Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 43]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 421/477
Grande RG !!!! Weight Lifter Yar good ,Ma dove eri finito....Ti stavi montando a neve tutto il fiume con il tuo Castoldi? io ho montato tutto il motore, ora sto' rifacendo l'impianto elettrico... ma non riesco proprio a ricordare come va montata la tenuta della girante..la foto che ho mandato riporta il giusto verso di montaggio oppure è errato? nel carburatore del mio misero 903 posso tappare il ritorno? Come mai, avete smontato l'abarth?.. come fai a collegare il barometro della pressione olio?
Forse ti ho fatto troppe domande... ma era un pezzo che non ti sentivo...
mi sono fissato una ipotetica data di varo Che dovrebbe essere Domenica 1 Agosto... il tempo vola.. e i lavori sono ancora tanti..! Un saluto!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 422/477
... non si riesce a montare il motore della uno Turbo? mi sa' che poi non ti starebbe più dietro nessuno... il monoblocco dovrebbe essere uguale!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 423/477
tarlone ha scritto:
Grande RG !!!! Weight Lifter Yar good ,Ma dove eri finito....Ti stavi montando a neve tutto il fiume con il tuo Castoldi? io ho montato tutto il motore, ora sto' rifacendo l'impianto elettrico... ma non riesco proprio a ricordare come va montata la tenuta della girante..la foto che ho mandato riporta il giusto verso di montaggio oppure è errato? nel carburatore del mio misero 903 posso tappare il ritorno? Come mai, avete smontato l'abarth?.. come fai a collegare il barometro della pressione olio?
Forse ti ho fatto troppe domande... ma era un pezzo che non ti sentivo...
mi sono fissato una ipotetica data di varo Che dovrebbe essere Domenica 1 Agosto... il tempo vola.. e i lavori sono ancora tanti..! Un saluto!


per collegare il barometro della pressione dell'olio devi collegare al bulbo (che si trova nel monoblocco dalla parte dei collettori di scarico a 5-6 centimetri sopra la coppa dell'olio) un filo ch va al NEGATIVO dello strumento mentre al POSITIVO dello strumento lo colleghi un + sotto chiave.Per vedere se lo strumento funziomna collega il + e il meno lo appoggi a massa, la lancetta deve andare a fondo scala.Per la tenuta della girante devo dare un'occhiata alla mia perche onestamente non mi ricordo Wall Bash .
cosa intendi per "ritorno" del carburatore?
abbiamo tolto l'abarth perche il rapporto di compressione era troppo alto e con il turbo soffriva un po.
comunque il 903 che abbiamo su adesso eroga all'incirca 90 cv wav

il motere della uno essendo iniezione ha un mucchio di elettronica da cablare e chi ce l'ha vuole un mucchio di soldi. Sad Sad
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 424/477
Bè... 90 cavalli,non sono affatto pochi, per un vecchio 903..puoi andarne fiero...
grazie per le dritte sul pressostato..per la tenuta quindi non ricordi proprio? peccato...
Davvero si poteva montare il blocco uno turbo? me ne vendevano uno a 200 euro... ma ora è andato... il ritorno intendo quello della benzina ce torna al serbatoio... ma nella Ghjbli.. non c'è!
un ultima domanda ..hai mai avuto problemi con i portafusibili originale, vorrei mantenerlo!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 425/477
tarlone ha scritto:
Bè... 90 cavalli,non sono affatto pochi, per un vecchio 903..puoi andarne fiero...
grazie per le dritte sul pressostato..per la tenuta quindi non ricordi proprio? peccato...
Davvero si poteva montare il blocco uno turbo? me ne vendevano uno a 200 euro... ma ora è andato... il ritorno intendo quello della benzina ce torna al serbatoio... ma nella Ghjbli.. non c'è!
un ultima domanda ..hai mai avuto problemi con i portafusibili originale, vorrei mantenerlo!


nessun problema col portafusibili, il ritorno puoi chiuderlo trnnquillamente. mi ricordo il particolare dell cilindretto di ottone ma non la sequenza di montaggio Crying or Very sad Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 426/477
Allora terro' il vecchio portfusibili, è piu' consono...
il gruppo di tenuta che è quellaflangia con tre viti( subito dopo il cuscinetto a rulli) dentro ha un paraolio di sicuro, ma non ricordo se ne aveva due e non ricordo nemmeno il verso di montaggio dei paraoli..io ho fato delle prove, e si monterebbe in tutte e due i versi pero' .. non so' cosa tiene in sede gli or senza farli uscire... questa cosa mi fa impazzire.. domani chiamo la Castoldi... grazie RG per avermi dtto del tubo benzina.. ero preoccupato, forse domani metto qualche foto!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 427/477
un altra domanda difficile... come faccio ad accenderlo e raffreddarlo mentre lo tengo in officina?
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 428/477
tarlone ha scritto:
un altra domanda difficile... come faccio ad accenderlo e raffreddarlo mentre lo tengo in officina?


colleghi il tubo dell'acqua per annaffiare il giardino al flauto lato sx (guardando la barca da dietro) praticamente scolleghi il tubo che arriva dalla turbina, e metti una bella baccinellona sotto all'uscita della marmitta lato dx (guardando la barca da dietro.) metti in moto poi apri il rubinetto dell'acqua. attento a quando si riempe la baccinella clock
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 429/477
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
un altra domanda difficile... come faccio ad accenderlo e raffreddarlo mentre lo tengo in officina?


colleghi il tubo dell'acqua per annaffiare il giardino al flauto lato sx (guardando la barca da dietro) praticamente scolleghi il tubo che arriva dalla turbina, e metti una bella baccinellona sotto all'uscita della marmitta lato dx (guardando la barca da dietro.) metti in moto poi apri il rubinetto dell'acqua. attento a quando si riempe la baccinella clock


cè nessssiuno??????????!!!!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 430/477
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi



Ciao RG, grazie per il supporto tecnico e l'appoggio morale che mi st dando... ecco le foto degli ultimi lavori... motore montato(dammi un occhiata se noti qualcosa di strano) cablaggio fili elettrici d terminare ma tutti saldati di nuovo su faston, sedili interamente rifatti da me.. cuciti con una macchia da cucire medioevale costo totale 12 euro..la gommapiuma l'h tolta da un divano da buttare... cerniere ribaltabili fatte da piastre alluminio, i sedii si ribaltano anche in avanti formando un tavolino, gli trumenti li ho mantenuti tutti, ho rifatto alcuni vetri e azzerato il contaore, tutti i cablaggi sono stati rifatti, mentre gli interruttori smontat ed ingrassati... ho comprato la moquette, ma mi sono dovuto accontentare de grigio, l'avrei voluta gialla....mi manca ancora di montare leluci, il serbatoio, il parabrezza e quella famosa tenuta del Castoldi... quanto tempo in ore,mi occorrerano? ce la farò a godermiil mese di Agosto? ma se monto i bulbi acqua e olio.... poi perdo le spie? peccato... stami vicino, grazie ancora!!! un saluto..
Sailornet

Argomenti correlati