Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 22]

Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 211/477
tarlone ha scritto:
.. Scusa, non ho ben capito! io ho sia l'alberino del cambio sia la frizione completa, ma non ho ben capito come fare.. il millerighe del cambio è molto più piccolo di quello del castoldi( che sembra piuttosto quello di un trattore) ,ho anche un altro dubbio, sui paraoli, sono andato in due o tre posti per cercare paraoli con la molla in inox, mi hanno guardato un pò stupiti,mi hanno detto che basta togliere la molla originale ed inserire al suo posto un OR, altrimenti, se ne trovano di un materiale strano per le alte temperature... che faccio? quali devo comprare?


si ma tieni conto che la 04 è progettata per motori da 0 a 90 cavalli per cui l'albero è dimensionato di conseguenza.
riguardo ai paraoli noi abbiamo montato tutta roba standard tanto l'acqua è sempre dalla parte opposta alla molla.
prima di montarli riempi la sede della molla di grasso idrorepellente (quello bianco) giusto per proteggerla un po dalla condensa.
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 212/477
[quote="R.G"][quote="tarlone"][quote="R.G"][quote="kayaktrelaghi"][quote="R.G"]
tarlone ha scritto:
Ma è semplicemente incredibile UT UT UT UT UT UT UT UT UT UT UT !!!
teoricamente il motore cosi come è dovrebbe essere intorno ai 90 cv, secondo noi per raggiungere gli 80 km/h ce ne vorrebbero almeno 120 ma con il motopre del 12 non è fattibile.
UT Il 12 gruppo A con cui correvo (LAVAZZA Docet) sviluppava 115 cv a 8700 giri ed era aspirato....., poi non capisco dove dici che la turbina spinge aria al carburatore Question dovrebbe aspirare dal gruppo farfallato la miscela e comprimerla nei collettori Rolling Eyes Embarassed Embarassed Embarassed
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 213/477
[quote="lario 380"][quote="R.G"][quote="tarlone"][quote="R.G"][quote="kayaktrelaghi"]
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
Ma è semplicemente incredibile UT UT UT UT UT UT UT UT UT UT UT !!!
teoricamente il motore cosi come è dovrebbe essere intorno ai 90 cv, secondo noi per raggiungere gli 80 km/h ce ne vorrebbero almeno 120 ma con il motopre del 12 non è fattibile.
UT Il 12 gruppo A con cui correvo (LAVAZZA Docet) sviluppava 115 cv a 8700 giri ed era aspirato....., poi non capisco dove dici che la turbina spinge aria al carburatore Question dovrebbe aspirare dal gruppo farfallato la miscela e comprimerla nei collettori Rolling Eyes Embarassed Embarassed Embarassed



8700 giri per quanto li tieni? non è un motore da macchina che stacchi e riacceleri , i 12 elaborati con testa a doppio albero a cam na fanno anche 150 di cavalli , peccato che sotto i 7500 / 8000 giri sono morti.
è come se tu col tuo gruppo a fossi partito da fermo in 5° marcia....fin che non raggiungi la coppia sei fermo, in acqua è uguale.
la turbina soffia in un carburatore del 5 gt turbo, per cui e nato per lavorare cosi , se avessimo tenuto il carburatore originale allora si poteva pensare di metterlo a monte della turbina.
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 214/477
Confused Capisco allora il motivo della scarsa cavalleria, ma allora sarebbe stato più produttivo un volumetrico che spingeva già in basso! Premetto che sono perfettamente a digiuno di idrogetti ma in pista quel motore girava per ore sempre oltre gli ottomila e con picchi di 10-11!!! Non basterebbe a quel punto mantenere un rapporto più corto all'idro? Novanta cavalli sul 12 li avevano buona parte dei gruppi N con albero riprofilato e condotti lucidati (motori rigorosamente Abart 58)! Sbellica Sbellica
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 215/477
lario 380 ha scritto:
Confused Capisco allora il motivo della scarsa cavalleria, ma allora sarebbe stato più produttivo un volumetrico che spingeva già in basso! Premetto che sono perfettamente a digiuno di idrogetti ma in pista quel motore girava per ore sempre oltre gli ottomila e con picchi di 10-11!!! Non basterebbe a quel punto mantenere un rapporto più corto all'idro? Novanta cavalli sul 12 li avevano buona parte dei gruppi N con albero riprofilato e condotti lucidati (motori rigorosamente Abart 58)! Sbellica Sbellica


scusate L'ignoranza... ma parlate dello stesso basamento 903? oppure delle 112 di cilindrata superiore? perchè 90 cavalli , mi sembrano davvero tanti !
colgo l'occasione per farvi una domanda .. io ho quasi terminato il rimontaggio del mio misero fiat 903 ( ho anche costruito il supporto del motorino, e funziona bene, quindi sono a posto anche per la costosa staffa) ora vorrei metterlo in moto sul banco... mi sapete dire se il ritorno della benzina sul carburatore lo posso tappare? oppure rischio che il galleggiante non ce la faccia a resistere alla pompa?... se riesco a metterlo in moto, metto un video mentre gira a scarico libero!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 216/477
Olaaaa... oggi ho acceso per la prima volta il motore del mio ronzino, è partito al primo colpo, con ancora puntine vecchie( ma limate) e due candele rotte nella ceramica.. si accende al primo colpo , lo so che non è un gran motore, ma per uno che fa il falegname... veder partire un motore tolto da una mucchia demolizione... è davvero una gran soddisfazione! l'ho acceso due volte ma solo per pochi secondi per non fare danni, (avevo riempito solo la vaschetta del carburatore e non avevo collegato il circuito di raffreddamento), ma due o tre accellerate le ho date ugualmente! come promesso metterò un filmato dove si sente l'audio, l'ho fatto in diretta( ci sono anche i miei pargoli che sembrano rincretiniti)... comunque dal vivo, rende di più... in registrazione ricorda una 127 con la marmitta sfonda... ma che dire, ogni scarraffone e belle a mamma soi!!! Laughing Laughing Laughing Laughing

a breve metterò il filmato.. non prendeteci per una banda di matti!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 217/477
Come promesso ecco il filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=bW9vZoaeSBY

il primo avviamento non è granchè, il secondo è un po' più racing.... fate finta di non vedere i monelli! un saluto
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 218/477
bello!
Felice
Complimenti!
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 219/477
Grazie, ma il merito va tutto ai ragazzi del forum che mi hanno seguito fino a questo punto... ora sono più che mai deciso ad andare fino alla fine di questa lunga storia...d'amore! a buon intenditore.... poche parole! ancora grazie a tutti..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 220/477
tarlone ha scritto:
Grazie, ma il merito va tutto ai ragazzi del forum che mi hanno seguito fino a questo punto... ora sono più che mai deciso ad andare fino alla fine di questa lunga storia...d'amore! a buon intenditore.... poche parole! ancora grazie a tutti..

tarlone, datti da fare, che quest'estate la voglio provare!! Wink
Sailornet

Argomenti correlati