Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida [pag. 18]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 171/239
fruxarden ha scritto:
[


Isla se ci riesco nell'estate prosimma tornero a Cesenatico o Bellaria con uno o due Zaniboni é una promessa!


Fulvio


ti aspettiamo!vedrai che per la prossima estate faremo il zaniboni raduno boats !! Wink
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 172/239
Vi lascio soli un attimo e mi ritrovo con le vostre barche già in acqua !!!
La mia è ancora in alto mare, spero prima dell'inverno di portarla al coperto e di smontare il motore, sono sempre alla ricerca dei ricambi per la 04 (zappa) o di una turbina intera se accessibile economicamente.
Un saluto a tutti.
Luca
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 173/239
Bravo Fulvio... questo è lo spirito giusto, voglio vederti a cavallo il prossimo anno... oramai l'hai promesso davanti a tutto il forum, appena posso ti mando le foto delle griglie, ma sono comunissime griglie in plastica che si trovano anche in edilizia... Tu chiedi, io per quanto posso ti aiuterò.. i ragazzi del forum non ti abbandoneranno!
Kayak.... ma dove eri finito? mi spiace tu non riesca a trovare quel pezzo... io avrei quel Castoldi delle foto, ma anche la mia zappa è stata saldata ,non perchè era rotta, ma perchè aveva delle corrosioni...e poi lo vorrei vendere intero...perchè se ti vendessi solo la zappa dovrei chiederti 100 euro.. e tu diresti che sono matto...comunque restiamo tutti in contatto... l'inverno è lungo da passare,ma porta consigli!!!
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 174/239
tarlone ha scritto:
Bravo Fulvio... questo è lo spirito giusto, voglio vederti a cavallo il prossimo anno... oramai l'hai promesso davanti a tutto il forum, appena posso ti mando le foto delle griglie, ma sono comunissime griglie in plastica che si trovano anche in edilizia... Tu chiedi, io per quanto posso ti aiuterò.. i ragazzi del forum non ti abbandoneranno!
Kayak.... ma dove eri finito? mi spiace tu non riesca a trovare quel pezzo... io avrei quel Castoldi delle foto, ma anche la mia zappa è stata saldata ,non perchè era rotta, ma perchè aveva delle corrosioni...e poi lo vorrei vendere intero...perchè se ti vendessi solo la zappa dovrei chiederti 100 euro.. e tu diresti che sono matto...comunque restiamo tutti in contatto... l'inverno è lungo da passare,ma porta consigli!!!


Mi manderesti due foto e la tua richiesta per il piede completo.
kayaktrelaghi"chiocciola"aruba.it

Grazie
Luca
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 175/239
tarlone ha scritto:
Bravo Fulvio... questo è lo spirito giusto, voglio vederti a cavallo il prossimo anno... oramai l'hai promesso davanti a tutto il forum, appena posso ti mando le foto delle griglie, ma sono comunissime griglie in plastica che si trovano anche in edilizia... Tu chiedi, io per quanto posso ti aiuterò.. i ragazzi del forum non ti abbandoneranno!
Kayak.... ma dove eri finito? mi spiace tu non riesca a trovare quel pezzo... io avrei quel Castoldi delle foto, ma anche la mia zappa è stata saldata ,non perchè era rotta, ma perchè aveva delle corrosioni...e poi lo vorrei vendere intero...perchè se ti vendessi solo la zappa dovrei chiederti 100 euro.. e tu diresti che sono matto...comunque restiamo tutti in contatto... l'inverno è lungo da passare,ma porta consigli!!!



Buonasera a tutti,
ritornando alle prese d'aria posteriori a me sembra che quelle del ghibli non siano comuni !!!... le alette sporgono abbastanza e poi c'é l'innesto con il foro tondo mente quelle usuali anno le viti e sono quadrate o rettangolari e banali...se devo cimentami e a rifarla vorrei almeno mantenere i dettagli e i suoi reali accessori.
Confused
Fulvio
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 176/239
kayaktrelaghi ha scritto:
Vi lascio soli un attimo e mi ritrovo con le vostre barche già in acqua !!!
La mia è ancora in alto mare, spero prima dell'inverno di portarla al coperto e di smontare il motore, sono sempre alla ricerca dei ricambi per la 04 (zappa) o di una turbina intera se accessibile economicamente.
Un saluto a tutti.
Luca


Ciao prova a vederi qui WWW.subito.it/vi/15331285.htm

se é ancora in vendita
Fulvio
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 177/239
Pper Kayaktrelaghi,

ho dimenticato di dirti che se la zappa e in lega di allumionio .
L'alluminio può essere saldato in tre modi - ad arco usando saldatrice in correnete continua e con con elettrodi per alluminio - . - al MIG ovvero saldarice a filo continuo in alluminio - e - al Tig saldatrice che usa la tecnica dell'ata frequenza con apporto dello stesso materiale da saldare .

IL Tig è usato usualmente per lavori di precisione e su materiali sottili, tipo le saldature per farele bici in alluminio o laminati.

Il Mig si usa specialmente nel campo degli autocarri, infatti le sponde e i portelli dei camion e dei tir sono in alluminio, masi usa anche per costruire e le scale di alluminio (il Mig e il Tig non lasciano depositi carboniosi da togliere dopo la saldatura e quindi quando si salda ci si rende conto di cosa si sta facendo realmente).

Con la saldatura ad Arco con elettrodi ci sono i depositi carboniosi, ma puoi saldare più in profondità quando i pezzi son o più spessi

L'importante é che le parti siano ben spazzolate e non ossidate smussando gli angoli di attacco da saldare oltretutto è opportuno dare una preriscaldata con il cannelo al pezzo da saldare per evitare criccature in fase di ritito e raffreddamento dela saldatura o del riempimento.

Credo che un buon addetto saldatore possa risovere il tuo caso, ma la saldatura ad alluminio costa !!!

Saluti
Fulvio
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 178/239
re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida


re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

queste sono le foto della zappa,io l'avevo fatta saldare,perchè aveva dei punti di corrosione,(si vedono ancora il nero della saldatura) ma non l'ho mai limata,perchè poi ho montato un altro piede.
Le foto del Mio Castoldi sono alla pagina 38 del vecchio post(Zaniboni ghibli con idrogetto castoldi) ed anche il prezzo richiesto...ma alcuni pezzi non sono quelli verniciati, perchè quando ho rimontato il mio ho fatto una selezione tra i due di quelli più belli, comunquec c'è tutto quello della descrizione, magari non già pulito e verniciato.
Per Fulvio, ecco una delle uniche foto che ho delle griglie,che sono comuni e sostenute solo dalle viti,non hanno nessun incastro circolare...sotto il buco è tondo e fatto con una tazza,ma la griglia è solo avvitata, io le avevo,ma quando provai di verniciarle... si sono liquefatte...
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 179/239
fruxarden ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Vi lascio soli un attimo e mi ritrovo con le vostre barche già in acqua !!!
La mia è ancora in alto mare, spero prima dell'inverno di portarla al coperto e di smontare il motore, sono sempre alla ricerca dei ricambi per la 04 (zappa) o di una turbina intera se accessibile economicamente.
Un saluto a tutti.
Luca


Ciao prova a vederi qui WWW.subito.it/vi/15331285.htm

se é ancora in vendita
Fulvio


ok bene ma comunque le alette sono più lunghe di quelle che si trovano in commercio.

a mio avviso poichè il Castoldi 04 non è più in produzione é meglio avere quanti più pezzi di ricambio nel cassetto Confused

saluti
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 180/239
fruxarden ha scritto:
fruxarden ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Vi lascio soli un attimo e mi ritrovo con le vostre barche già in acqua !!!
La mia è ancora in alto mare, spero prima dell'inverno di portarla al coperto e di smontare il motore, sono sempre alla ricerca dei ricambi per la 04 (zappa) o di una turbina intera se accessibile economicamente.
Un saluto a tutti.
Luca


Ciao prova a vederi qui WWW.subito.it/vi/15331285.htm

se é ancora in vendita
Fulvio


ok bene ma comunque le alette sono più lunghe di quelle che si trovano in commercio.

a mio avviso poichè il Castoldi 04 non è più in produzione é meglio avere quanti più pezzi di ricambio nel cassetto Confused

saluti



Hai ragione Fulvio, ma il Castoldi 04 è davvero indistruttibile è per quello che non lo producono più, questo è quello che mi ha confidato il magazziniere della Castoldi!

Se tu analizzi bene, a parte l'incidente di Kayak,a fatica troverai uno che ha rotto uno 04...
Sailornet