Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 45]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 441/522
Ciao a tutti!

Riuscite a spiegarmi come collegare l'amperometro, questo è il disegno esplicativo che c'è all'interno della scatola.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


IL cavo positivo dallo strumento alla batteria l'ho capito anche io! Embarassed

...il resto manca...

fil
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 442/522
Non so di che colore finale farai il natante; se lasci il bianco io cercherei di fare il cruscotto in finta radica con venature chiare "e vai sul sicuro", se invece lo scafo dovesse cambiare colore tipo un ble scuro allora il cruscotto lo farei rivestito in ecopelle bianca.
Circa un rivestimento di l tipoo alluminio, carbonio o altro io non lo vedo ben abbinato a meno che Tu decidessi di dare allo scafo una livrea da corsa tipo color alluminio, verde acido, giallo flurescente o altro.

Comunque sono sicuro che indipendentemente dad ogni ns. parere Tu hai benissimo in mente cosa fare... oramai ti conosciamo troppo bene.

Mi devi fare solo una cortesia non mettere quelle orribili cerniere a vista che sta usando per il cassettino, non è in stile con il natante e la tua precisione

Fulvio
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 443/522
fruxarden ha scritto:
Non so di che colore finale farai il natante; se lasci il bianco io cercherei di fare il cruscotto in finta radica con venature chiare "e vai sul sicuro", se invece lo scafo dovesse cambiare colore tipo un ble scuro allora il cruscotto lo farei rivestito in ecopelle bianca.
Circa un rivestimento di l tipoo alluminio, carbonio o altro io non lo vedo ben abbinato a meno che Tu decidessi di dare allo scafo una livrea da corsa tipo color alluminio, verde acido, giallo flurescente o altro.

Comunque sono sicuro che indipendentemente dad ogni ns. parere Tu hai benissimo in mente cosa fare... oramai ti conosciamo troppo bene.

Mi devi fare solo una cortesia non mettere quelle orribili cerniere a vista che sta usando per il cassettino, non è in stile con il natante e la tua precisione

Fulvio


La barca per quest'anno la lascio bianca;

il cruscotto alla fine e' diventato color mogano, con gli strumenti montati sta molto bene;

le cerniere dello sportello rimarranno così, le ho già montate anche se non mi fanno impazzire.

Riesci o riuscite a darmi qualche delucidazione in merito all'amperometro?

Grazie mille!

Fil
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 444/522
è giusto cosi........quali sono i dubbi???
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 445/522
maxpower ha scritto:
è giusto cosi........quali sono i dubbi???


Ricapitolando, il + (bat) lo attacco al positivo della batteria, mentre il - (alt) lo attacco al + dell'alternatore del fuoribordo che e' a sua volta collegato al + della batteria.
Quindi alla fine sono attaccati nello stesso posto. Possibile?

Fil
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 446/522
...per le cerniere, Fulvio avrebbe un Po' ragione, ma sono cerniere in ferro? Sai che si trovano allo stesso prezzo in ottone che non fa la ruggine ....le cerniere, quelle vanno benissimo,ma è sbagliato il modo di montarle , andrebbero montate dentro al taglio era sportello e telaio, diciamo a scomparsa creando un piccolo scasso solo per loro... Se lo vuoi fare ti spiego meglio e vedrai solo lo snodo di esse...
Per l'amperometro potrebbe funzionare anche come dc schema...ma io lo metterei in maniera diversa...cioè, attacchi batteria e alternatore, come andrebbero, poi vai allo staccabatteria e di li vai al cruscotto...interrompi il filo, metti amperometro collegato in serie , se il collegamenato è sbaglatm lo strumento va a rovescio e all'uscita attacchi tutto l'impianto...chiedi pure, ciao!
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 447/522
Praticamente, lo schema che hai tu...va messo dopo lo stacca batteria, altrimenti vedrai solo quanti ampere vanno dal motore alla batteria, cioè, non vedi i consumi di corrente, bensi la ricarica.
Ma ... C'è sempre un ma... Se tu prenderai la corrente dal morsetto dell'alternatore l'amperometro funzionerà cene ugualmente, ma dovrai girare con due fili di grossa sezione che vanno dal cruscotto al motore, cosa ampiamente sconsigliata...
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 448/522
ma dove c'è scritto utilizzatore cosa sarebbe????cioè se fai ponte tra alternatore non leggi la misura esatta....domani ti posto uno schema semplice.....ora vado a letto che sono tutto il giorno a ca@@@@e in internet da lavoro e sono leggermente rinco....
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 449/522
tarlone ha scritto:
...per le cerniere, Fulvio avrebbe un Po' ragione, ma sono cerniere in ferro? Sai che si trovano allo stesso prezzo in ottone che non fa la ruggine ....le cerniere, quelle vanno benissimo,ma è sbagliato il modo di montarle , andrebbero montate dentro al taglio era sportello e telaio, diciamo a scomparsa creando un piccolo scasso solo per loro... Se lo vuoi fare ti spiego meglio e vedrai solo lo snodo di esse...
Per l'amperometro potrebbe funzionare anche come dc schema...ma io lo metterei in maniera diversa...cioè, attacchi batteria e alternatore, come andrebbero, poi vai allo staccabatteria e di li vai al cruscotto...interrompi il filo, metti amperometro collegato in serie , se il collegamenato è sbaglatm lo strumento va a rovescio e all'uscita attacchi tutto l'impianto...chiedi pure, ciao!


Le cerniere anche a me non piacciono montate così, pero' adesso non ho tempo da dedicargli, le mettero' come mi dirai tu per il momento pero' devo finire i fondamentali.

L'impianto elettrico e' pensato e fatto come dici tu: 2 fili vanno dalla batteria allo staccabatteria, dallo staccabatteria partono 4 fili, 2 vanno al motore e 2 vanno al cruscotto per alimentare tutto il resto.

A questo punto che faccio? Amperometro in serie, cioè?

Grazie
Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 450/522
maxpower ha scritto:
ma dove c'è scritto utilizzatore cosa sarebbe????cioè se fai ponte tra alternatore non leggi la misura esatta....domani ti posto uno schema semplice.....ora vado a letto che sono tutto il giorno a ca@@@@e in internet da lavoro e sono leggermente rinco....


Intendi "utilizzo"? Non lo so! Non l'ho scritto io.

A domani.

Grazie fil
Sailornet