Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 32]

Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 311/1290
cito dal sito:
Déclaration de conformité (CE) pour le bateau de plaisance mis sur le marché ou mis en service dans l’EEE après le 16 juin 1998, OU donner la preuve de l’inscription ou de la mise sur le marché comme bateau de plaisance dans l’EEE


quindi deduco che hanno diritto alla lettre de pavillon tutti i battelli che sono stati messi sul mercato dopo il 16 giugno 1998 e che hanno la dichiarazione di conformità CE

o me sbaglio?
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 312/1290
regolo ha scritto:
cito dal sito:
Déclaration de conformité (CE) pour le bateau de plaisance mis sur le marché ou mis en service dans l’EEE après le 16 juin 1998, OU donner la preuve de l’inscription ou de la mise sur le marché comme bateau de plaisance dans l’EEE


quindi deduco che hanno diritto alla lettre de pavillon tutti i battelli che sono stati messi sul mercato dopo il 16 giugno 1998 e che hanno la dichiarazione di conformità CE

o me sbaglio?


Te sbaji

I battelli precedenti NON devono avere la dichiarazione di conformità CE.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 313/1290
@Regolo completo il post perché ieri ero con il cellulare.

Tutte le imbarcazioni di cui sia possibile dare prova della proprietà (anche sono con un atto di vendita tra privati) possono avere la lettre de pavillon

tra tutte le barche ci sono i motori commercializzato dopo 1.1.2006 che devono avere ANCHE la dichiarazione CE e le barche commercializzate dopo il 16.6.1998 che devono avere la medesima dichiarazione.

Chiunque possa dare prova della circolazione del proprio mezzo e del proprio motore in date PRECEDENTI a quelle indicate non dovrà fornire la dichiarazione di conformità CE.

Significa questo e non altro, in particolare il mio motore, costruito a dicembre 2005 e venduto a febbraio 2006, NON ha avuto bisogno della dichiarazione di conformità CE.

Sul forum ADV troverai decine di "belgi" con barche vecchie, anzi sono proprio loro che hanno i maggiori benefici.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
2 Mi piace
- 314/1290
Aggiungo un'esperienza personale.

Oggi mi ha fermato la motovedetta della Polizia all'Argentarola. Gentili ma decisi, il poliziotto mi ha chiesto che bandiera battevo e quando risposto che era belga ha annuito.

Ho consegnato patente, pavillon e assicurazione, se li sono tenuti un bel po' (5/10 minuti) poi si sono riavvicinati e me li hanno restituiti: sta andando a Roma? Buon viaggio.

Non gli ho dato i documenti italiani. E non me li hanno chiesti.

Venghino signori, venghino.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 315/1290
Sono alle prese con la compilazione del quadro RW del modello unico 2014 Evil or Very Mad mortacci loro l'hanno cambiato rispetto a quello dello scorso anno!
Giusto per confrontarmi e non dimenticare niente, io compilerei solo i seguenti campi:
- 1 Codice di possesso: indicando il codice 1 ossia proprietà
- 3 Codice individuazione bene: indicando 16 ossia beni mobili registrati (yacht Laughing e auto di lusso)
- 4 Codice stato estero: indicando 009 ossia Belgio
- 5 Quota di possesso: indicando 100
- 6 Criterio determinazione valore: indicando il codice 4 ossia costo d'acquisto
- 7 Valore nominale: indicando il costo storico secondo le fatture in mio possesso
a questo punto direi nient'altro, siete d'accordo? Non mi pare si debba barrare la casella 18 in quanto non è un'attività finanziaria infruttifera... e neanche il campo 8 visto che è stato indicato il costo d'acquisto... e neppure la colonna 2 visto che qui si parlerebbe di conti correnti...
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 316/1290
Io affronterò il problema l'anno venturo perchè ho immatricolato nel 2014. Non ti so dire ma mi sembra che il ragionamento fili
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 317/1290
Ultimora, il Pavillon si può ottenere anche per una barca autocostruita senza dichiarazione di conformità CE

ho integrato il messaggio iniziale.

Salutations
Wink
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 318/1290
Ciao Gulliver,

visto che sei un esperto ed anche molto cortese ti vorrei porre il seguente quesito; ho una barca americana costruita nel 2001 e da me acquistata usata direttamente negli USA nel 2011, senza motori ne marcatura CE, importata, sdoganata e pagata l'IVA regolarmente.
Poi l'ho motorizzata in Italia con motori nuovi regolarmente marcati CE.

Secondo la tua opinione posso chiedere l'immatricolazione Belga?

Ringraziandoti in anticipo, cordiali saluti.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 319/1290
@clapie possiamo approfondire ma direi che per i motori non hai problemi, mentre per la barca dovresti dimostrare che è costruita prima del 1998.

Se, come temo, la barca è più recente, dovrai avere l'attestato DL2B. Vedi sotto

L’attestation DL2B. Cette attestation est délivrée par les Douanes et Accises belges lorsque le bateau est acheté neuf ou d’occasion hors de l’Union européenne et y est importé ou lorsque le bateau est acheté neuf dans un Etat membre de l’Union européenne et a une longueur supérieure à 7,50m.

Il link è questo.

https://www.mobilit.belgium.be/fr/navigation/plaisance/bateau/pavillon/

Sinceramente non ho mai approfondito la questione del DL2B, ma se hai un minimo di dimestichezza con l'inglese o il francese puoi chiedere direttamente a loro come risolvere il tuo problema raccontandogli i fatti come sono. Magari per questo primo contatto usa la posta di un amico così non ti dichiari apertamente.

Scrivi qui

Un'alternativa è contattare qualche proprietario di barca come la tua e chiedergli copia della sua dichiarazione CE, spesso non sono per singolo modello ma per l'intera serie. Se vuoi scrivimi un PM.
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 320/1290
ho fatto la richiesta per il tonno rosso e non mi hanno fatto problemi per la bandiera belga
Sailornet

Argomenti correlati