Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 44]

Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 431/477
penso che in 16 - 20 ore concludi i lavori avendo il materiale a disposizione.
le spie le perdi perche i bulbi per le spie o gli strumenti hanno tarature diverse.
per l'acqua puoi mettere il bulbo della spia in una posizione diversa , ci dovrebbe essere un manicotto di metallo avvitato sulla testa , lo sviti e li ci metti l'altro bulbo.
mentre per quella dell'olio dovresti mettere un "T" all'uscita del monoblocco e metterci i 2 bulbi (presione e spia).
non vedo filtri per la benzina , non cè o non si vede?
la pompa di sentina?
se non è troppo complicato metti la bobina in un altra posizione (col calore non va daccordo)
la valvola termostatica l'hai tolta?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 432/477
Allora,andiamo con ordine... 16 o 20 ore, mi pare molto ottimistico, comunque sarei contento di metterci 10 giorni,!
Non sapevo ci fosse un altra presa per il bulbo dell'acqua, guarderò meglio, sarebbe bello avere la spia, almeno dell'acqua,per olio posso aspettare di trovare il T,la pompa ancora non l'ho montata ma ce l'ho originale e funziona ancora , è Made in Japan... per la bobina avevo avuto questo pensiero anche io, sull collettore di scarico non mi piace per niente, vedrò se posso cambiare posizione,mentre per la valvola termostatica ho usato il raccordo, ma dentro è completamente svuotata....le luci, da te come si accendono? tutte insieme e poi solo quella di fonda(portabandiera) oppure puoi decidere come accenderle indistintamente? non riesco senza aggiungere un interruttore a dividerle.. e poi questo blower? ci vuole davvero oppure no?... l'impianto elettrico è abbastanza ostico... accidenti!!!!
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 433/477
stai terminando un lavorone!!!!

complimenti sinceri Wink
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 434/477
Grazie davvero... muoio dalla voglia di metterla in acqua... non ho il tempo per lavorarci,sfrutto tutti i minuti che ho... ma lo faccio con una gran passione, se sono arrivato qui... è quasi tutto merito vostro!!!!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 435/477
tarlone ha scritto:
Allora,andiamo con ordine... 16 o 20 ore, mi pare molto ottimistico, comunque sarei contento di metterci 10 giorni,!
Non sapevo ci fosse un altra presa per il bulbo dell'acqua, guarderò meglio, sarebbe bello avere la spia, almeno dell'acqua,per olio posso aspettare di trovare il T,la pompa ancora non l'ho montata ma ce l'ho originale e funziona ancora , è Made in Japan... per la bobina avevo avuto questo pensiero anche io, sull collettore di scarico non mi piace per niente, vedrò se posso cambiare posizione,mentre per la valvola termostatica ho usato il raccordo, ma dentro è completamente svuotata....le luci, da te come si accendono? tutte insieme e poi solo quella di fonda(portabandiera) oppure puoi decidere come accenderle indistintamente? non riesco senza aggiungere un interruttore a dividerle.. e poi questo blower? ci vuole davvero oppure no?... l'impianto elettrico è abbastanza ostico... accidenti!!!!


le luci si accendono insieme, dipende come vuoi dividerle ma con un interruttore solo si puo fare. se viaggi con il cofano chiuso il blower è cosa buona.
nella testa non cè una sede dedicata per il secondo bulbo ma un manicotto di metallo dove cè attaccato un tubo dell'acqua che nel ghibli non si usa. il manicotto si svita e li puoi mettere il secondo bulbo (il passo del filetto è lo stesso)
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 436/477
Mi sto portando avanti con l'impianto elettrico,volevo dirti che il filtro c'è ed ha una piccola vaschetta di vetro per decantare la benzina, deve essere originale del ghibli,per le luci, te lo chiedevo perchè l'interruttore ha 3 posizioni 1- 0- 2 quindi deve cambiare qualcosa... mentre per il raccordo sulla testata... non ricordo di aver visto nessun tubo per l'acqua, c'è solo la pompa ed la valvola termostatica... proverò a riguardare meglio... grazie RG, presto metterò un video con l'accensione...
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 437/477
Ragazzi, non ho avuto molto tempo di scrivere in questi giorni. Perchè....

Felice Laughing Laughing Laughing Laughing SONO DIVENTATO PAPA' DI UN BEL MASCHIETTO Felice Felice Felice Felice

Mi sa tanto che il progetto barca lo riprenderò in inverno.

Complimenti tarlone. Bel lavoro.

A presto.
Filippo
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 438/477
thedoor788 ha scritto:
Ragazzi, non ho avuto molto tempo di scrivere in questi giorni. Perchè....

Felice Laughing Laughing Laughing Laughing SONO DIVENTATO PAPA' DI UN BEL MASCHIETTO Felice Felice Felice Felice

Mi sa tanto che il progetto barca lo riprenderò in inverno.

Complimenti tarlone. Bel lavoro.

A presto.
Filippo



Ma questo è un notizione 2 man down !!! Supercomplimenti... come si chiama il fortunato ereditiero? ... perchè se eredita un Ghibli Junior Jet, sarà davvero un uomo fortunato!!!! Congratulazioni, goditi tutto questo momento, un saluto!
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 439/477
MOLTO OFF-TOPIC

Toc Toc!

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


La linea è inconfondibile: ZANIBONI GHIBLI JUNIOR del 1973 con motore fuoribordo EVINRUDE 70HP del 1988

Il contamiglia segna 45 Mph reali verificati con GPS....
Giri motore con trim veramente UP: 5800 RPM
Elica in alluminio da 19".... Sto aspettando di poter provare una 21" in acciaio!

Alla guida.... io!
Salutoni
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 440/477
molto bella wav
nella prima foto sei a manetta???
Sailornet

Argomenti correlati