Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 31]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 301/522
roy151 ha scritto:
perdona la domanda.. ma quanto pesa piu' o meno la struttura com'e' adesso..se la appoggi a terra e provi a salirci sopra flette ??

Se ci ragioni su un po forse potresti solo intervenire con rinforzi adeguati anziche' rifare il tutto... ma ovviamente dipende da come si presenta ora..


La struttura la sollevo agevolmente sarà circa una decina di kg. Oggi provo ad appoggiarla sul prato e a salirci sopra. Sono 90kg reggerà'?

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 302/522
Regge molto bene le sollecitazioni.

Ho fatto piccoli saltelli simulando un ipotetico tuffo in uno dei punti a mio avviso più "deboli" e non si è mosso.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Poi ho aggiunto la "pepsi" 22Kg di ossa e pelo ho continuato a saltellare con la "pepsi" sopra e ha continuato a non dare segni di cedimento, siamo a 90kg+22kg= 112kg saltellanti.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


A questo punto ho capito che la struttura regge.

Fil
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 303/522
Ma che bella che è la "pepsi".......Fil se va bene così perchè ti devi andare a impelagare in altre cose.....rifiniscila e montala.....115 kg saltellati credo
che come prova è più che sufficente.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 304/522
Ciao. Sam. considera che magari ci sono due o tre persone sopra..io un rinforzino lieve lo metterei. magari con una striscia di multistrato di circa 10 cm da sinistra a destra giusto per irrobustire il centro...aspetto opinioni
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 305/522
La medito ancora un pò, intanto mi dedico al taglio della coperta. UT Twisted Evil

Fil
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 306/522
Ciao roy, non conosco bene la barca e vedendo le foto dell'opera di Fil non mi sembra che ce spazio per tre persone contemporaneamente, non so nemmeno
se ci possano stare tranqille tre persone a prua di una ghibli senza che si capovolga da un lato.......e comunque a questo punto se ci deve rimettere mano gli converrebbe metterne addirittura anche due di rinforzi in compensato come hai specificato tu.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 307/522
Fil. non so se non l' ho letto io, ma come hai previsto di unire la struttura alla barca?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 308/522
No, non l'avevo ancora scritto. Per incollarla userò epossidica addensata con micro fibre di cellulosa, poi nastro di vetro e epossidica sull'angolo interno.

Comunque non sono convinto per niente della struttura appena creata, anche perché fino adesso tutto quello che ho fatto sul ghibli e stato creato usando epossidica e compensato, credo proprio che tornerò sui miei passi.

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 309/522
Sam.IT ha scritto:
Per quanto riguarda il compensato che vuoi prendere, se può esserti utile, l'intero scafo della mia barca è fatto con multistrato di okumè da 6 mm


Sam, tra oggi e domani pensavo di fare un salto dal falegname per ordinare l'okumè da 6mm, quindi mi confermi che è sufficiente?

I rinforzi li farò con okume da 20mm.

Fil
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 310/522
Ciao Fil, si,si vai tranquillo con il 6 mm...... ti stò preparando un disegno........sto calcolando le misure basandomi sulle foto.....100 cm di lunghezza per 140 cm di larghezza ? Più o meno....
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sailornet