Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 46]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 451/522
Utilizzatore, significa solamente tutte le cose che andra'a collegare, luci, sirena,ecc in pratica tutto !,
Non è che leggera'una misura errata, ma dovrebbe portare due fili molto grossi in cruscotto oltre a quelli della linea, con tutte le conseguenze...perdita di Potenza(elettrica),dispersioni e forse anche difficoltà a far girare il motorino di avviamento...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 452/522
Vediamo se domani con lo schema di Max power ci cavo i piedi.

Per il momento non ho ancora capito dove attaccare il filo dove c'è scritto (alt)

Fil
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 453/522
Da alt prendi corrente per tutti i servizi... È molto semplice..
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 455/522
tarlone ha scritto:
Da alt prendi corrente per tutti i servizi... È molto semplice..


Quindi non devo andare all'alternatore ma tutt'altra cosa, prendere corrente dall'amperometro per alimentare tutti i servizi?

Giusto?

Fil
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 456/522
Giusto, puoi fare anche una prova sul banco, risparmi tanti giri con dei fili... Vedrai il consumo momentaneo di tutto ciò che è collegato...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 457/522
tarlone ha scritto:
Giusto, puoi fare anche una prova sul banco, risparmi tanti giri con dei fili... Vedrai il consumo momentaneo di tutto ciò che è collegato...


Ho capitooo!!

In questo modo vedo l'assorbimento mentre se lo attacco al motore vedo se ricarica la batteria.

Ma a questo punto cosa conviene sapere? Quanto consumo o quanto ricarico?

Per il momento buonanotte.

Grazie dell'assistenza.

Fil
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 458/522
Bravissimo,sei un ragazzo che impara alla svelta, forse è piu' importante sapere se ja batteria viene caricata o meno, ma anche fare tutti quei giri di fili grossi...
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 459/522
Ho cablato tutto il cruscotto più la tromba e clamorosamente......................Funziona tutto!!!!!!

A presto

Fil
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 460/522
thedoor788 ha scritto:
tarlone ha scritto:
Giusto, puoi fare anche una prova sul banco, risparmi tanti giri con dei fili... Vedrai il consumo momentaneo di tutto ciò che è collegato...


Ho capitooo!!

In questo modo vedo l'assorbimento mentre se lo attacco al motore vedo se ricarica la batteria.

Ma a questo punto cosa conviene sapere? Quanto consumo o quanto ricarico?

Per il momento buonanotte.

Grazie dell'assistenza.

Fil


Ciao a tutti, arrivati a questo punto montane due Confused

Comunque in ogni caso é meglio sapere quello che assorbi cosi da non sovraccaricare l'alternatore e permettergli di dare sempre una giusta dose di amperaggio alla batteria per la ricarica Wink

Per quanto riguarda l'eventuale amperometro da mettere (in serie), e che vada a leggere il carico complessivo di tutto quello che verebbe montato a valle di esso, vedi che proprio non esiste cablare il tutto con cavi ad alta sezione, ma bensì esiste l'espediente dello shunt ovvero: una resitenza di caduta ad alto apperaggio che viene posta in serie tra il negativo della batteria e la massa generale e ai due capi di essa con del filo di sezione comune ( 0,75 mm ) si va a leggere la caduta di tesione con un idoneo strumentino (in realta un comunissimo millivoltmetro) che legge e converte in ampere la cadutra di tensione ai capi dello shunt; normalmente si usa nelle auto ma sono sicuro che viene venduto anche per uso nautico.

E se sei anche capace in elettronica potresti costruirlo tu stesso come feci io da giovane; ti assicuro che la tettura era precisa e con un display a digit verdi faceva la sua bella figura nel cruscotto della mia scirocco GTI.

Wink

Ciao
Sailornet