Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 78]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 771/1290
Io ho inserito il codice MMSI belga nel mio VHF.

I belgi chiedono il patentino specifico, con esame e vietano l'uso del DHF sa chi non ne sia in possesso

Ma

non vietano di inserirlo nel VHF

il che significa che sei su un'imbarcazione belga che deve rispondere alle regole belghe tra le quali non esiste l'assurda proibizione di inserire il codice MMSI.

Sapete ovviamene che è ammesso che l'operatore DSC non sia il comandante, per cui per assurdo se rimanesse a terra l'operatore il comandante dovrebbe disinstallare addirittura il VHF secondo l'interpretazione che viene data della legge italiana.

Per fortuna che ho la mia lettre de pavillon e non è un problema che mi riguarda.
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 772/1290
Gulliver ha scritto:
I belgi chiedono il patentino specifico, con esame e vietano l'uso del DHF sa chi non ne sia in possesso
Ma

non vietano di inserirlo nel VHF


Ottimo Gulliver, grazie per questa informazione che non conoscevo. Wink

In realtà da quello che ho letto (ho comprato il nuovo VHF DSC + AIS, ma non l'ho ancora acceso, nè installato), in Italia se non si ha il patentino o non c'è a bordo nessuno che sia autorizzato ad utilizzare il DSC, non sarebbe necessario disinstallare il VHF, ma semplicemente disabilitare via software la funzione DSC.
Non so dirti se ci sia da togliere una semplice "spunta" o basti non inserire (o al bisogno cancellare) l'MMSI, ma per la legge italiana dovrebbe bastare che la funzione DSC sia disabilitata, per essere in regola.
Altrimenti non concederebbero la licenza di esercizio per il VHF a chi la chiedesse per un VHF con DSC avendo il solo certificato di "RTF limitato"...

Cmq sono pienamente d'accordo con te che, se la legge belga consente che l'MMSI sia inserito purchè non vada utilizzato, essendo il VHF una struttura relativa all'imbarcazione, risponda alla legge belga e quindi si possa lasciare inserito con la funzione DSC abilitata.
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 773/1290
ma il mio VHF non è DSC quindi il problema nn sorge a questo punto perchè nn posso inserire il cod MMSI! gulliver me la
dai tu una controllata, avevo inserito i dati del VHF qui sul post quando mandai la richiesta in belgio e tu controllasti i valori per dirmi dove posizionare il mio VHF ma mi pare che essendo portatile nn aveva il DSC! mi confermi?
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 774/1290
Se sei gummo il DSC è inserito, ti daranno il prezioso numero MMSI e tu non lo inserirai

Tranquillo
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 775/1290
Stamattina ho inviato tutta la documentazione. Fogli su fogli... speriamo di ricevere presto la comunicazione che è tutto ok. Non ho siglato a mano l'autocertificazione di precedente non iscrizione... ho scritto solo nome e cognome a pc... non ho pensato a firmare. Speriamo non mi facciano rimandare quel foglio... Ho firmato invece, come era richiesto, il modulo della lettre. Rolling Eyes

Stavo guardando la revisione (v.7 - 2015.06.09) del modulo per la richiesta della licenza VHF che si scarica adesso dal sito del ministero. E' cambiato un po' rispetto alle due disponibili ai link di inizio pagina: v.3 - 2011.01.01 e v.5 - 2013.10.24, (che suggerirei di eliminare per non creare confusione) e quindi anche rispetto ai modelli da voi postati come esempio.

Ho qualche dubbio su alcune voci. Il peso in tonnellate... si intende il peso del solo gommone, del gommone più motore e dotazioni varie o la stazza lorda?
Numero di scialuppe... immagino zero... se uno non ha un tender attaccato al gommone... Rolling Eyes
Numero di passeggeri o di membri di equipaggio... metto quello che è scritto sul certificato di omologazione (sette) o quelli che mi darebbero in Italia in base alla LFT, non avendo io matricola sullo specchio (cinque)?

Dove devo inserire i dati del VHF, sul foglio 2, avendo un combo VHF + ricevitore AIS, lo devo inserire solo tra i VHF o anche tra gli AIS?

Grazie
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 776/1290
approfitta dell'errore e trasmetti tra una settimana il documento firmato come allegato email, nell'oggetto metti il nome della barca e il numero della richiesta (quello del bonifico) e scrivi che integri la documentazione etc etc bla bla e con l'occasione chiedi se la pratica sia arrivata e sia completa.

ti risponderà un funzionario che da quel momento sarà il tuo bersaglio.

peso in tons metti la stazza lorda.

persone metti quelle di omologazione

scialuppe fai un bel trattino.

secondo me tra i VHF e aggiungi la funzione AIS oppure ci scrivi a mano che la le due funzioni
Capitano di Corvetta
marasoft
1 Mi piace
- 777/1290
Ahahahaha! La povera vittima sacrificale... Sbellica
Ok grazie mille per i consigli. Wink

P.S. quando arriva lo saprò comunque, perché ho fatto la raccomandata internazionale.
La differenza di prezzo con la prioritaria era minima e con la seccatura patita per raccogliere, tradurre, far rileggere/correggere, stampare, fotocopiare, più spese varie... gliela avrei voluta portare a mano quella busta a Oostenda! Sbellica Sbellica Sbellica
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 778/1290
provo anche io da Bologna a buttarmi nell'avventura.
vediamo come va
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 779/1290
Bravo. Facci sapere se ti serve aiuto.
Guardiamarina
Ilcoguaro1
Mi piace
- 780/1290
ok bene, ho iniziato a complilare la domanda salvando tante volte e inserendo tutti i dati possibili.
anche se non credo di leggermi 78 pagine.......
fatta la domanda salvo il file pdf, controllo, firmo, faccio il bonifico, allego i documenti richiesti tutti in copia conforme e spedisco.
Non ho trovato l'indirizzo-->help please
mediamente quanto tempo occorre per l'arrivo della targa?--->help please
Mi è sembrato di leggere che qualcuno ha pagato un qualcosa di più per avere la targa da esporre?ho capito male?-->help please
Quando ho la lettera di pavillon posso chiedere la licenza per il VHF e ottenere il codice MMSI da usare a mio rischio e pericolo giusto?
--> help please

Grazie 1000
Sailornet

Argomenti correlati