Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 43]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 421/1290
Io la penso così: per inserire il codice MMSI nel VHF non ci vuole nessuna autorizzazione, per usarlo di vuole il certificato proprio per il DSC che comporta un esame.

Quindi tu lo inserisci e il VHF è pronto, se a bordo salirà un patentato DSC potrà usarne le funzioni, altrimenti tu che hai il semplice certificato RTL potrai usare la sola funzione VHF (ovviamente con le limitazioni solite - traffico di emergenza non corrispondenza pubblica etc etc etc)
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 422/1290
La nota rivista dice che a bordo ci deve essere sempre un abilitato se hai inserito il codice, in caso contrario scattano le sanzioni... se ti beccano
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 423/1290
Gulliver ha scritto:
per usarlo di vuole il certificato proprio per il DSC che comporta un esame.

La pensa così anche Luc?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 424/1290
@Stinger: la nota rivista forse non si riferisce alle autorizzazioni belghe, non riesco a vedere quale violazione mi potrebbe contestare

@Fran: cero Luc ci difenderà in ogni luogo, siamo sotto la sua egida reale Smile
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 425/1290
Se ti ricordi la pagina di questo topic dove ci sono le istruzioni per completare la procedura VHF belga, sarebbe cosa buona e giusta se la postassi in prima pagina, altrimenti la cerchiamo manualmente. Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 426/1290
È come guidare il gommone senza patente, avere il VHF con il codice MMSI impostato e non avere l'autorizzazione, avere il semplice VHF senza certificato limitato
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 427/1290
fran ha scritto:
Se ti ricordi la pagina di questo topic dove ci sono le istruzioni per completare la procedura VHF belga, sarebbe cosa buona e giusta se la postassi in prima pagina, altrimenti la cerchiamo manualmente. Thumb Up


sono già in prima pagina, ho modificato il post iniziale qualche settimana fa.

Smile

Comunque:

Integrazione 12.9.2014: È molto molto semplice poi avere la licenza radio

Devi compilare il modello che scarichi da qui

https://www.bipt.be/public/files/fr/901/MA-FR.pdf

e spedirlo, insieme a una fotocopia del pavillon, a un che è scritto sul modulo.

Dovrebbe essere ma controlla il modulo, puoi spedire tutto per email.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 428/1290
stinger ha scritto:
È come guidare il gommone senza patente, avere il VHF con il codice MMSI impostato e non avere l'autorizzazione, avere il semplice VHF senza certificato limitato


Per natura e deviazione professionale tendo a essere d'accordo sempre con la tesi che intendo sostenere. Wink

A occhio, salvo approfondimenti che si possono sempre fare, se tu non usi il DHSC non devi avere l'autorizzazione. la licenza belga è chiarissima:

"l'utilizzatore degli apparati di cui alla presente licenza deve essere in possesso delle adeguate autorizzazioni"

quindi, visto che non utilizzo il DSC ma il solo VHF dovrò semplicemente avere il certificato RFT

questo, ovviamente, nel remoto caso in cui incappassi, in Belgio, in un controllo dell'autorità marittima locale

se utilizzassi il DSC potrebbero revocarmi la licenza, i belgi.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 429/1290
La nota rivista dice "che se CP dovesse verificare che è stato inserito il codice MMSI e l'armatore non avesse l'autorizzazione scatterebbe la multa ai sensi dell'articolo 217 del D.Lgs 1 agosto 2003 n 259". A bordo ci deve essere uno abilitato. Così ho letto e capito
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 430/1290
Scusa Stinger, ma questo topic riguarda la normativa belga.

La nota rivista, se non ricordo male, parla di quella italiana.

Secondo me ci sono differenze, anche perché non vedo chi potrebbe fare la contestazione a una barca belga, ma, supponendo che sia possibile, se tu non usi le funzioni DSC cosa potrebbero contestarti?

Il fatto di inserire il numero MMSI, per essere sanzionato, dovrebbe costituire un'infrazione autonoma, scollegata dall'utilizzazione. Ora, mentre la normativa italiana prevede che per avere il numero MMSI devi comunicare il nominativo della persona che lo utilizzerà (e forse è così solo a Roma, colgo l'occasione per salutare gli amici siciliani) per la normativa belga questo non è necessario, in quanto tu ti impegni a non farlo usare se non da un autorizzato.

La differenza può sembrare sottile, ma è rilevante. Tu hai la tua barca e la prepari perché sia efficiente, tra le altre cose inserisci il numero MMSI che, come tutti sappiamo, una volta inserito non può più essere modificato se non dal produttore. Se poi non sale il patentato tu non lo usi.

penso che se mi facessero verbale lo impugnerei.

è una situazione analoga a quella di un VHF spento a bordo in zona entro le sei miglia. Non sei obbligato ad averlo, non lo stai usando, secondo me non possono farti il verbale.

peraltro il testo dell'art. 217 codice diporto è chiarissimo nel sanzionare chi usa indebitamente.

Ho la sensazione che la nota rivista spinga per le nuove patenti DSC

Art. 217
Uso indebito di segnale di soccorso
1. Chiunque usi indebitamente il segnale di soccorso riservato
alle navi od alle aeronavi in pericolo, compreso quello emesso dalle
radioboe d'emergenza, e' punito con l'arresto fino a sei mesi o con
l'ammenda fino a euro 670,00, salvo che il fatto costituisca reato
punito con pena piu' grave.
Sailornet

Argomenti correlati