Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 16]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 151/522
Grazie tarlone, troppi complimenti.
Speriamo venga fuori un bracket solido e ben integrato nella linea della barca.
Ho anche un ottimo consigliere che non e' da sottovalutare come aspetto...
Quando arriverò hai sedili ti interpellerò nuovamente, anche tu hai fatto un ottimo lavoro.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 152/522
tarlone ha scritto:
thedoor788 ha scritto:
Visto che il lavoro con il polistirene e la schiuma non mi piace e considerando che montando il bracket la zona di poppa sara molto più sollecitata pensavo di togliere tutto e creare una struttura in okumè e epossidica magari con degli incastri tra i vari pezzi in modo da rinforzare ulteriormente la zona di poppa, lasciando comunque il vano per la pompa di sentina.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo



Per essere un commerciante del centro.... devo farti i complimenti... stai faceno davvero u ottimo lavoro Applause , ammiro anche la tanta passione... che dire? davvero bravo ed ingegnoso!


**************************************************************************************************
Caro Filippo,
come ti hanno detto anche gli esimi colleghi gommonauti ,non perderti in rinforzi strutturali centrali, io personalmente darei' solo un'ulteriore un rinforzo ai punti perimetrali interni d'attacco dove le murate e il fondo vanno a spigolarsi sul quadro di poppa, considrato che ha già inspessito questu'ultimo .


P.S. é partito idrogetto ?
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 153/522
Stavo facendo due conti.... Rolling Eyes
L'attacco di un motore gambo corto e' a circa 38cm dalla linea dello scafo poi devo alzarlo di un 15% in relazione alla distanza dallo specchio di poppa del bracket che in questo caso pensavo di tenerlo a circa 35cm quindi 38+5(15%)=43cm e qua tutto ok; poi pero' se voglio far girare i cavi della Timoneria sotto le plancette devo alzarele di altri 8cm più lo spessore delle stesse che sara' circa 6cm vado a finire troppo in alto.
43+8+6=57cm
Il mio specchio e' alto al massimo 52.
....mumble.....mumble... Question
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 154/522
Ma il bracket lo faresti prolungando e costruendo per un tantino anche la sottostante chiglia di poppa Question o ti limiti a far sbalzare il motore con una semplice plancetta e tubolari ?


ciao Filippo, Vedi hai posta urgente in P.M.
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 155/522
thedoor788 ha scritto:
Stavo facendo due conti.... Rolling Eyes
Il mio specchio e' alto al massimo 52.
....mumble.....mumble... Question


non e' importante quanto e' alto lo specchio originale, salvo che ti crea qualche impaccio con il cavo bowden del timone.
Tra l'altro considera che il cavo esce circa tre centimetri piu' alto del filo superiore dello specchio.
Il cavo puo' prendere raggi di curvatura modesti, pero' considera che appena fuori dall'attacco del motore potrebbe piegare verso il basso, e tuffarsi nella plancetta, scomparendo alla vista e non intralciando l'uso della plancetta stessa.

Mi piacerebbe venire a trovarti; in agosto sono a casa, se ci sei ci organizziamo...

mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 156/522
maumarti ha scritto:
thedoor788 ha scritto:
Stavo facendo due conti.... Rolling Eyes
Il mio specchio e' alto al massimo 52.
....mumble.....mumble... Question


non e' importante quanto e' alto lo specchio originale, salvo che ti crea qualche impaccio con il cavo bowden del timone.
Tra l'altro considera che il cavo esce circa tre centimetri piu' alto del filo superiore dello specchio.
Il cavo puo' prendere raggi di curvatura modesti, pero' considera che appena fuori dall'attacco del motore potrebbe piegare verso il basso, e tuffarsi nella plancetta, scomparendo alla vista e non intralciando l'uso della plancetta stessa.

Mi piacerebbe venire a trovarti; in agosto sono a casa, se ci sei ci organizziamo...

mauri


In agosto sono a casa i primi 3/4 giorni del mese poi vado in montagna. Se riesci volentieri..
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 157/522
fruxarden ha scritto:
Ma il bracket lo faresti prolungando e costruendo per un tantino anche la sottostante chiglia di poppa Question o ti limiti a far sbalzare il motore con una semplice plancetta e tubolari ?


ciao Filippo, Vedi hai posta urgente in P.M.


Ciao Fulvio,
Domani spedisco. Per il bracket pensavo di farlo a sbalzo senza creare un prolungamento dello scafo.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 158/522
thedoor788 ha scritto:
fruxarden ha scritto:
Ma il bracket lo faresti prolungando e costruendo per un tantino anche la sottostante chiglia di poppa Question o ti limiti a far sbalzare il motore con una semplice plancetta e tubolari ?


ciao Filippo, Vedi hai posta urgente in P.M.


Ciao Fulvio,
Domani spedisco. Per il bracket pensavo di farlo a sbalzo senza creare un prolungamento dello scafo.


*****************************************************************************************************+

Quindi avresti intenione di realizzare un qualcosa del genere :

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 159/522
Esatto Fulvio tipo così pero' in legno e con le plancette attaccate...
In questi giorni prendo delle misure di massima per capire quanto legno mi serve poi comincio l'opera.
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 160/522
ciao Filippo
accipicchia, saro' via il mese di luglio, ma i primissimi gg di agosto ci sentiamo, e ti vengo a trovare subito.
aspetta a fare modifiche senza un minimo di progetto...
ciao
P.S oggi sono stato dal mio meccanico della barca e ha un Ghibli in buone condizioni da vendere.
Ha montato un 90 hp FB....un mostro...
Maurizio Martinucci - Ferrara
Sailornet