Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 89]

Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 881/1290
Sicura di aver letto tutto, ma proprio tutto con la dovuta attenzione ? Devi armarti di tempo e pazienza alla lettura approfondita del topic, ci troverai tutte le risposte.
Ci siamo passati in molti prima di te
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Comune di 1° Classe
venusia81
Mi piace
- 882/1290
Poianus ha scritto:
Sicura di aver letto tutto, ma proprio tutto con la dovuta attenzione ? Devi armarti di tempo e pazienza alla lettura approfondita del topic, ci troverai tutte le risposte.
Ci siamo passati in molti prima di te

mi stai dando della cretina? ti ripeto che ho letto vari post tra cui questo ma non sono riuscita a trovare situazioni simili alla mia...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 883/1290
Hai evidentemente letto troppo in fretta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 884/1290
Nel topic c'è anche questa risposta, visto che la domanda è stata fatta più volte.

Comunque è possibile, purché tu abbia la possibilità di dimostrare che il gommone sia stato posto in circolazione / commercio nei paesi CE in data precedente al giugno 1998, momento dal quale, per le imbarcazioni, scatta il dovere di avere la conformità CE.

Per il motore invece il discorso è diverso perché partiamo dell'1.1.2006 per i 4 tempi e mi sembra 1.1.2007 per i due tempi.

A questo punto devo risponderti con una domanda: il tuo gommone è precedente o successivo a quella data?

Hai un documento che lo attesti? Potrebbe essere sufficiente la targhetta, se corredata del numero identificativo.
Comune di 1° Classe
venusia81
Mi piace
- 885/1290
Gulliver ha scritto:
Nel topic c'è anche questa risposta, visto che la domanda è stata fatta più volte.

Comunque è possibile, purché tu abbia la possibilità di dimostrare che il gommone sia stato posto in circolazione / commercio nei paesi CE in data precedente al giugno 1998, momento dal quale, per le imbarcazioni, scatta il dovere di avere la conformità CE.

Per il motore invece il discorso è diverso perché partiamo dell'1.1.2006 per i 4 tempi e mi sembra 1.1.2007 per i due tempi.

A questo punto devo risponderti con una domanda: il tuo gommone è precedente o successivo a quella data?

Hai un documento che lo attesti? Potrebbe essere sufficiente la targhetta, se corredata del numero identificativo.

Grazie per la tua risposta!
Purtroppo non ho la possibilità di dimostrare niente poiché non è presente alcun numero di serie/targhetta/documento che attesti qualcosa...
Quindi suppongo che in queste condizioni sia necessario far fare la certificazione presso uno degli enti certificatori, giusto?
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 886/1290
- Ultima modifica di Gulliver il 12/09/16 12:32, modificato 1 volta in totale
Io scriverei ai belgi spiegando bene la situazione e chiederei aiuto a loro.

Sono molto efficienti e rapidi nel rispondere.
Comune di 1° Classe
venusia81
Mi piace
- 887/1290
Gulliver ha scritto:
Io scriverei ai belgi spiegando bene la situazione è chiederei aiuto a loro.

Sono molto efficienti e rapidi nel rispondere.

buona idea, provo a mandare una mail Wink
Grazie!
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 888/1290
Poi condivi la risposta
Comune di 1° Classe
venusia81
Mi piace
- 889/1290
si certo, attendo prima la conferma d'acquisto del gommone
2° Capo
caurro
Mi piace
- 890/1290
Salve ragazzi.
Vorrei tentare anche io la via della immatricolazione in Belgio ma purtroppo mi manca la pagina della Dichiarazione di conformità riguardante le norme ISO del mio gommo, un king 600 Exclusive.
Ho fatto richiesta alla Nuova Jolly per averne una copia ma se non dovessero rispondermi come posso rimediare?
Grazie.
Sailornet

Argomenti correlati