Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 15]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 142/1290
@max pescatore la domanda l'ho inviata per email ma non al servizio del Pavillon.

Appena hai il documento ti aiuto a fare la richiesta di licenza

@pablito tu non hai certo bisogno di aiuto per il francese, ma hai lo stesso gommone di qualcuno dei nuovi belgi, qualche documento potrebbe esserti passato direttamente per evitare la noia della traduzione.
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 143/1290
@Gulliver - Grazie Paolo; deciderò dopo il Big Blue e so già chi....tampinare Sbellica

P.S. Al di la di ogni mia decisione l'offerta di traduzioni è sempre valida Wink

Cià

P.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 144/1290
Pablito_ ha scritto:

@cilenoluca - Luca sarà il sorriso strafelice ma....sei ingrassato ?? Sbellica


Cià

P.


Questo è un colpo basso.... proprio nel momento in cui mi sono seduto davanti al PC con un goccio di limoncello.... Evil or Very Mad

Laughing Laughing
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 145/1290
Gulliver ha scritto:
cilenoluca ha scritto:
Include anche il codice MMSI?


E che te lo dico affa'

SI !!!!!!

Smile


OK, bene.

Ma questo codice MMSI lo puoi legittimamente usare o, nel caso di utilizzo senza patentini vari incorri in sanzione?

C'è modo di chiarire questo aspetto?
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 146/1290
No il codice MMSI non lo puoi usare, ma lo hai e puoi inserirlo nella radio.

Rimane li e lo lasci li. Hai diritto di avere la radio pronta, ma non puoi usare la funzione DSC, deve farlo qualcuno con l'autorizzazione. Se è a bordo puoi usarla, se non è a bordo nessuno deve toccarla.

Però...

Dio non voglia hai necessità di schiacciare quel pulsante rosso lo schiacci.

Magari qualcuno poi ti farà una multa, o, più probabilmente, ti revocheranno la licenza.

Ma tu sarai stato salvato.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 147/1290
Credo che ricadendo sotto il controllo belga per quanto riguarda le dotazioni di bordo puoi usarlo tranquillamente.
In Italia la legge prevede che l'uso del VHF con DSC abilitato deve essere fatto da persone con il relativo patentino.
Credo che il Belgio abbia superato questa cosa .
Se ricordo bene Il codice MMSI è diverso per ogni nazione quindi quello che vi hanno rilasciato una serie di tre numeri che identifica che l'imbarcazione è belga nel Vs caso.
esempio

MMSI tipico di una nave commerciale australiana – 503001000 dove 503 è il MID
dell’Australia e 01000 è il numero individuale della nave.
MMSI tipico di una nave da diporto australiana – 503000100 dove 503 è il MID
dell’Australia e 0100 è il numero individuale della nave.
MMSI tipico di una stazione costiera- 005030001 dove 503 è il MID dell’Australia e 0001
è il numero individuale della Stazione costiera.
MMSI tipico di un aereo SAR - 111503123 dove 503 è il MID dell’Australia e 123 il
numero individuale dell’aereo.

riportato da un articolo sul web
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 148/1290
- Ultima modifica di sacs640 il 09/02/14 23:49, modificato 1 volta in totale
scusa gulliver
quando ho postato non avevo visto la tua risposta


a roma lo rilasciano solo dietro presentazioned el relativo patentino

quando vi arrivato il codice hai delle restioni per l'uso?



concordo con te che prima mi salvi poi mi fai la multa , ma con le chiappe in terra


è una battiglia che sto seguendo da diverso tempo e che per il momento mi è rimasta in gola
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 149/1290
Nella licenza è scritto espressamente che non può essere usato se non da un operatore abilitato.

È come in Italia, ma la differenza sta nel fatto che i belgi ti permettono comunque di avere il numero e di predisporre la radio per l'uso da parte dell'operatore.

Gli italiani pretendono di sapere in anticipo che sia l'operatore.

Oppure compri un EPIRB e in quel caso ti danno il codice.

In realtà, a dirla tutta, non sono sicuro che lo devi proprio comprare, siccome nell'EPIRB il codice MMSI lo deve inserire il fabbricante, per averlo devi comunicare il tipo di EPIRB che vuoi comprare. Non ho approfondito su cosa succede se poi 'cambi idea' e non lo compri più.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 150/1290
@Sacs si vede che siamo on line, pure io ho risposto senza leggerti

Smile
Sailornet