Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 51]

Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 501/1290
"L'immatricolazione in Belgio impone diversi documenti e una proprietà belga almeno al 50%"

Gulliver una curiosità; ma non è stata abrogata questa norma? Noi siamo unici proprietari al 100%
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 502/1290
Diciamo che così come noi abbiamo la categoria dei natanti i belgi lasciano scegliere se fare l'immatricolazione o chiedere la lettre de pavillon.

Con la prima puoi navigare anche nelle loro acque interne, con la seconda nelle acque marittime belghe, nazionali di altri paesi e internazionali.

Noi abbiamo il pavillon, siamo immatricolati, ma non possiamo navigare, di fatto, solo nele acque belghe interne. Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 503/1290
Grazie.

Per la parcella come facciamo? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 504/1290
Versa i soliti 9k
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 505/1290
Accetti solo "vile pecunia" o sei aperto (anche) a valutare tipologie alternative di controprestazioni? Laughing
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 506/1290
Poianus ha scritto:
Accetti solo "vile pecunia" o sei aperto (anche) a valutare tipologie alternative di controprestazioni? Laughing


Con decenza parlando ti ricordo che NON

re: Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva
Capitano di Corvetta
Poianus
1 Mi piace
- 507/1290
Sbellica

Gulliver....anche se la tua foto in tutù ha turbato la tranquillità di alcune notti non mi riferivo a quello...comprendo che per i tuoi servigi avrai ricevuto molte "proposte" di cui alcune, presumo, indecenti (da qui la necessità di specificare nel dettaglio le modalità di accesso al pubblico) ma, tranquillo, frequento un'altra "parrocchia" (con decenza parlando).

Per essere espliciti ed evitare equivoci pensavo piuttosto a caciotte, soppressate, scamorze di gioia del colle oppure cambiando regione bottarga, savoiardi sardi ed una bella bottiglia di parallelo 41.
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 508/1290
Intanto, a parte le battute, e con il massimo rispetto per le inclinazioni di ognuno di noi, posso dirti che non mi devi proprio nulla.

Io non sono capace di tenere un cacciavite e devo a questo forum la capacità acquisita di saper ormai parlare con un meccanico inducendolo a pensare che avrebbe difficolità a fregarmi (ovviamente è un bluff)

Comunque ti invidio perché vivi nella terra dove l'arte della mozzarella ha raggiunto vertici sublimi e non si offendano gli amici campani, e se passerò dalle tue parti accetterò consigli su dove comprare nodini stracciatella e burrata.

Smile
Contrammiraglio
cilenoluca
1 Mi piace
- 509/1290
Mi permetto di intervenire solo per confermare che il Parallelo 41 è veramente un buon vino e che per i nodini e le burratine in zona di Poianus, non avrei esitazioni a recarmi a Gioia del Colle.
Ovviamente tutto questo apre una ferita nel mio povero cuore da emigrante, per cui vi invito a ritornare a parlare di bandiere Belghe, Olandesi o delle Isole Far Øer, basta che non parliate di delicatezze nostrane che a 9,000 km di distanza non si trovano tanto facilmente.... Smile

Fine OT
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 510/1290
Ricevuta!!! Felice Felice Felice Felice
Richiesta inviata in Belgio il 8/4
Lettre spedita il 25/4
Ricevuta ieri, tempo totale 20 giorni.
Non speravo cosi presto!
Ovviamente un sentito e vivissimo ringraziamento al mentore Gulliver.

Prossimi passi:
-VHF (l'ho acquistato e sono in attesa di riceverlo per poter inviare la richiesta)
-Assicurazione
-Bandiera (già ordinata)
-Armonizzazione dotazioni di bordo

Cosa dimentico?
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Sailornet

Argomenti correlati