Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 28]

Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 271/522
tarlone ha scritto:
Mi piace molto l'idea di avere il cruscotto più in alto che fa d'appoggio al parabrezza,quindi di linea più nuova ed ergonomica... a quel punto converrebbe usare un serbatoio portatile e sfruttare tutta l'ampia superfice della cabina Sbellica Sbellica Sbellica , Non ti buttare giù, stai facendo un ottimo e gran lavoro... ma corri che il tempo passa veloce!!!


Il tempo e' sempre poco e lo spazio pure, lavoro da mio suocero e tutte le volte devo prendere fuori la roba, fare il lavoro e rimetter via tutto per lasciar l'officina sgombera...che gran sbattimento.

Interessante l'idea di spostare il serbatoio, dici che ci starebbe sotto al piano di calpestio uno di quelli rettangolari?

Fil
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 272/522
L'unico consiglio che ti do per ora è solo di fare un parabrezza tondo e non squadrato...altrimenti la riporti antica nella linea.

farei qualcosa del genere anche come verniciatura...
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 273/522
E se montassi un serbatoio tipo questo?

https://www.nautimarketshop.com/shop/open2b/var/catalog/b/11987.jpg

Tarlone visto che quando hai restaurato il tuo ghibli hai tagliato il piano di calpestio mi sapresti dire ha grandi linee quanto e' alto al centro dello scafo? Ci sono 25cm?

Grazieee!

Dimenticavo oggi dopo aver Isolato il poliuretano ho iniziato a resinare alcuni punti giusto per fermare la struttura.

Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 274/522
eddy4x4 ha scritto:
L'unico consiglio che ti do per ora è solo di fare un parabrezza tondo e non squadrato...altrimenti la riporti antica nella linea.

farei qualcosa del genere anche come verniciatura...
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


UT UT

Bellissima, fa molto 007 in Goldfinger!

Non ce la faro' mai ad ottenere un risultato neanche simile a quella.

Per il parabrezza pensavo di tenere quello stondato e fume' del ghibli che a mio avviso ha una linea ancora attuale.

Ma un colore così nelle vernici " marine" dove lo trovo?
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 275/522
Fil hai visto cosa le foto chge ti ho postato???
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 276/522
Purtroppo, lo spazio sotto al piano di calpestio è veramente esiguo, direi un 16 /17 cm al centro, occorrerebbe farlo in inox su misura, ma non so i costi, oppure alzare una parte del calpestio, tipo sotto la panca posteriore...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 277/522
tarlone ha scritto:
Purtroppo, lo spazio sotto al piano di calpestio è veramente esiguo, direi un 16 /17 cm al centro, occorrerebbe farlo in inox su misura, ma non so i costi, oppure alzare una parte del calpestio, tipo sotto la panca posteriore...


Grazie per la risposta.
Provo ad informarmi per farlo fare.
A poppa non vorrei aggiungere altro peso considerando che monterò un top700 da 80kg.

Fil
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 278/522
ciao, visto che sotto il piano di calpesto hai 16/17 cm. , prova a considerare un serbatoio di quelli morbidi:


l'ho montato io , 100L.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


e nascosto!!

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 279/522
Grazie Oreste per il suggerimento, ma mi serve per il carburante e credo che quelli morbidi non vadano bene.

Oggi ho guardato nel catalogo di osculati e forse ho trovato qualcosa che fa al mio caso.

Secondo voi 49 lt sono sufficienti per avere un pò di autonomia montando un yamaha top700?

Grazie
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 280/522
ciao, scusa non avevo capito fosse per il carburante,secondo me per le uscite giornaliere 49l. sono sufficienti ..
in mare non ci sono osterie..
Sailornet