Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 22]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 211/1290
flinko ha scritto:
devo acquistare un VHF come posso fare per essere sicuro che sia approvato dal ministero belga?


scrivi questo messaggio

indirizzo:

oggetto: Vérifier la conformité VHF QUI SCRIVI MARCA E MODELLO

testo:

Bonjour,

J'ai juste eu la lettre de pavillon et je suis en attente pour arriver à ma maison

en attendant, je prépare la demande d'Autorisation Appareil radioélectrique.

à cette fin, s'il vous plaît laissez-moi savoir si ma VHF est compatible avec la législation belge pour l'Autorisation

le modèle est ......................... QUI SCRIVI MARCA E MODELLO

merci d'avance pour votre gentillesse

salutationes


++++++++++++++++
Il francese è quello che è ma lo capiscono benissimo perché mi hanno risposto
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 212/1290
Grazie Gulliver per il VHF.
In quanto tempo ti fanno sapere qualcosa per la LP? hanno ricevuto la raccomandata il 10 marzo. Speriamo vada tutto bene.
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 213/1290
ancora nessuna notizia... C'è un indirizzo email a cui chiedere informazioni?
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 214/1290
A me c'è voluto un mese e mezzo, abbi fede!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 215/1290
flinko ha scritto:
ancora nessuna notizia... C'è un indirizzo email a cui chiedere informazioni?


Secondo me l'hanno già emesso, tu comunque, con la solita scusa che vuoi chiedere il permesso VHF, puoi provare a chiedere una copia in pdf, facendo il finto tonto. Indietro nel topic dovresti trovare anche il testo della lettera.

Nell'oggetto metti il numero della tua domanda, lo stesso del bonifico, il nome della barca e il tuo cognome.


Puoi scrivere in inglese o in francese, se riesci a usare il francese è meglio. Rispondono subito.

Qui trovi comunque tutti gli indirizzi e, se mastichi il francese, anche i numeri di telefono.

https://www.mobilit.belgium.be/fr/navigation/plaisance/bateau/pavillon/

Facci sapere
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 216/1290
Per la cronaca,
mi è arrivata oggi l'assicurazione, stipulata con APRIL Marine e fatta con i Lloyd's e che riporta i nuovi dati di immatricolazione Belga.

L'assicurazione è adesso per il natante ed è chiaramente indicato che copre la RC del motore e eventuale tender. I dati del motore sono riportati (potenza e matricola).

La RC è indicata nel certificato di Assicurazione (il così detto "Modulo Blu").

Costo aggiuntivo che mi hanno applicato per bandiera Belga è di Euro 50.
Costo totale per la Corpi (copertura 34,000 Euro - franchigia di 250 Euro) e RC motore: 600 Euro annui.
Massimali RC persone: 5 milioni di Euro, per cose: 1 milione di euro
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 217/1290
Pensa che Generali mi ha chiesto 110,00 euro per il passaggio della sola RC

Nel frattempo hanno però riemesso la polizza non più natante ma imbarcazione e anche la corpi è fatta con loro.

Per ora mi tengo la Corpi a Jachi e la Rc al motore ma valuto se con 110,00 euro fare una polizza nuova salutando Generali.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 218/1290
Mi è giunta una lettera dal Service public federal Mobilitè et transorts ririchiedendomi la dichiarazione di conformità CE del gommone perché quella che gli ho inviata non corrisponde a quella pubblicata dalla gazzetta ufficiale belga. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 219/1290
@Regolo a me non hanno accettato la dichiarazione di conformità CE, ma non abbiamo approfondito perché fortunatamente il mio motore, del 2006, risulta fabbricato nel 2005 (e la dichiarazione CE serve dall'1.1.2006).

mi avevano scritto così: La déclaration de conformité pour le moteur n'est pas bon. Directive 98/37/CE au lieu de 94/25/CE. Ca ne pose pas un problème parce que nous avons besoin d'un certificat de conformité pour le moteur à partir de 2006... Problème résolu alors ...

in sostanza Yamaha mi aveva mandato la 98/37/CE mentre il Belgio chiedeva la 98/25/CE. Tu quale hai?

Credo che dovresti chiedere alla Yamaha che purtroppo non ha un indirizzo email e quindi devi rivolgerti al concessionario, tranne che qui sul forum qualcuno abbia una dichiarazione di conformità per il tuo motore, cosa non impossibile perché le dichiarazioni Yamaha sono fatte cumulativamente per molti modelli. Il tuo di che anno è?

la mia per esempio riguarda molti motori e come 115 i modelli

F 115 e FL 115 con matricola da matricola n. 1047289 ............

se la vuoi te la mando, ma so già che non va bene. Però trattandosi di un documento non personale sono sicuro che qualcun altro potrà aiutarti

qui https://www.gommonauti.it/ptopic66142_yamaha_250_f_250_aetx_dichiarazione_di_conformita_ce.html?highlight= trovi altre notizie
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 220/1290
Il problema sta nel battello perché mi richiedono la declaration de conformitè CE du bateau .... sono tentato di telefonare direttamente colui che cura la mia pratica o provo a telefonare alla Lomac e vediamo se mi possono aiutare.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sailornet