Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 68]

Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 671/1290
e penso di si! avevo sentito parlare del fatto che qualcuno mette sullo specchio di poppa oltre al nome anche la matricola e il porto di attracco
Capitano di Corvetta
vo_lentino
1 Mi piace
- 672/1290
se ho capito bene e' obbligatorio nome e porto di attracco ma non la matricola.

Gulliver illuminaci !!!
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Capitano di Corvetta
p_tosoni
1 Mi piace
- 673/1290
Ciao a tutti,
non so se sono il primo che cancella un pavillon, comunque vii nvio l'immagine della lettera di cancellazione che ho ricevuto.
ciao

re: Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva
Balocco 5
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 674/1290
Si puo sapere perche?
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Capitano di Corvetta
p_tosoni
1 Mi piace
- 675/1290
Certo che si.

Ho cambiato gommone, quindi devo richiedere il pavillon per il nuovo. Naturalmente nulla toglie che avrei potuto mantenere in piedi anche la bandiera sul precedente gommone, soprattutto perché l'ho dato a mia sorella.

L'ho cancellato perché, seppur non faccia reddito, un bene immatricolato all'estero deve essere dichiarato nell'Unico, ora, se anche la somma del valore dei due gommoni, rispetto al mio redditometro sta all'interno delle mie possibilità, far figurare che ho ben due barche all'estero mi è sembrato brutto e quindi ho cancellato il vecchio.

Poi se mia sorella sarà interessata le farò la pratica per la sua lettera. Ad oggi dato che lo usa solo in grecia, che là, batta bandiera belga o italiana è esattametne lo stesso.

ciao
piero
Balocco 5
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 676/1290
@Mancio non servirà scrivere il numero del Pavillon sul gommone, ma è OBBLIGATORIO scrivere il nome, con caratteri alti almeno 10 cm e il porto di attracco, con carattere non vincolato.

se vuoi navigare nella laguna di Venezia, dove serve la targa, puoi scrivere i numeri su un telo che metterai di volta in volta sulla fiancata.

Fran ha fatto così
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 677/1290
e non ho pagato la targa LV Felice




PS: in realtà ho applicato le lettere e i numeri autoadesivi sulla base del rollbar in vetroresina.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 678/1290
fran ha scritto:
e non ho pagato la targa LV Felice




PS: in realtà ho applicato le lettere e i numeri autoadesivi sulla base del rollbar in vetroresina.


interessante !!! un regalo in meno alla nostra burocrazia
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 679/1290
Ho una domanda da porvi. La espongo qui e non in MP perché potrebbe essere utile anche a qualcun altro.
Mi chiedo se una volta registrati nel "sistema" belga si possa ancora continuare ad avere la tessera del Naviglio acclusa all'associazione alla LNI. (cioé accesso/permanenza gratuita nei porti italiani di mare e di lago che lo prevedano...)
Qualcuno sa, o devo chiederlo alla LNI? Rolling Eyes Rolling Eyes
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 680/1290
IO non direi proprio un bel nulla a LNI, magari lo chiederei anonimamente, se accettano iscrizioni per naviglio battente bandiera comunitaria.

In Italia, non avendo necessità di immatricolazione, se non ti dichiari iscritto rimani pur sempre, anche se in maniera un po' ibrida, un natante
Sailornet

Argomenti correlati