Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 26]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 251/522
Pensavo andassero staccati...meglio, più semplice.

Allora dopo che hai incollato tutti i listelli uno accanto all'altro misuri la distanza che va dal centro della punta della fresa al bordo della fresa stessa (nella mia circa 5cm), a questo punto prendi una stecca dritta! del materiale che vuoi con un bordo alto almeno 2cm, un paio di morsetti i più comodi sono quelli a pinza;

A questo punto posizioni la stecca a 5cm (larghezza della fresa) dal centro dell'unitura dei listelli avendo l'accortezza di metterla perfettamente parallela ai listelli, fissi la stecca con i morsetti gli appoggi la fresa e vai.

Lavora con calma e verra' perfetto.


Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 252/522
Guarda questa immagine, in rosso ti ho evidenziato la distanza misurata dalla fresa che devi riportare sulla plancetta.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 253/522
Ho finito lo scheletro delle plancette, di seguito qualche immagine. Dopo rinforzerò tutto con tessuto 200gr/mq

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 254/522
E' arrivata la scaletta!!

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Qua appena appoggiata per vedere gli ingombri.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Ho iniziato anche a stendere il tessuto per rinforzare le plancette.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Ho acquistato anche un punto luce stagno per vedere che roba fosse( 8€+s.s.); ne volevo mettere diversi nel perimetro interno per illuminare il paiolato, ma non fa un cavolo di luce Sad , ma proprio poca!

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Sto lavorando a singhiozzo il tempo è sempre poco. Evil or Very Mad

Fil
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 255/522
bella la scaletta.....prova ad usare il tubo a led stagno per le plancette, farà sicuramente + luce...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 256/522
Eccomi, chissà forse per la prossima estate l'avrò finita.... Rolling Eyes

Come suggerito da Eddy4x4 ho apportato una modifica alla panca di poppa

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Nel weekend se riesco monto la panca in modo definitivo, e le plancette in modo provvisorio (provo se mi reggono).

Poi ovviamente posto gli aggiornamenti.

Fil
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 257/522
Grande Fil... stai facendo un gran bel lavoro!!! Mi piace tutto davvero.... bravo!! Thumb Up
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 258/522
eddy4x4 ha scritto:
Grande Fil... stai facendo un gran bel lavoro!!! Mi piace tutto davvero.... bravo!! Thumb Up


Grazie Eddy,
un complimento ricevuto da un esperto di fai da te nautico e' ancora più gradito. Embarassed

Domani provo di fare un'altro step nei lavori.

A presto
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 259/522
Piccolo aggiornamento sui lavori.

La panca.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


E le plancette.....(forse ho un pò esagerato con le dimensioni) UT

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Copiare le linee della poppa del ghibli è stata un impresa. L'altezza a cui installare le plancette è stata quasi obbligata.

Succesivamente le vernicero con poliacrilica bianca come la barca, poi sopra gli incollerò un pannellino di okumè.

Fil
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 260/522
Ancora bravo, secondo me la misura delle plancette va bene... a cosa servono delle plancette troppo piccole???. Razz
Me tre per il divano posteriore non avrei messo le cerniere... ti potrebbero dare fastidio nell'apertura con spalliera montata... io avrei lasciato che la seduta si togliesse del tutto quando apri Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sailornet