Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 48]

Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 471/1290
Ho apprezzato gli innegabili vantaggi della bandiera belga ma, scusandomi in anticipo per la banale domanda dovuta alla mia disattenzione durante la lettura Embarassed , vorrei sapere se comunque mi conviene farlo o č inutile.

Il punto č che il mio gommone č un Marshall M100 524 prima serie, provvisto di targhetta e certificato di omologazione. Su quest'ultimo viene riportato il limite di navigazione entro 6 miglia dalla costa.

Avevo cominciato a studiare anche per la patente entro le 12 miglia, ma francamente non ho capito se l'omologazione in belgio mi consentirą poi di utilizzare il gommone anche oltre le 6 miglia (eludendo il limite delle 6 riportato sul certificato di omologazione) oppure no? Rolling Eyes ...oppure se devo cambiare gommone???


p.s.
Ripeto: mi scuso per la mia disattenzione ma i contributi a questo post sono centinaia....
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 472/1290
Il gommone iscritto in Belgio non ha pił limiti di navigazione se non quelli che il comandante si autoimpone e che sono imposti al comandante (se italiano) dalla sua patente.

se č CE i limiti sono in altezza delle onde a seconda della classe di omologazione.
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 473/1290
Scusa ma Non mi ė chiaro. Il secondo capoverso della tua risposta mi ha confuso Sad
Il mio gommone non ė CE (il certificato ė del 1986 ed il gommone del 1990).
Ergo, omologandolo in Belgio ed al comando di un comandante in possesso di patente illimitata potrebbe andare in Grecia, giusto?
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 474/1290
direi di si, la Lettre de Pavillon non porta limiti.
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 475/1290
Gulliver grazie per il supporto !
Sto aspettando che il meccanico mi dia feedback sullo stato di un vecchissimo ausiliario (anni 80) per capire se devo rottamarlo o ripararlo ed inserirlo nella richiesta di immatricolazione in belgio; mi accingerei alla compilazione (anche se non ancora in possesso della patente..) approfittando del prossimo we, ma mi sorge un dubbio Embarassed

Probabilmente l'argomento č stato gia trattato (scusatemi nuovamente..) ma poichč nulla č per sempre, sovente mi balena l'idea di cambiare mezzo (piu recente e conforme a normativa CE).

Dovrei quindi procedere alla vendita e ad un nuovo acquisto (ovviamente l'ipotetico nuovo acquisto seguirą la procedura di immatricolazione se sarą ancora consentito).

Ora mi chiedo quali siano gli adempimenti da osservare per la vendita di una imbarcazione immatricolata in belgio? sarebbe possibile vendere separatamente il gommone ed il motore/i?

Grazie per la pazienza.
Felice
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 476/1290
dici all'acquirente: e ha anche la bandiera belga!

possibilitą:

1) lui dice bene, la tengo, e poi se la fa volturare a nome suo (spedisce la vecchia e gli rimandano la nuova)

2) lui dice: no che schifo la bandiera belga! e allora tu

2)a. prendi il tuo Pavillon, lo mandi in Belgio e ti cancellano oplą e gliela vendi natante italiano

2) b. gliela vendi come se fosse natante italiano e poi con comodo restituisci in Belgio il Pavillon
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 477/1290
Adoro i tuoi interventi. Laughing

Per rendere le cose semplici, elimini il superfluo per rendere l'essenziale!

Grazie
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 478/1290
Sbellica

sei gentile
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 479/1290
Il Sig. Gulliver ha lo stesso mio difetto: risolve i problemi degli altri Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 480/1290
il problema vero sono i nostri

Sbellica
Sailornet

Argomenti correlati