Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 35]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 341/522
maumarti ha scritto:
????
Ma che mi stai combinando Theo???
Ho visitato solo adesso queste pagine, e mi si sono drizzati i capelli in testa!
Come mai questa .... carneficina?
Al di la' delle considerazioni estetiche, cosa serve questa modifica?
Un (inevitabile) appesantimento della prua causerà un baricentro avanzato ed un assetto appruato.
I volumi di galleggiamento a prua sono modesti.
Inoltre un innalzamento del baricentro non e' desiderabile.
Vado a leggere qualche pagina indietro; magari mi sono perso qualche buona ragione...
...ma sono perplesso :-/
ciao!!!
maurizio

Sai? sono intervenuto di forza proprio dopo aver letto questo messaggio.... non vedo tanti consigli utili in queste parole e nemmeno nel post successivo dove si consiglia che sarebbe stato meglio investire in un progetto autocostruito e che probabilmente si sarebbe speso meno ed il risultato sarebbe stato migliore e anche più bello (come il Santa Lucia Embarassed ),tutto questo caro Maumarti è davvero molto soggettivo e soprattutto da dimostrare.
Soggettivita' a parte, mi pare che il risultato finale sia esteticamente molto bello(ma rimane una mia opinione),mentre per quanto riguarda il fare "di testa tua" è solo detto perchè non mi pare corretto criticare il lavoro di un'altra persona che crede in quello che fa e soprattutto si diverte nel farlo e nel vedere la sua opera (fruttto della sua mente)prendere forma giorno dopo giorno con la certezza che se anche avrà sbagliato lo avrà fatto consapevolmente, guidato da un sano desiderio di sperimentare ed imparare, e credimi se quella barca galleggierà... e ti posso garantire che lo farà anche bene,la soddisfazione sarà 100 volte superiore a quella di aver utilizzato un progetto sviluppato da un altra persona.... perciò buon lavoro , continua così e ... non ascoltare sempre tutti! un saluto!!! Super
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 342/522
...Anzi più la guardo e più mi piace, e' davvero..(.noi in Romagna diciamo )sborona!!!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 343/522
quoto tarlone !!!
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 344/522
Hai ragione Tarlone, quoto anche Dani che ti quota.
Siete forti, continuate cosi'.
Ciao e buona Pasqua.
Maurizio Martinucci - Ferrara
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 345/522
grazie mau...buona pasqua anche a te...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 346/522
Buona Pasqua a tutti... è bello scambiarci gli auguri in armonia 2 man down !!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 347/522
tarlone ha scritto:
Buona Pasqua a tutti... è bello scambiarci gli auguri in armonia 2 man down !!!

Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 348/522
Rieccomi ad aggiornare un pò i lavori.

La struttura risultava pesantina cosi' ho cominciato a forare con una tazza i traversi da 20mm...
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Risultato 800gr in meno Sad pensavo di riuscire a tirarne giù di più. Va bhe'.

Qua ho cominciato e finito la resinatura degli interni con tessuto...
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Questo è come si presenta il "cofano" finito di fissare con la resina addensata, non c'è neanche una vite!
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Cosi ho stondato lo spigolo.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Al momento ho steso il tessuto e tagliato a misura nella parte esterna pronto per ricevere la resina.

Particolare del tessuto.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Come si presenta al momento.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


A presto.
Fil
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 349/522
UT dall'aspetto sembra una struttura molto possente, alla fine ci potrai salire su con la macchina
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 350/522
Si infatti......io consigliai di farla con il 10 mm la struttura ma Fil aveva già il 20 mm Sad .......scusa Fil ma perchè si vede aria tra il cofano e la struttura?
Non ci dovrebbe essere..... Think .......piccolo consiglio......il telo di biassiale mettilo per lungo e sovrapponi di 15 cm le due parti al centro non so se mi sono spiegato......eviti di fare pezzi sulla punta.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sailornet