Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo [pag. 5]

Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 41/522
dai Fulvio... che con il Castoldi di Thedoor sei gia in acqua...
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 42/522
Felice magari per me quest'anno oltre al tempo atmosferico è stato tutto grigio per non dire nero......quindi oigni spiccolo sogno è ancora chiuso nel cassetto
ciao
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 43/522
Ciao Fulvio, ti ho mandato un MP per l'idrogetto, mentre per le foto se riesci a farmene una con lo sportellone di poppa aperto guardo come e' organizzato all'interno.
Grazie Filippo
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 44/522
thedoor788 ha scritto:
Ciao Fulvio, ti ho mandato un MP per l'idrogetto, mentre per le foto se riesci a farmene una con lo sportellone di poppa aperto guardo come e' organizzato all'interno.
Grazie Filippo


ok provo domani con la luce a fare qualche foto, ma l'interno non è al momento organizzato poichè lo scafo è stato acquistato da me l'anno scorso ma a tutt'oggi no ho potuto mettervi mano per ripristinarlo e il tutto e come l'ha lasciato il vecchio proprietario.
Fulvio

lasciata risposta in PM
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 45/522
fruxarden ha scritto:
thedoor788 ha scritto:
Ciao Fulvio, ti ho mandato un MP per l'idrogetto, mentre per le foto se riesci a farmene una con lo sportellone di poppa aperto guardo come e' organizzato all'interno.
Grazie Filippo


ok provo domani con la luce a fare qualche foto, ma l'interno non è al momento organizzato poichè lo scafo è stato acquistato da me l'anno scorso ma a tutt'oggi no ho potuto mettervi mano per ripristinarlo e il tutto e come l'ha lasciato il vecchio proprietario.
Fulvio

lasciata risposta in PM


Allego qualche altra foto trovata in rete
Wink

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo

Fulvio
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 46/522
Piccolo aggiornamento sui lavori.
Alla fine non ho resistito e ho aggiunto uno spigolo alla carena.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo



re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Non ho praticato fori ma ho fissato lo spigolo allo scafo incollandolo con resina epossidica caricata.
Inoltre nella zona del foro dell'idrogetto ho resinato con 5 strati di mat, cosi sono ancora più tranquillo sulla tenuta della modifica.

Grazie fulvio per le immagini, mi saranno utilissime.
Domanda: hai sia il ghibli idrogetto che il ghibli con fuoribordo?
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 47/522
Scherzi a parte, sta venendo davvero un bel lavoro, ma vorresti ricostruire anche l'alloggiamento del fuoribordo? come nella Ghibli originale? certo che non ti spaventa proprio nulla....
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 48/522
tarlone ha scritto:
Scherzi a parte, sta venendo davvero un bel lavoro, ma vorresti ricostruire anche l'alloggiamento del fuoribordo? come nella Ghibli originale? certo che non ti spaventa proprio nulla....


Ciao Tarlone, si, involontariamente il lavoro che avevo immaginato è molto simile al ghibli con fuoribordo.
Volevo però aggiungere una doccetta e due plancette come nella foto qui sotto.

re: Restauro Ghibli e Trasformazione da Idrogetto a Fuoribordo


Come al solito la modifica delle foto non è il mio forte Smile

Credo comunque che farò un pò fatica a finirla per l'estate.
Capitano di Corvetta
thedoor788 (autore)
Mi piace
- 49/522
Questa domenica ho provato ad accendere il johnson 521 con scarico all'elica ma non parte.
Le bobine danno Corrente e la benzina gli arriva, anche la compressione sembra esserci.
Ho notato che perde benzina dalle due griglie che sono sopra l'elica. Consigli? Lo butto?
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 50/522
Non conosco bene i motori marini, ma se arriva corrente sei gia a buon punto... se perde benzina, se è come nei motori normali sono gli spilli conici del galleggiante dentro al carburatore.
Quindi il motore si affoga e non parte... prova a togliere lle candele, puliscile bene magari soffiandole col compressore anche dentro ai cilindri... dai una decina di tironi senza candele e con tutto il gas aperto... poi inietta dentro ai fori delle candele qualche cl di benzina, rimonta le candela e tira... dopo due o tre tironi dovresti sentirlo partire PER FORZA!!! se poi si spegne il problema è del carburatore... appena parte prova a togliere l'aria....
Sailornet