Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 50]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 491/522
Condivido in pieno, allora fateci uscire anche la scaletta, allora si che è fico!!!
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 492/522
tarlone ha scritto:
Condivido in pieno, allora fateci uscire anche la scaletta, allora si che è fico!!!


Ciao Tarlone! Non l'ho disegnata per semplificare però è già in progetto, ci sarà anche la scaletta!!

Tra oggi e domani inizio i lavori di taglio e cucito... Twisted Evil

Ciaooo

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 493/522
Piccolo aggiornamento, ho tagliato i laterali e fatto l'incastro per i primi due listelli in mogano.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Ho misurato dalla linea di galleggiamento alla parte sotto delle pancette ci sono 15/18cm sono pochi?

Lo specchio lo stringo un po'? Mi sembra così largo...

Pensavo poi di rinforzare tutto l'insieme con degli angolari sempre in compensato da 20mm di spessore posti in senso orizzontale, non pesano e aiutano la rigidità.

Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 494/522
ciao Theo
15 - 18 cm non sono pochi; secondo me sono ok come distanza dal pelo dell'acqua alla faccia inferiore delle spiaggette.
Considera però che questa quota sarò un poco minore nella realtà. perché stai aggiungendo peso in poppa rispetto alla situazione precedente.
In ogni caso meglio l'assetto un pelo appoppato rispetto ad un appruamento.
Come rinforzi, credo di poterti dire che l'insieme verrà molto più solido di quello che serve; non c'è necessità a mio avviso di rinforzare ulteriormente.
Larghezza specchio; puoi senz'altro restringere il labbro dove appoggia il fuoribordo; valuta tu però se il gioco vale la candela; c'è da intervenire su quel bel rinforzo di acciaio....
Buon lavoro, ciao!
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 495/522
Oggi ho finito di fare gli scassi per inserire i listelli, poi ho ristretto lo specchio.

Questo e' il risultato.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 496/522
rispetto allo specchio che sostiene il motore, le spiaggette dovrebbero sporgere 18 - 20 cm (mi pare avessimo parlato di quella quota).
Nella foto mi sembra che i listelli e il compensato appoggiato siano molto più sporgenti; sbaglio?
ciao
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 497/522
maumarti ha scritto:
rispetto allo specchio che sostiene il motore, le spiaggette dovrebbero sporgere 18 - 20 cm (mi pare avessimo parlato di quella quota).
Nella foto mi sembra che i listelli e il compensato appoggiato siano molto più sporgenti; sbaglio?
ciao
mauri


Non sbagli, distano 25cm!

Le ho tenute solo 5cm più lunghe, dalla foto sembrano enormi ma viste dal vivo sono meno sfacciate.

Il problema è che la poppa del ghibli non è lineare, ai lati è rientrante di 25cm rispetto alla linea dello specchio, quindi in quella zona la misura della plancetta raddoppia 25+25=50cm, sicuramente farò come avevamo pensato, tagliandole oblique seguendo la linea della poppa.

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 498/522
Altro piccolo aggiornamento...
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Come vi sembra? A me piace molto, credo che sarà la versione definitiva..

Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 500/522
Bello!
Se le lasci un poco squadrate ti sarà più facile bordarle; se le arrotondi, dovrai lavorare di più a stucco e cartavetro.
Secondo me, anche squadrate sono belle, specialmente se la fascia del bordo (non ricordo, avevamo ipotizzato uno spessore di circa di 7 cm?) la fai non verticale, ma qualche grado inclinata a spiovere.
Buon proseguimento
ciao
Maurizio Martinucci - Ferrara
Sailornet