Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 125]

Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 1241/1290
Chicco04 ha scritto:
A ok pensavo volesse spedire subito la richiesta Wink

esatto volevo anticiparmi ma udite uditeeeeeeeee....................

Stamattina sono andato a fare l'esame teorico della patente nautica con esito positivo facendo 0 errori (mi sono preparato da privatista quindi per me un grande risultato e grande soddisfazione)
poi guarda caso il distino ha voluto che appena tornato a casa ho trovato una bella busta chiusa inviata da Bruxelles e dentro c'era l'amata LETTRE DE PAVILLON Heart

quindi tutto apposto ragazzi, come al solito sono velocissimi. Ora tornando al discorso VHF ho letto ciò che mi avete scritto, quindi diciamo che posso riprendere la vecchia procedura e inviare una nuova domanda inserendo dentro gli stessi dati della vecchia procedura per quanto riguarda il tipo di VHF e inserire soltanto i nuovi dati del gommone e della lettre de pavillon giusto? Mi scrivete cortesemente il link dove trovo l'indirizzo e la procedura da fare per inviare la domanda per il VHF?

Grazie di tutto
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1242/1290
La pagina n. 1 di questo topic, Mancio sei the worst.
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 1243/1290
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

fatto fatto gulli, io chiedo sempre, magari è cambiato qualcosa nel tempo. ho inviato per email tutto ora speriamo che non tarda ad arrivare la posta.

domanda: se dovessero fermarmi senza licenza belga del VHF che succede?
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 1245/1290
Sempre io che stresso perdonatemi 😲

In settimana definisco l'acquisto del gommone e poi procedo con le scartoffie per la burocrazia..

Cito dalla prima pagina

"Consiglio questo ordine per i documenti, a me ha funzionato e immagino che funzioni per tutti.

1) autocertificazione di non iscrizione
2) atto d'acquisto o fatture con traduzione
3) dichiarazione CE del gommone con traduzione (libretto del gommone se ante 16.6.1998)
4) dichiarazione CE del motore con traduzione (certificato di potenza se ante 1.1.2006)
5) certificato di nazionalità e residenza con traduzione
6) tre foto in unico PDF - una per la targhetta CIN, una per la targhetta CE, e una del gommone visto di fianco .."

1) a che cosa? Esiste già un modulo pre fatto in francese ?

2) la tradizione va certificata/giurata da un traduttore o intanto che firmo con il venditore (privato) due righe in italiano mi porto anche due righe con il modello tradotto in francese , senza certificazione della traduzione?

3) il certificato omologazione CE e/o il certificato di conformità o solo il primo ?

4) ok ho il libretto del motore "classico"

5) traduzione certificata e giurata o una semplice scrittura fatta a casa ?

6) questa è facile Sbellica


Grazie Wink
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1246/1290
Ma almeno la prima pagina, almeno la prima pagina del topic è così faticoso leggerla?

Avresti trovato il fac simile dell’autodichiarazione.

Avresti trovato l’atto di vendita in italiano e in francese.

Avresti letto che le traduzioni è sufficiente farle con google translate e metterle nello stesso pdf dei documenti tradotti.

Hai una dichiarazione di conformità CE fatta dal cantiere, non so come sia intestata ma sicuramente c’è scritto che il battello tale è conforme alla direttiva CE bla bla bla, è quello e devi anche mettere, completa traducendo tutto.

Il motore, se è post 2006 la dichiarazione di potenza non basta.
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 1247/1290
L'ho letta ma qualche dubbio mi era rimasto

Sulla certificazione CE c'è il nome e cognome del vecchio proprietario, é un problema ?
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 1248/1290
Ok sono arrivato alla fine e al pagamento!!!!

Ora prima di procedere , mi confermate che nonostante dal 1 gennaio cambino le regole, la questione non sarà retroattiva?

Prima di spendere 147 euro vorrei essere sicuro che quanto meno per i prossimi 5 anni sono sicuro che non cambi nulla e la bandiera mi rimanga..
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 1249/1290
Edit. In attesa di risposta alla domanda qua sopra..

Aggiungo, a chi eventualmente sta per prendere l'ultimo treno, che la procedura online alla fine è piuttosto lineare , tutta in francese (con google translate si fa abbastanza in fretta).

non so quanti PDF si possono allegare complessivamente (credo max 10) ma la dimensione massima di ognuno è 3mb io avevo fatto un file unico pensando di ottimizzare ma ho dovuto dividere le 19 pagine in 5/6 parti

Personalmente la procedura di pagamento online mi è funzionata bene , nel senso che si sono aperte le pagine senza nessun blocco. Mi sono fermato prima di procedere e ho scritto la domanda qua, dato che 147 euro (non 138) non vorrei regalarglieli per un mese...

Grazie mille a tutti

J.
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 1250/1290
In trepidante attesa Jump

re: Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva


Edit, poco più di un ora fa mi arriva una mail in cui dicevano che mancavano le foto (in realtà erano nel PDF allegato) - seguo pedissequamente le loro istruzioni (in francese ma a sentimento si capivano bene i passaggi) - tempo mezz'ora e la pratica ora risulta "Lettre de pavillon : Imprimmer"

Non vorrei cantar vittoria ma... Non dovrebbe essere buon segno ? 😅
Sailornet

Argomenti correlati