Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 99]

Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 981/1290
Sembra ieri, ma sono già trascorsi 5 anni, per cui eccomi alle prese con il rinnovo e, visto che mancano meno di 3 mesi alla scadenza, ho subito provveduto.
Sono andato sul sito, mi sono registrato (per la password vogliono numeri, lettere, maiuscole e minuscole, caratteri speciali, quindi niente password che solitamente uso un po' per tutto), ho compilato il modulo di richiesta rinnovo anche se alcuni campi, tipo il numero di identificazione del gommone, non me li fa compilare (chissà perché).
Pago con carta di credito i 52 euro (quest'anno sono diventati 52).
A dir la verità qualche altro dubbio mi è venuto in quanto da una parte dicono che se i documenti sono già in loro possesso non occorre reinviarli, ma dall'altra, nell'elenco dei documenti richiesti per la prima emissione, ce ne sono alcuni che 5 anni fa non erano richiesti. Faccio finta di niente, speriamo, al massimo me li chiedono poi. Altro dubbio è che dove bisogna scrivere il numero della vecchia LdP sembra che non bisogna scrivere la lettera iniziale. Come faranno a distinguere quelle con lo stesso numero, ma con lettera iniziale diversa? Boh, contenti loro... Vogliono anche il numero di registro, lo scrivo, ma nel modulo salvato non compare... boh, lo leggeranno direttamente sulla LdP quando la riceveranno.
La mattina successiva ricevo un messaggio in olandese (fortuna che ci sono i traduttori on line) che mi dice che sono in attesa della sola vecchia LdP.
Spedita via posta allegando per scrupolo una copia cartacea della domanda di rinnovo al termine della quale appongo una firma (tanto non costa nulla) e ora aspetto fiducioso.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
alexwidder
1 Mi piace
- 982/1290
Salve...in aggiunta a quanto scritto sopra vi do un consiglio .. .molto importante soprattutto per coloro che come me hanno un battello e motore nuovo per i quali viene richiesta la traduzione in 3 lingue. Quando dovrete fare la traduzione del certificato di conformità.....fate una ricerca sul web come ho fatto io per il motore Mercury e risparmierete del tempo in quanto li troverete già nelle varie lingue poiché identici. Se non li trovate su Google italiano ....scrivete sulla barra ad Es. Google.de e vi ritroverete sul motore di ricerca tedesco....e li scriverete..."in tedesco" col copia/incolla del traduttore , certificato conformità del vostro motore e sicuramente lo troverete già tradotto per quel paese. Buon divertimento Felice
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 983/1290
Buonasera.....come accaduto a voi anche io mi trovo nella fase d'attesa e il pensiero di aver fatto tutto bene o male ogni tanto affiora.
Il mio dubbio attuale è ....una volta forniti tutti i documenti via web......devo spedire il cartaceo.....devo attendere che mi dicano loro di spedire o devo solo restare in attesa?....oppure le pratiche son cambiate ?
No perchè non vorrei restare in attesa convinto che loro mi contattino quando invece loro stanno aspettando i documenti UT UT ......voi come avete fatto?...non mi pare di aver letto nulla a proposito salvo che comunque il cartaceo lo avete spedito....ma ai tempi non mi sembrava però che caricavate file pdf Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 984/1290
Ho ricontrollato il sito.....e non vi è traccia della possibilità di poterli contattare Rolling Eyes Rolling Eyes ....ma almeno dovrebbero dire ...resta in attesa....prega.... Rolling Eyes
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 985/1290
Alex,
Cinque anni fa quando ho fatto la richiesta era tutto cartaceo. Ora col rinnovo ho compilato il modulo on line e il giorno dopo mi sono ritrovato una mail con cui mi ricordavano (in olandese) di mandargli la vecchia LdP per posta.
Strano che non ti abbiano ancora risposto, magari prima devono esaminare i documenti che gli hai inviato poi ti rispondono. Hai provato, dopo esserti registrato ed effettuato l'accesso, a vedere a che punto è la tua domanda? Lì si dovrebbe vedere cosa hanno ricevuto e cosa si aspettano eventualmente di ricevere, sempre che inseriscano lo status dopo aver esaminato i documenti. Nel mio caso, trattandosi di semplice rinnovo senza variazioni era tutto molto più semplice.
Lì vedi anche se il pagamento è andato a buon fine (ossia se a loro risulta che hai pagato)
Ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 986/1290
Ciao, si infatti sono andato a ricontrollare il sito per vedere se avevo dimenticato qualcosa ....ma è tutto in ordine. Quando ho inviato la documentazione in pdf mi hanno risposto il giorno seguente e su "STATUS" vi era scritto ciò che volevano.....al momento su quella casella non c'è nulla.......
Purtroppo sembrerebbe che sia il primo qui ad effettuare l'immatricolazione belga col nuovo sistema Embarassed ....restiamo in attesa.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 987/1290
Io la interpreto così:
se sullo status non c'è più nulla vuol dire che non si aspettano di ricevere più nulla da te e quindi gli basta l'invio on-line di tutta la documentazione.
Nel mio caso c'è ancora che si aspettano di ricevere per posta la vecchia LdP, quindi ne deduco che non gli sia ancora arrivata.
Staremo a vedere Smile
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 988/1290
In caso di rinnovo, o cancellazione hanno bisogno dell'originale quindi aspettano l'invio postale, ma in caso di nuovo pavillon credo che non chiederanno niente via posta perché comunque sarebbero tutte copie ad esclusione dei certificati di residenza e cittadinanza.

Alex, non ho capito perché dici che chiedono la traduzione in rte lingue, vale solo per il nuovo?
Balocco 5
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 989/1290
Ciao.....si per nuovi battelli e motori c'è scritto che la traduzione va fatta in francese,tedesco e olandese....oltre l'originale.
Ho provato a mandare una mail all'indirizzo trovato sua pagina iniziale della pagina belga inerente alla Lettre du pavillon....ma la posta non parte.....forse l'hanno disabilitata perchè non vogliono esser disturbati di continuo.
Ciò che non comprendo è perchè su Status non mettano una scritta o un'icona che rappresenti "lavori in corso" cosi uno sa che deve solo attendere Embarassed Embarassed
Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 990/1290
Gulliver...scusa secondo te avendo già il numero identificativo....posso cominciare già la richiesta per il VHF???
Sailornet

Argomenti correlati