Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 70]

Capitano di Corvetta
p_tosoni
2 Mi piace
- 691/1290
Tutti lontano dal Belgio, se ci becca Luc De La Bruyere ci fa neri ...... gialli e rossi
Balocco 5
Capitano di Corvetta
andria
1 Mi piace
- 692/1290
Caro Gulliver, sto decidendo di cambiare tricolore...a breve avrai un assillo in più...ovviamente prima farò il...mio dovere Felice
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 693/1290
Sono sempre tentato anche io. Devo chiedere un preventivo alla mia filiale per l'assicurazione.
Ma la questione che ho letto qui, che si deve poter dimostrare che la barca immatricolata all'estero non deve passare più di 6 mesi all'anno in Italia, è vera o no? Embarassed
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 694/1290
marasoft ha scritto:

Ma la questione che ho letto qui, che si deve poter dimostrare che la barca immatricolata all'estero non deve passare più di 6 mesi all'anno in Italia, è vera o no? Embarassed


NO
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 695/1290
Grazie. A sto punto... vado a sentire per il famoso riquadro RW da chi mi fa il mod. unico e in assicurazione... e seriamente... penso a cambiare bandiera!

Mi confermate che non esistono svantaggi o problemi?
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 696/1290
marasoft ha scritto:


Mi confermate che non esistono svantaggi o problemi?


Questa domanda è un tantinello generica. Io ho la bandiera belga dal gennaio 2014 ci ho fato in mare due stagioni e non ho avuto svantaggi né problemi.
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 697/1290
I pro li ho capiti e sono tanti. Li ho letti tutti, mi sono letto due volte tutto questo thread e anche un altro parallelo.
"Contro" veri e propri finora non ne ho trovati. Per questo chiedevo...
Leggevo di qualcuno che ironizza perché non si fida sul fatto che la barca possa stare in italia 12 mesi all'anno, ma mi hai già detto che non è così...
Qualche fastidio con la capitaneria per dover spiegare ogni volta la situazione, sperando che siano comprensivi e non si impuntino, costringendo poi a fare ricorso... ma da quel che leggo sembra che siano sempre più informati.
Compilare il famoso quadro rw del mod. Unico (non ho ben chiaro come dimostrare il valore del natante, ho una scrittura privata di acquisto del blocco gommone/motore/carrello, dovrei registrarla?)
Trovare un'assicurazione che mi faccia un RC aggiuingendo che sono immatricolato in Belgio, senza dissanguarmi, ma pare che ci sia la soluzione.
Il "problema" di trovarsi potenzialmente su suolo belga... magari è solo una paranoia, c'è qualche svantaggio?
Così, in generale, chiedevo, per capire bene. Smile
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 698/1290
Un attimo di tempo e con la prossima settimana dovrei riuscire e dedicare la mia attenzione a questa questione.

Esco spesso dal limite delle 6 miglia e non ho l'oggettiva disponibilità di spazio per installare a bordo del gommone (che di suo è già una zattera gonfiabile) una zattera di salvataggio così come da normativa Italiana.

Non vedo ulteriori tangibili vantaggi ... ma già questo per me è significativo.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 699/1290
@marasoft davvero, non ci sono svantaggi. Fran ha anche trovato la circolare delle CP sulle dotazioni di bandiera.

Poi puoi tenere il gommone dove meglio credi, siamo in Europa e liberi di circolare.

Sbellica
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 700/1290
Grazie davvero Gulliver, sei sempre gentilissimo e disponibilissimo!!! Wink
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sailornet

Argomenti correlati