Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 10]

Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 91/477
clacla ha scritto:
Ciao ragazzi non so se può tornare utile a qualcuno di Voi!
https://www.subito.it/piede-castoldi-jet-idrogetto-venezia-7024487.htm
Ciaoooooooooooo

Grazie per la dritta, domani provo a contattarlo.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 92/477
kayaktrelaghi ha scritto:
Ragazzi la barca è a casa.
Adesso la sistemo per benino su un invaso al coperto e poi inizio l'operazione recupero.
Primo passo smontaggio completo di tutto,ma proprio tutto.
Revisione completa dello scafo ed "Operazione Motore".

Per Tarlone: purtroppo il pezzo della zappa è andato in fondo al lago, abbiamo anche provato una ricerca con i sommozzatori ma nulla da fare.
Nessuna targhetta del cantiere magari durante la fase di smontaggio uscirà qualcosa.
Effettivamente i cavi colorati danno un senso di corsaiolo, vedrai ad "operazione motore" finita, sabbiatura, verniciatura e se riesco cavi elettrici di derivazione aereonautica.
Magari ci scappa anche una leggera elaborazione, (lucidatura condotti, equilibratura masse rotanti e carburatore doppio corpo) i vecchi meccanici fiat per di più amici serviranno a qualche cosa !!!!

Per R.G. : Se eventualmente riesci a sapere qualcosa per una "zappa" , a me servirà sicuramente verso primavera.

Se vi servono foto di qualche particolare fatemi sapere che le faccio.

Ciao
Luca


Grande luca..sono molto curioso di seguire tutti i lavori,comunque se hai delle foto particolareggiate del motore sarebbero interessanti,anche via mail se non vuoi impazzire a caricarle, però qui potrebbero servire anche ad altri! ps non ci hai detto a cosa serve quel filo? che dite facciamo una cordata per quel castoldi?magari ha da parte i pezzi che servono a me... se lo compri io prendo da te quello che mi manca...
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 93/477
kayaktrelaghi ha scritto:
clacla ha scritto:
Ciao ragazzi non so se può tornare utile a qualcuno di Voi!
https://www.subito.it/piede-castoldi-jet-idrogetto-venezia-7024487.htm
Ciaoooooooooooo

Grazie per la dritta, domani provo a contattarlo.

Ciao aiutare dei gommonauti " bisognosi " è sempre un piacere!
Ciaooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 94/477
tarlone ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Ragazzi la barca è a casa.
Adesso la sistemo per benino su un invaso al coperto e poi inizio l'operazione recupero.
Primo passo smontaggio completo di tutto,ma proprio tutto.
Revisione completa dello scafo ed "Operazione Motore".

Per Tarlone: purtroppo il pezzo della zappa è andato in fondo al lago, abbiamo anche provato una ricerca con i sommozzatori ma nulla da fare.
Nessuna targhetta del cantiere magari durante la fase di smontaggio uscirà qualcosa.
Effettivamente i cavi colorati danno un senso di corsaiolo, vedrai ad "operazione motore" finita, sabbiatura, verniciatura e se riesco cavi elettrici di derivazione aereonautica.
Magari ci scappa anche una leggera elaborazione, (lucidatura condotti, equilibratura masse rotanti e carburatore doppio corpo) i vecchi meccanici fiat per di più amici serviranno a qualche cosa !!!!

Per R.G. : Se eventualmente riesci a sapere qualcosa per una "zappa" , a me servirà sicuramente verso primavera.

Se vi servono foto di qualche particolare fatemi sapere che le faccio.

Ciao
Luca


Grande luca..sono molto curioso di seguire tutti i lavori,comunque se hai delle foto particolareggiate del motore sarebbero interessanti,anche via mail se non vuoi impazzire a caricarle, però qui potrebbero servire anche ad altri! ps non ci hai detto a cosa serve quel filo? che dite facciamo una cordata per quel castoldi?magari ha da parte i pezzi che servono a me... se lo compri io prendo da te quello che mi manca...


Domani provo a chiamarlo e vediamo se è ancora disponibile, io ogni tanto sono a Venezia e passo a vederlo oppure mando mio cognato che abita lì.
Dovrei avere un altra foto del motore adesso vedo di caricarla, non so cosa si veda.
Se riesco questo fine settimana faccio un po di foto e le carico.
Sottocapo
kayaktrelaghi
Mi piace
- 95/477
Ecco il motore visto dall'altro lato:

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Il cavo è quello dell'accelleratore.
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 97/477
kayaktrelaghi ha scritto:
Ecco il motore visto dall'altro lato:

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Il cavo è quello dell'accelleratore.



preeeeeso!
Comune di 1° Classe
TICINO08
Mi piace
- 98/477
kayaktrelaghi ha scritto:
Ragazzi la barca è a casa.
Adesso la sistemo per benino su un invaso al coperto e poi inizio l'operazione recupero.
Primo passo smontaggio completo di tutto,ma proprio tutto.
Revisione completa dello scafo ed "Operazione Motore".

Per Tarlone: purtroppo il pezzo della zappa è andato in fondo al lago, abbiamo anche provato una ricerca con i sommozzatori ma nulla da fare.
Nessuna targhetta del cantiere magari durante la fase di smontaggio uscirà qualcosa.
Effettivamente i cavi colorati danno un senso di corsaiolo, vedrai ad "operazione motore" finita, sabbiatura, verniciatura e se riesco cavi elettrici di derivazione aereonautica.
Magari ci scappa anche una leggera elaborazione, (lucidatura condotti, equilibratura masse rotanti e carburatore doppio corpo) i vecchi meccanici fiat per di più amici serviranno a qualche cosa !!!!

Per R.G. : Se riesci a sapere qualcosa per una "zappa" a me servirà di sicuro a primavera.

Se vi servono foto di qualche particolare fatemi sapere che le faccio.

Ciao
Luca


ciao a tutti , vi posso dire che se avete bisogno di pezzi di ricambio della turbina e motore chiamatemi etc chiamatemi che vi posso sicuramente aiutare !!! ************ angelo
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 99/477
E bravo RG.. quando capita un occasione non bisogna lasciarsela scappare!!! per ticino, a servirebbe il collettore di scarico e quella staffa che non so bene come sia fatta.. puoi inviarmi il prezzo anche in mail privata!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 100/477
TICINO08 ha scritto:
kayaktrelaghi ha scritto:
Ragazzi la barca è a casa.
Adesso la sistemo per benino su un invaso al coperto e poi inizio l'operazione recupero.
Primo passo smontaggio completo di tutto,ma proprio tutto.
Revisione completa dello scafo ed "Operazione Motore".

Per Tarlone: purtroppo il pezzo della zappa è andato in fondo al lago, abbiamo anche provato una ricerca con i sommozzatori ma nulla da fare.
Nessuna targhetta del cantiere magari durante la fase di smontaggio uscirà qualcosa.
Effettivamente i cavi colorati danno un senso di corsaiolo, vedrai ad "operazione motore" finita, sabbiatura, verniciatura e se riesco cavi elettrici di derivazione aereonautica.
Magari ci scappa anche una leggera elaborazione, (lucidatura condotti, equilibratura masse rotanti e carburatore doppio corpo) i vecchi meccanici fiat per di più amici serviranno a qualche cosa !!!!

Per R.G. : Se riesci a sapere qualcosa per una "zappa" a me servirà di sicuro a primavera.

Se vi servono foto di qualche particolare fatemi sapere che le faccio.

Ciao
Luca


ciao a tutti , vi posso dire che se avete bisogno di pezzi di ricambio della turbina e motore chiamatemi etc chiamatemi che vi posso sicuramente aiutare !!! ************ angelo


davini?
Sailornet

Argomenti correlati