Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 69]

Capitano di Corvetta
p_tosoni
1 Mi piace
- 681/1290
Infatti il concetto è proprio che puoi o meno dichiarare di battere una bandiera. Io quando sono in Grecia batto bandiera Italiana (così non mi battono col bastone) e se mi fermano consegno i documenti italiani e non quelli belgi.
Certo aiuta in questo avere l'assicurazione solo sulla matricola del motore e scegliere come porto da scrivete sotto al nome del gommone uno italiano (no come certi che scrivono Ostenda ..... così ti sgamano subito Sbellica Sbellica
Ciao
Piero
Balocco 5
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 682/1290
perchè in grecia conviene di più battere bamdiera italiana che belga? la belga sappiamo
che in termini di navigazione è la più conveniente e la meno rognosa o sbaglio?
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 683/1290
per quanto riguarda l'assicurazione hai citato il fatto che conviene averla solo sul motore, nn è obbligatorio una volta che il natante è immatricolsto in belgio passare l'assicurazione sul motore e mezzo? cioè io ora che sto aspettando che mi immatricolano il gommone una volta pronta tutta la parte burocratica sono costretto a far modificare la mia assicurazione del motore facendo inserire nei dati della polizza anche la matricola del gommone giusto?
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 684/1290
No, non è obbligatorio e in ogni caso poche assicurazioni fanno l'assicurazione del motore su tutta l'imbarcazione se il motore è fuoribordo e quindi con possibilità di spostarlo su un altro mezzo.

Due anni fa parlavo con la guardia costiera greca ed erano così arrabbiati con la Germania e con la CEE (addebitavano a loro il default) che in pratica controllavano solo imbarcazioni battenti quelle bandiere. Per questo motivo non isso la bandiera di Bruxelles quando sono da loro.
Balocco 5
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 685/1290
ah adesso capisco il perchè preferisci fare cosí! quindi una volta che avró la mia lettre de pavillone posso evitare di spostare l'assicurazione facendola fare anche all'imbarcazione? io pensavo fosse obbligatorio a quel punto avere una polizza che riguarda motore più imbarcazione proprio perchè ora grazie all'immatricolazione belga il mio gommone è una vera e propria imbarcazione e non vorrei che in caso di incidente o cose siamili poi mi ritrovo in mezzo ai guai! illuminatemi
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 686/1290
Se scorri indietro ne abbiamo parlato molto.
Se ti ferma la cp italiana (o anche greca) ti chiede patente e assicurazione, le uniche due cose che sono comunque obbligatorie in ogni paese e non può contestarti le dotazioni. Dato che in Italia l'assicurazione è fatta solo sui motori, non c'è motivo per cui non debbano accettarla.
Balocco 5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 687/1290
Vale la pena chiarire ancora questo punto.

l'assicurazione serve per due cose fondamentali che elenco non in ordine di importanza:

1) non prendere la multa

2) coprire/garantire in caso di sinistro

per non prendere la multa in Italia è sufficiente che il motore sia assicurato.

per essere sicuro che la compagnia non faccia storie in caso malaugurato di incidente, devi informarla che sta assicurando un'imbarcazione belga. A quel punto che sul tagliando scriva il numero del pavillon o quello del motore è del tutto ininfluente. Alliance per esempio, continua a scrivere il numero della matricola del motore.

Se poi devo dirti la mia, a parte il giusto caso segnalato da Piero, io la bandiera belga la terrei sempre esposta.
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 688/1290
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes E' molto illuminante quest'ultima pagina sul fatto dell'ostentarsi in modo ibrido: in Italia belgi (perché si evitano parecchie spese di accessori non necessari), e in Grecia italiani....
Qualcuno mi può dire come la pensano i Croati? (dove tra l'altro mi trovo più frequentemente....) Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 689/1290
Goku ha scritto:
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes E' molto illuminante quest'ultima pagina sul fatto dell'ostentarsi in modo ibrido: in Italia belgi (perché si evitano parecchie spese di accessori non necessari), e in Grecia italiani....
Qualcuno mi può dire come la pensano i Croati? (dove tra l'altro mi trovo più frequentemente....) Wink


Gia', stessa mia situazione. ma penso che in croazia battero' bandiera italiana visto che ogni tanto mi controllano e me la cavo sempre con assicurazione patente e il loro permesso di navigazione.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 690/1290
Beh, ampliare gli orizzonti e potenziare l'internazionalizzazione è sempre bello e positivo, Coazia, Slovenia, Grecia, Francia, ma vorrei ricordare che con la bandiera belga non si può navigare in Belgio. UT

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet

Argomenti correlati