Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 21]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 201/522
maxpower ha scritto:
se sono isolati (vedi ben verniciati) non danno problemi, però non vorrei dire, una cappellata, ma mi pare che metalli diversi creino campi magnetici noiosi...ma non sono sicuro...mi pare 1 putt...a cmq se vernici emtrambi sei sicuro...cmq io dicevo parti da quello per fare le modifiche...(vedi photoshop)


Il profilo a "c" in acciaio non lo volevo verniciare, anzi pensavo di lucidarlo a specchio. Io ci provo poi vediamo che succede..
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 202/522
tarlone ha scritto:
Se non tieni la barca a mollo tutto l'anno, non preoccuparti delle correnti galvaniche, al massimo per stare sicuro aggiungi qualche zinco sacrificale... verrà mangiato lui!
Ora che inizia a prendere forma, stai facendo davvero un ottimo lavoro, anche le fresate... a mano non è facile e le tue sono perfette, complimenti!


Non so quanto starà a mollo, non credo comunque più di due tre giorni per volta.

Nel caso dove vanno collocati gli anodi? Di che dimensioni devono essere e quanti ne servono?

Grazie ancora per i complimenti, anche io sono abbastanza contento di come stanno procedendo i lavori.

Se solo l'avessi a casa, ci metterei la meta' del tempo.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 203/522
thedoor788 ha scritto:
maxpower ha scritto:
se sono isolati (vedi ben verniciati) non danno problemi, però non vorrei dire, una cappellata, ma mi pare che metalli diversi creino campi magnetici noiosi...ma non sono sicuro...mi pare 1 putt...a cmq se vernici emtrambi sei sicuro...cmq io dicevo parti da quello per fare le modifiche...(vedi photoshop)


Il profilo a "c" in acciaio non lo volevo verniciare, anzi pensavo di lucidarlo a specchio. Io ci provo poi vediamo che succede..


vernicialo col trasparente...mica per forza devi usare colore....cmq collegali con treccia in rame....e magari metti 2 anodi piccoli ( 1 su entrambi) e ogni tanto controlli l'usura, cosi a occhiometro e difficile stabilire la grandezza...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 204/522
[/quote]

vernicialo col trasparente...mica per forza devi usare colore....cmq collegali con treccia in rame....e magari metti 2 anodi piccoli ( 1 su entrambi) e ogni tanto controlli l'usura, cosi a occhiometro e difficile stabilire la grandezza...[/quote]

Giusto! al trasparente non avevo pensato.

Però, perchè dovrei collegare il motore al profilo in acciaio con un cavo di rame se prima cerco di isolarlo dal profilo stesso con la vernice?

Forse mi sono perso qualche passaggio.... Question Rolling Eyes
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 205/522
thedoor788 ha scritto:
maxpower ha scritto:
se sono isolati (vedi ben verniciati) non danno problemi, però non vorrei dire, una cappellata, ma mi pare che metalli diversi creino campi magnetici noiosi...ma non sono sicuro...mi pare 1 putt...a cmq se vernici emtrambi sei sicuro...cmq io dicevo parti da quello per fare le modifiche...(vedi photoshop)


Il profilo a "c" in acciaio non lo volevo verniciare, anzi pensavo di lucidarlo a specchio. Io ci provo poi vediamo che succede..


hai detto che non volevi verniciarlo...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 206/522
Oggi ho fatto la cordonatura sempre con epossidica addensata con fibre di cellulosa nei punti di giunzione della nuova struttura.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Una volta catalizzata da proprio la sensazione di solidità, sono impressionanti le doti meccaniche che ha questo tipo di resina.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 207/522
Oggi ho steso il sikaflex nelle plancette, posizionato il profilo in acciaio sullo specchio di poppa, messo il coperchio in acciaio sopra lo sfiato del serbatoio, passato un mano di fondo nella zona in cui andrà posizionato il serbatoio. Domani quando il sikaflex sara' asciutto passo la rotorbitale con carta 280 poi finitura con trasparente poliuretanico satinato.
A domani per le foto.
Vado in branda...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 208/522
Ecco le foto:

- Preparazione delle plancette e riempitura con sikaflex 290

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


- profilo in acciaio a protezione dello specchio di poppa

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


- sfiato serbatoio

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Oggi in pausa e sempre a razzo cartero le plancette poi passerò come finitura una vernice poliuretanica trasparente satinata.

A più tardi per le foto.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 209/522
bel lavoro...complimenti...
Sergente
diasprono
Mi piace
- 210/522
bravissimissimo....
continua così......
Sailornet