Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 38]

Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 371/1290
Fatto, visto che è impossibile vedere cjiaramente i numeri ho scritto tutto sotto la foto e per il passaporto credo sia anche meglio della carta identità visto che riporta scritte in italiano, inglese e frandese più foto autenticata
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 372/1290
Del motore la dichiarazione di conformità CE la trovi sul libretto di istruzioni, se la scarichi da internet direttamente dal sito del costruttore e direttamente in francese fai prima. Chiaramente va allegato anche il libretto motore (dichiarazione di potenza) con relativa traduzione.
Quanto al passaporto non so, ma che ti costa tanto andare in comune e farti fare il certificato in carta libera specificando che la vuoi in base all'art. 6 (altrimenti te la fanno in bollo) (+ relativa traduzione)
Perchè spedire con raccomandata? secondo me le raccomandate ci impiegano di più rispetto alla normale posta prioritaria, tanto sono tute fotocopie... loro la Lettre de Pavillon te la mandano con posta normale.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 373/1290
buonasera,spedito tutte le pratiche e in attesa di risposta ,vi chiedo un chiarimento per il VHF e procedure di richiesta utilizzo.
dopo la rilettura non capisco se è obbligatorio richiedere il certificato belga
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 374/1290
autorizzazione ad averlo in barca belga, certificato di radiotelefonista per il comandante italiano. Io ho fatto cosi.
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 375/1290
si ,ho quello italiano ma,come devo richiedere il belga?
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 376/1290
Si devi chiederlo, appena ti arriva il pavillon

La richiesta è email e il certificato arriva in una settimana.
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 377/1290
Ok, credo che fimo a settembre non arriverà, esiste una lisra im italiano delle dotazioni richieste da loro?
Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 378/1290
Libera traduzione effettuata da me:
Engins de sauvetage: une brassière pour chaque personne embarquée, une bouée de sauvetage
lumineuse si le bâtiment navigue durant la nuit, des signaux de détresse efficaces comprenant des fusées
Apparecchi di sicurezza: un giubbotto di salvataggio per ciascuna persona a bordo, una luce di salvataggio luminosa in caso di navigazione notturna, segnali di emergenza efficaci comprendenti razzi

Instruments nautiques: un compas magnétique, des feux de navigation, un corne de brume et une sonde à main
Strumenti di navigazione: una bussola magnetica, luci di navigazione, un corno da nebbia e uno scandaglio a mano
Matériel d’armement: une ancre, un marteau, une gaffe, une pompe ou une écope, un nombre suffisant d’avirons avec leurs dames, 20 mètres de filin pour manoeuvres courantes, une lampe électrique permettant de donner des signaux lumineux, un extincteur (pour les yachts à moteur)
Materiali di armo: un’ancora, un martello, una gaffa, una pompa o sassola, un numero sufficiente di remi con scalmi, 20 metri di cima per manovre correnti, una lampada elettrica per segnali di emergenza, un estintore (per le barche a motore)

Matériel sanitaire: une boîte étanche contenant le nécessaire à pansements et autres produits pharmaceutiques courants
Materiale sanitario: una scatola sigillata contenente materiali di medicazione e farmaci di uso corrente

Documents: Lettre de pavillon, double de la police d’assurance, règlements de navigation, annuaire des marées, cartes marines mises à jour
Documenti: Lettre de pavillon, copia della polizza di assicurazione, regolamento di navigazione (regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare), annuario delle maree, carte nautiche aggiornate


La radio non è riportata fra le dotazioni, ma questa è riportata in un’altra sezione del Vademecum nell’elenco delle cose necessarie in caso di navigazione in mare

NON vi è alcun riferimento alle dotazioni per la navigazione in acque internazionali o comunque che non siano belghe. Per le acque internazionali si dice solamente di fare riferimento al Regolamento Internazionale per prevenire gli abbordi in mare.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 379/1290
Grazie, veramente um bell'aiuto
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 380/1290
Merci, les documents envoyés et banque lettre pavillon n530 4171 83281

Il 22/lug/2014 15:26 "Info" <Info@mobilit.fgov.be> ha scritto:
risposto velocissimi,questo è il n per richiedere il permesso per il VHF? Dovrebbe essere il n lettera pavillon o solo della pratica?
Sailornet

Argomenti correlati