Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida [pag. 6]

Guardiamarina
giuse601
Mi piace
- 51/239
8) Tarlone ,sei forte Exclamation
Ho letto il racconto della gita a Vallugola...pensa che io sono di Rimini e non ho mai avuto il coraggio di fare per il timore di avarie...
Magari la prossima volta che passidi qua... Embarassed
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 52/239
E' vero, i fuoribordi hanno vantaggi nella manuenzione e nel peso e nella resa ma di questi tempi sembra che vogliano mettre al bando i due tempi con la scusa dell'inquinamento.

Idea Veramente ottima e geniale l'idea di regoalre l'anticipo direttamente in acqua, la regolazione sarà impeccabile, peccato che sulle auto non si possa fare la stessa cosa in autostrada ....... a meno che non si leghi qualche volontario nel cofano motore Sbellica Sbellica Sbellica

Comunque , caro Tarlone se proprio vuoi una stroboscopica, che comunque è sempre utile , oggi si utilizzano i diodi led ad alta luminosità , senza dover usare le vecchie ampolle alo xeno che facevano lievitare il prezzo dell'attrezzo anche a causa dell'alto voltaggio per far innescare la lampada e alimentarla; da qualche parte devo avere lo schema elettrico di come costruirsela se riesco a trovarlo lo posto.

saluti
Fulvio :
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 53/239
[quote="R.G"]
tarlone ha scritto:

se per caso (ma non penso) dopo l'operazione dovessi sentire un ticchettio mentre sei in accelerazione sotto sforzo allora devi girarlo un pelo in senso antiorario guardandolo da sopra.
non so se sono stato chiaro
Rolling Eyes Rolling Eyes


in senso antiorario.. oppure in senso orario? se batte in testa,(sempre che si riesca a sentirlo) non è troppo anticipato? quindi da itardare ruotando in senso orario?
credo d i aver capito ,come fare... e credo che in mare, c si possa anche riuscire.... alla mattina è abbstanza piatto, ho la scatola del filtro uno originale , avrei qualche vantaggio a togliere il filtro? in mare non c'è tanta polvere... a me, mancano quei 700 800 giri, avevo tre eliche, ho montato quella che rimaneva più in alto nel cilindro conico del castoldi... ho fatto bene?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 54/239
fruxarden ha scritto:
E' vero, i fuoribordi hanno vantaggi nella manuenzione e nel peso e nella resa ma di questi tempi sembra che vogliano mettre al bando i due tempi con la scusa dell'inquinamento.

Idea Veramente ottima e geniale l'idea di regoalre l'anticipo direttamente in acqua, la regolazione sarà impeccabile, peccato che sulle auto non si possa fare la stessa cosa in autostrada ....... a meno che non si leghi qualche volontario nel cofano motore Sbellica Sbellica Sbellica

Comunque , caro Tarlone se proprio vuoi una stroboscopica, che comunque è sempre utile , oggi si utilizzano i diodi led ad alta luminosità , senza dover usare le vecchie ampolle alo xeno che facevano lievitare il prezzo dell'attrezzo anche a causa dell'alto voltaggio per far innescare la lampada e alimentarla; da qualche parte devo avere lo schema elettrico di come costruirsela se riesco a trovarlo lo posto.

saluti
Fulvio :


Sarebbe interessante avere lo schema... ma come suggerisce RG sembra abbastanza semplice e senza errore... mentre con la strobo ti devi attenere ai parametri del costruttore...
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 55/239
[quote="tarlone"]
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:

se per caso (ma non penso) dopo l'operazione dovessi sentire un ticchettio mentre sei in accelerazione sotto sforzo allora devi girarlo un pelo in senso antiorario guardandolo da sopra.
non so se sono stato chiaro
Rolling Eyes Rolling Eyes


in senso antiorario.. oppure in senso orario? se batte in testa,(sempre che si riesca a sentirlo) non è troppo anticipato? quindi da itardare ruotando in senso orario?
credo d i aver capito ,come fare... e credo che in mare, c si possa anche riuscire.... alla mattina è abbstanza piatto, ho la scatola del filtro uno originale , avrei qualche vantaggio a togliere il filtro? in mare non c'è tanta polvere... a me, mancano quei 700 800 giri, avevo tre eliche, ho montato quella che rimaneva più in alto nel cilindro conico del castoldi... ho fatto bene?


per ritardarlo devi ruotarlo nello stesso senso in cui ruota il distributore che stà dentro lo spinterogeno. mi stai diventando ingordo!prima volevi 2 o 300 giri in più adesso siamo passati a 7-800 UT UT UT
regolando l'anticipo se va di lusso ne guadagni 150 max 200, togliendo il filtro non guadagni nulla, non capisco cosa intendi quando dici che hai messo l'elica che sta + alta nel cilindro?
la migliore è quella che ha meno luce possibile tra elica e cilindro.
ci sono diversi modi per spingere di piu il motore ma eseguire dei lavori su un motore che non sai quanta strada o usura ha non conviene, aumenti il rischio di rotture.
noi andiamo quasi sempre controcorrente pur cui mal che vada col remo torniamo a casa in mare non so come vai a finire se rimani senza motore UT UT UT
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 56/239
Certo che sono ingordo.... voglio correre!!! se la fiat dava quel motore a 5400 giri.... io voglio 5400 giri! 4800 5000 sono pochi, comunque se con una buona fasatura d'accensione guadagno anche solo 50 giri in più, sarà un successo, poi credo che influisca anche sui consumi... il mio se non tiro tanto sta va dai 5 ai 10 litri ora....ma quando il serbatoio è mezzo la puza di benzina è notevole...
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 57/239
giuse601 ha scritto:
8) Tarlone ,sei forte Exclamation
Ho letto il racconto della gita a Vallugola...pensa che io sono di Rimini e non ho mai avuto il coraggio di fare per il timore di avarie...
Magari la prossima volta che passidi qua... Embarassed


Giusè.... non farti tanti problemi.... se non ci pensi, non succederà nulla, comunque l prossima volta che vado ti faccio un fischio.. in due si va meglio, così ci facciamo le riprese a vicenda... vai tranquillo, si arriva presto...
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 58/239
tarlone ha scritto:
Certo che sono ingordo.... voglio correre!!! se la fiat dava quel motore a 5400 giri.... io voglio 5400 giri! 4800 5000 sono pochi, comunque se con una buona fasatura d'accensione guadagno anche solo 50 giri in più, sarà un successo, poi credo che influisca anche sui consumi... il mio se non tiro tanto sta va dai 5 ai 10 litri ora....ma quando il serbatoio è mezzo la puza di benzina è notevole...


ma il serbatoio l'avevi controllato? non avendo paratie all'interno quando salti sulle onde il carburant sbatte di bruttoper cui si forma della pressione che esce dallo sfiato, potrebbe essere uno dei motivi. ci vorrebbe un serbatoio da macchina con le paratie.
se hai un elica col passo + corto magari montandola acquisti dei giri ma perdi in velocità percui conviene lasciar quella e lavorare sul motore.
dal tubo che cè sul coperchio punterie soffia poco o tanto?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 59/239
... non ho mai controllato se soffia molto oppure no... posso dirti che il filtro rimane pulito, non si sporca d'olio tantissimo, ma è meglio che soffi oppure no?
come elica credo di aver montato la migliore, per la puzza di benzina, non mi preoccupo,mi piace... anche io ho dato la colpa allo sbattimento... e comunque lo sfiato funziona, quando l'ho rimontato l'ho pulito per bene..ho controlato i dati del 903 lo danno a 5600 giri... addirittura 6200 senza tanti problemi, sai che significherebbero quasi 1500 giri in più?... si volerebbe!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 60/239
tarlone ha scritto:
... non ho mai controllato se soffia molto oppure no... posso dirti che il filtro rimane pulito, non si sporca d'olio tantissimo, ma è meglio che soffi oppure no?
come elica credo di aver montato la migliore, per la puzza di benzina, non mi preoccupo,mi piace... anche io ho dato la colpa allo sbattimento... e comunque lo sfiato funziona, quando l'ho rimontato l'ho pulito per bene..ho controlato i dati del 903 lo danno a 5600 giri... addirittura 6200 senza tanti problemi, sai che significherebbero quasi 1500 giri in più?... si volerebbe!


+ soffia peggio è, qel tubo io l'ho fatto scaricare fuori, i vapori dell'olio scaldano l'aria in entrata e sporcano il filtro.
Sailornet