Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 49]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 481/522
Scusatemi se vado contro corrente, ma una modifica così radicale rispetto al progetto originale allo specchio di poppa non la farei.

Penso che la riduzione di resistenza meccanica sarebbe talmente grande da comprometterne la robustezza, con il rischio concreto di perdersi il motore in mare.


imho
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 482/522
- Ultima modifica di thedoor788 il 13/03/13 09:22, modificato 2 volte in totale
@fran
La differenza rispetto allo specchio originale che poi originale non era perche' ricreato da zero, sta solo nel fatto che lo specchio sarà più basso di 9cm ai lati rispetto al centro.

Le plancette sono composte da 8 listelli di mogano di 5x3cm (4 per plancetta) fissati tramite resina addensata in 3 punti:
1. ai longheroni che uniscono lo specchio allo schienale;
2. allo schienale;
3. allo specchio(lo attraversano).

Alla struttura di listelli verranno fissati sempre con epossidica addensata in modo solidale due pannelli di compensato (uno sopra e uno sotto) poi verrà aggiunta un cordonatura perimetrale sempre con epossidica addensata.

Da ignorante direi che la rigida e solidita' dell'insieme in questo modo può solo aumentare, l'unico dubbio potrebbe restare su quei 9cm "a sbalzo" ma potrei ovviare non abbassando completamente i longheroni in quel punto ma tagliandoli a 30gradi.

E' chiaro quello che ho in mente? Magari domani faccio un pessimo disegno con paint in modo da spiegare meglio le mie intenzioni.

Fil
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 483/522
Chiedo scusa, evidentemente non ho capito.

Dal disegno che hai postato mi sembrava che volevi togliere il materiale cerchiato in rosso (o verde), ecco perchè ho pensato ad un indebolimento.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 484/522
thedoor788 ha scritto:
Rieccomi, mi serve un consiglio, mi fermo alla linea rossa come taglio oppure proseguo sulla verde?
Personalmente proseguire con il taglio seguendo la verde.

Taglia tranquillo anche il perimetro tracciato in verde.
Con lo scatolato che vai a fare, e che ancora non hai mostrato nel disegno, puoi tenere a bada altro che Top700...
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 485/522
fran ha scritto:
Chiedo scusa, evidentemente non ho capito.

Dal disegno che hai postato mi sembrava che volevi togliere il materiale cerchiato in rosso (o verde), ecco perchè ho pensato ad un indebolimento.


Si è così, praticamente abbasso lo specchio ai lati, poi nei due lati creo la struttura che ho descritto sopra.

Fil
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 486/522
ciao Fil
il legno è già in macchina da Martino; domattina sarà in officina da Andrea.
Se il pezzo di multistrato da raddoppio per la scaletta dovesse essere piccolo, te lo sostituisco con uno diverso; magari rileva le misure.
A presto, ciao
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 487/522
Ho fatto due disegnini mano...

Vista di fianco.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Vista da sopra.
re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo



Fil
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 488/522
maumarti ha scritto:
ciao Fil
il legno è già in macchina da Martino; domattina sarà in officina da Andrea.
Se il pezzo di multistrato da raddoppio per la scaletta dovesse essere piccolo, te lo sostituisco con uno diverso; magari rileva le misure.
A presto, ciao
mauri


Ok! Grazie
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 489/522
Anzitutto complimenti per aver ripreso i lavori,era ora!!!!l'idea mi piace tanto,ma perchè faticare tanto per fare un tamburato con due fogli di compensato e listelli? non capisco,non si potrebbe usare un pezzo di multistrato da 30 mm? nel caso del tamburato, avete pensato ad inserire la scaletta all'interno di essi,non so se è fattibile,ma sarebbe bello. vai,vai!!!
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 490/522
rispondo a Tarlone:
un multistrato da 30 mm è meno rigido, pesa e costa di più di un tamburato da 60 mm.
Poi, ma questo non è un dato oggettivo, è più bello che la plancetta sia di un certo spessore, piuttosto che una tavoletta.
Occorre un poco di lavoro in più, ma nell'ottica del boatbuilding per diletto ci sta perfettamente.
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Sailornet