Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 3]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 21/522
thedoor788 ha scritto:
Visto che dove ho chiuso il foro dell'idrogetto lo scafo è poco spigoloso gli aggiungo una spigolo?
Tipo cosi':
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Questa modifica che pregi e/o difetti mi può dare in navigazione?
Io la pensavo come protezione in più per lo scafo.


C'è nessuno?? Qualcuno sa darmi una risposta? Grazie
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 22/522
Proprio nessuno? SOS!
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 23/522
Moltissime carene di gommoni hanno un pianetto simile al tuo, quindi se io fossi in te eviterei nuove modifiche Wink

Ciao Roby
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 24/522
carunchio ha scritto:
Moltissime carene di gommoni hanno un pianetto simile al tuo, quindi se io fossi in te eviterei nuove modifiche Wink

Ciao Roby


Grazie Roby per la risposta, seguirò il tuo consiglio.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 25/522
fran ha scritto:
tarlone ha scritto:
...Non sono d'accordo sul tuo intervento, ma credo tu stia facendo un ottimo lavoro... io ho quasi adattato il fire, spero che quest'estate ci vedremo...ma non correre troppo, altrimenti taglio anche la mia...

Non sono d'accordo neanche io: togliere l'idrogetto ad un Ghibli vuol dire togliergli l'anima.
Magari navigherà molto meglio, più confortevole, più economica, più veloce ma sarà una barca senza più anima.
Condivido il senza anima, ma comunque buon lavoro
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 26/522
thedoor788 ha scritto:
Proprio nessuno? SOS!

Ciao, con il fondo semi piatto a poppa manterrai meglio la planata su specchi d'acqua poco mossi (da fermo l'imbarcazione avrà meno rollio), invece se aggiungi anche dietro un'ulteriore spigolo avrai più stabilità in acque mosse e condurrai virate più stabile, ma da fermo avrai più rollio.
Comunque io lascerei cosi com'é

Ogni spigolo in fin dei conti è una piccola deriva

Ciao a tutti Fulvio Cool
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 27/522
fruxarden ha scritto:
thedoor788 ha scritto:
Proprio nessuno? SOS!

Ciao, con il fondo semi piatto a poppa manterrai meglio la planata su specchi d'acqua poco mossi (da fermo l'imbarcazione avrà meno rollio), invece se aggiungi anche dietro un'ulteriore spigolo avrai più stabilità in acque mosse e condurrai virate più stabile, ma da fermo avrai più rollio.
Comunque io lascerei cosi com'é

Ogni spigolo in fin dei conti è una piccola deriva

Ciao a tutti Fulvio Cool


Ciao Fulvio, ho pensato che lascero' tutto invariato aggiungendo solo un piccolo righetto triangolare lungo circa 150cm e largo 4cm.
A mio avviso rispetto alla situazione attuale non cambierà molto, ma cosi so' più contento.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 28/522
fruxarden ha scritto:
fran ha scritto:
tarlone ha scritto:
...Non sono d'accordo sul tuo intervento, ma credo tu stia facendo un ottimo lavoro... io ho quasi adattato il fire, spero che quest'estate ci vedremo...ma non correre troppo, altrimenti taglio anche la mia...

Non sono d'accordo neanche io: togliere l'idrogetto ad un Ghibli vuol dire togliergli l'anima.
Magari navigherà molto meglio, più confortevole, più economica, più veloce ma sarà una barca senza più anima.
Condivido il senza anima, ma comunque buon lavoro


Capisco che togliere l'idrogetto al ghibli non sia il massimo; ho pensato molto a questa trasformazione ma per una serie di motivi ho deciso di intraprendere questa strada.
Il ghibli mi perdonerà un paio di anni fa l'ho salvato da morte certa, tra qualche tempo ricomincerà a solcare i mari e i fiumi ma con un fuoribordo.
D'altronde esisteva anche con il fuoribordo, il ghibli!

Anzi, Exclamation se ci fosse qualcuno che ha qualche foto del ghibli con il fuoribordo mi sarebbe molto utile per prendere spunto. Exclamation

thanks thanks thanks Smile
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 29/522
Secondo voi riuscirò mai a farlo funzionare? mi conviene tenerlo come pezzi di ricambio? Mi è stato praticamente regalato...

johnson 521

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 30/522
Certo che riuscirai a farlo ripartire... ed andrai pure veloce... ma quando faremo il primo meeting nazionale dei Ghibli ad idrogetto, ti inviteremo e quando tutti partiremo al primo giro di chiave... ti aspetteremo mentre tu sarai a tirare la funicella.. Smile Smile Smile . Scherzo, comunque credo che per montare il fuoribordo dovrai costruire un supporto (bracket?)di legno o di inox...ma non sò se riuscirai a mantenere il cofano alettato. la ghibli con fuoribordo è abbastanza diversa, credo che sarebbe bene anche redistribuire i pesi, perchè andrai ad alleggerire di molto la poppa e con il serbatoio davanti potresti avere una tendenza all'appruamento... ma dico cosi per dire.
Ps Hai poi venduto l'idrogetto?
Sailornet