchi
complimenti per il restauro
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 32/239
e vai Tarlone!!!! vedo che sei riuscito nell'impresa, una bella bacchettata sulle mani te la do' pure io, hai osato un po' troppo, prima di fare cose impegnative, collauda per bene il tutto, non essere troppo impulsivo, specilamente con bimbi a bordo! ok?
Wink
Comune di 1° Classe
rofos
Mi piace
- 33/239
inci ha scritto:
tarlone ha scritto:
rugbyman ha scritto:
ultimo consiglio metti qualche metro di catena all' ancora che così lavora meglio (dal video mi pare che non ci sia).

veramente complimenti per il lavoro svolto, avevo seguito tacitamente l' altro topic...

ancora complimenti


Grazie, lo farò al più presto!!... oggi un signore molto gentile... mi aspettava in banchina per sapere qualce info sul Ghibli, poi mi ha regalato un tendalino tessilmare d'epoca color arancio, come misura sembra nato lì... che fareste voi, lo montereste oppure no?
Mi piace parecchio, fa molto vintage.... ma mi secca fare due buchi da 24 mm nella vetroresina... !


ma devi mettere anche due piastrine in allumino o inox sopra i buchi
complimenti per il restauro


Il tendalino d'epoca ci sta eccome... Innanzitutto è un pensierino per la consorte che apprezzerà maggiormente le prossime uscite specialmente se lunghe; quando ci si ferma, andando dolcemente alla deriva godendosi in pace il mare... il tendalino alle donne in genere piace Wink
Certamente va fatto un buon lavoro ma su questo credo che tu abbia dato ampia dimostrazione di riuscirci.
Per quanto riguarda gli appunti che ti sono stati mossi.. che dire non sono tutti infondati, specie per la navigazione notturna. Ma sei assolto perchè con i tuoi racconti ci hai riportato tutti alle nostre primissime esperienze.. anzi ne hai fatto una sorta doi somma.. credo che tutti noi, armati del tuo stesso entusiasmo, abbiamo commesso errori simili ai tuoi nel corso delle prime uscite. Sono convinto che se affronterai le cose con calma pian piano, grazie all'esperienza e, perchè no, ai consigli degli amici di questo forum, diventerai un marinaio provetto. Un'ultima cosa; non so se la tua imbarcazione richieda la patente nautica oppure no, in ogni caso io ti consiglio di prenderla. Seguire con calma un bel corso sulla navigazione fa sempre bene. Basta evitare come la peste i corsetti che in pochi giorni ti asicurano il conseguimento.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 34/239
Buona sera tutti e veramente complimenti a Tarlone e a tutti coloro che lo hanno aiutato nella sua bellissima impresa veramente eccezionale e gratificante per lui e per tutti gli amanti del fai date e del mare.

Anche io pochi giorni fà ho acquistato uno scafo simile al ghibli ma il venditore non mi ha saputo dire di che cantiere è, e naturalmente il modello e anno di costruzione , sullo scafo non vi è alcuna targhetta o scritta ma la somiglianza al ghibli è notevole, gentilmente qualcuno più esperto saprebbe dirmi di cosa si tratta ?

Purtroppo ho anche telefonato alla Zetacraft del. Sig. Zaniboni ma forse sono in ferie perché non risponde nessuno.

Ecco le foto e grazie anticipatamente

Questo scafo è uno Zaniboni ?


Questo scafo è uno Zaniboni ?


Questo scafo è uno Zaniboni ?


Questo scafo è uno Zaniboni ?


Questo scafo è uno Zaniboni ?
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 35/239
certo che regge il motore ........un gran vantaggio dei motori marini è il raffreddamento sempre costante fornito dall'acqua. a manetta quanti giri fa? il fischio che fa deriva dai denti dritti degli ingranaggi dei rapporti, se fossero elicoidali fischierebbe molto meno. se a manetta fa sui 5200 5500 giri mettendo l'abarth non acquisti un gran che.
quoto gli altri utenti ..........io se non avessi avuto con mè qualcuno con un minimo di esperienza di navigazione in mare non scaricavo nemmeno la barca dal carrello Exclamation Exclamation Exclamation



la barca di fruxander potrebbe essere una zaniboni ......magari un pre serie del ghibli!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 36/239
Grazie ancora a tutti per l'interessamento e per i complimenti... credo di aver imparato la lezione, ma per quanto io abbia divorato pagine e pagine di forum, non è mai facile acquisire quell'esperienza che si può fare solo con ore di navigazione...
Per Fruxarden... non ci sono dubbi, quello è un ghibli del tipo fuoribordo,molto rimodernato,soprattutto nel tientibene e nel parabrezza dovresti trovare anche i buchi su cui era fissato il cupolino originale,credo anche che il colore sia stato cambiato , se avrai modo di guardare in qualche parte coperta, tipo sotto al parabordo troverai il colore originale, forse anche la riga nera sulla prua!

Ieri, ho voluto mettere ancora a prova il Ghibli , avevo letto sul forum un intervento di un signore che era stufo di far i soliti giri lungo la costa che va da Rimini a Cervia , ma aveva paura d affrontare viaggi più lunghi per paura di qualche noia meccanica, ricordo anche un intervento del buon Isla che diceva si può fare un uscita a Vallugola ed il tratto più lungo(senza un ricovero) è di sole 6 miglia, ed io morivo dalla voglia di cimentarmi in qualcosa di serio... parlo con un vecchio lupo di mare al solito porto di Bellaria, il quale mi dice: <Ci sono 22 miglia, andata e ritorno ci vuole un pieno di benzina> e se ne va....
Tutto questo era avvenuto nei giorni precedenti, ed io ero tentato... quanto intimorito,non avevo avuto ancora modo di testare bene scafo e soprattutto motore ( tolto da una mucchia di ferro vecchio )... decido che l'indomani sarei partito, ripromettendomi di costeggiare ilpiù possibile, avviso a casa, e loro più incoscienti(forse perchè ignari... ) accettano di buon grado la prospettiva di fare una gitarella di tutto il giorno...
Tutto calcolato, io mi ero portato trapanoed accessori, perchè prima di partire volevo montare il tendalino( avevo ascoltato il consiglio di Rofus) mentre io alla mattina montavo il tendalino avevo mandato la signora ad approvvigionarsi di viveri ed anche di benzina( in banchina non ce nè...) al suo ritorno, era già quasi montato... (posterò foto, poi mi direte)..
finalmente si parte, avevo anche con me un cellulare con GPS, chiaramente terrestre... per avere l'amara sorpresa che in mezzo al mare... il punto GPS è davvero solo un punto...si, ma nel nulla!!
Tutti mi avevano detto che alla mattina andare verso Rimini ,si è aiutati dalle correnti,ma evidentemente non è così per me( io trovo sempre molta difficoltà ad andare in quella direzione,cosa che non avviene nell'altra)...il mare era comunque molto buono, direi leggero moto onduoso , per dirlo come quelli della 'televisione'
provo a fare una tirata, solito equipaggio due adulti, due bambini... planata senza problema, ma sensazione di non correre come quando si va nell'altra direzione....ho il GPS, faccio la cosa checredo facciano tutti,provare la velocità... rimango un pò deluso ... ai classici 4200 giri la velocita' sta su 38 / 39 km orari .. poco meno di un ciao (piaggio) a tutta manetta 43/ 44 KM/h e ea me che pareva di andare così forte??
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ?

L, ostacolo più duro per chi fa questa tratta è il famigerato porto di Rimini anche perchè molto avanzato e dominato sempre dalle più cattive scie e correnti, per vincere le forze del male occorre parcchie volte togliere manetta e a volte invece darla tutta pur rimanendo li e sentire che il motore soffre e la barca non cammina( si ha proprio l'impressione di portare la barca fisicamente... sulla schiena)
passato il porto, per me ... come lo stretto d Gibilterra ,completamente inesplorato..rifaccio a rotta( ad occhio interrogandomi sul dve fossi). naviga, naviga... tenendo fisso un promontorio all'orizzonte..(ma come cavolo facevano i fenici?). vedo al largo un oggetto galleggiante di colore arancione, ovviamente mi dirigo sul posto ...trovo un materassino sfuggito forse a qualche bionda vichinga.. , la sorpresa ci rende felici, soprattutto i bimbi( che indossano le regolari cinture!!!)... portato a bordo e debitamente sgonfiato(visto l'ampio spazio a bordo non sarebbe stato necessario Sbellica Sbellica Sbellica, ma... ) si riparte...
all'improvviso il mare che era stato fin prima leggermente mosso diventa tutto d'un tratto liscio come l'olio.. uno spettacolo quasi inquietante.. metteva quasi timore, mai mi ero ritrovato in una simile condizione, la ghibli pareva essere molto felice della nuova situazione... alla mia destra e alla mia sinistra file e file di boe( forse qualche allevamento di cozze) , io non ero dentro, ma in un corridoio in mezzo a questi filari di boe... di li a poco il paesaggio cominciava a cambiare.. il mare sempre più blu, le colline a picco sul mare... un porticino da fiaba immerso tra le rocce di una montagna ,Chi lo ha visto Può capire,(non mi avvicino tanto) girano barchè piene di turisti che appena fuori dal porto,fanno i tuffi in mezzo ai natanti(paese che vai usanze che trovi)...Parlo con dei ragazzi alla fonda su di un gommone e mi mandano poco più avanti( scoprirò poi essere Fiorenzuola di Focara)
Foto e descrizione del posto ve le farò domani...ora è tardi, vado a nanna, comunque per noi dell'alto adriatico è un psto bellisssimo.. buona notte... fate i bravi!
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 37/239
Tarlone ogni volta che racconti una tua giornata di mare mi pare di stare accanto a te in barca,b'hè se domani ne racconti un'altra me fai guidà un pò pure a me Sbellica ,complimentissimi
Sottocapo
colori_net1
Mi piace
- 38/239
Complimenti ... è incredibile quello che riesce a fare la passione.
Mi sto entusiasmando sempre di più, non vedo l'ora di cominciare anch'io con un bel lavoro di bricolage...
Beh, per adesso ti invidio
So resistere a tutto ... tranne che alle tentazioni
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 39/239
maxtitti ha scritto:
Tarlone ogni volta che racconti una tua giornata di mare mi pare di stare accanto a te in barca,b'hè se domani ne racconti un'altra me fai guidà un pò pure a me Sbellica ,complimentissimi

Sembra che stia scrivendo un romanzo, e ad ogni fine capitolo non vedi l'ora di leggere il successivo. Thumb Up

Adesso siamo arrivati a Fiorenzuola di Focara (ma 'ndo' sta'? la prossima volta che sento nomina' 'sto posto è la seconda! Sbellica ) e aspettiamo a vedere come si comporta il Ghibli al ritorno:

verso nord o verso sud? mmah
a favore o a sfavore di corrente? mmah
e quando passerà davanti a Rimini, troverà ancora tutte quelle scie incrociate? mmah
e la benzina, basterà o dovrà fare rifornimento? mmah


Restiamo tutti in trepida attesa dei capitoli successivi Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 40/239
tarlone ha scritto:


, ricordo anche un intervento del buon Isla che diceva si può fare un uscita a Vallugola ed il tratto più lungo(senza un ricovero) è di sole 6 miglia, ed io morivo dalla voglia di cimentarmi in qualcosa di serio... !


tarlone sei un mito, mi aspetto dei leggere un reportage su "il Ghibli in croazia" logicamente attraversando!
mitico
p.s.
ma quando me la fai provare? Wink
Sailornet