Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 38]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 371/477
Mi lascia tutto, alla fine è una persona seria e siamo anche diventati amici, ora vorrebbe che rimettessi a posto questa ,perchè sostiene essere meglio della mia( per forza ,la sua è sempre la migliore) comunque ha davvero piacere che io riesca a navigare.
Si, d'accordo il carrello ,ma i documenti?
Mentre ero da lui c'era un commerciante di rottami,probabilmente dell'europa dell'est... lui lo guarda e dice l'ho appena venduta e scherzando dice ho preso 1000 euro, l'altro commerciante mi guarda un pò stranito dice< ho capito, l'hai presa per l'Abarth, il resto lo butti vero?> Non ho avuto la forza di controbattere,mentre il rottamaio è andato via fiero della sua operazione commerciale.... ma io, lo ero di più!
a presto!
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 372/477
Rieccomi, quindi a che punto siamo?
Tarlone hai fatto l'affare?
In settimana mi sono arrivate dalla castoldi o-ring, guarnizioni e cuscinetti. Oggi revisiono l'idrogetto sostituendo tutto. Ho trovato anche un motore di un a112 abarth con 75cv funzionante. Mi hanno detto che il tipo chiedeva l'anno scorso € 500, provo a offrirgli 200€ e vediamo la reazione. Spero non mi insulti.. Laughing

Se il tempo rimane brutto questo weekend lo passerò addosso al ghibli. Smonto tutto!

Ho visto che nell'invaso del serbatoio della benzina c'è dell'acqua. Ma non ci dovrebbe essere tipo una canalina che da prua convoglia l'acqua a poppa?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 373/477
Ciao, Thedoor.
Si ho finalmente concluso l'affare e sono soddisfatto, perchè il Castoldi è davvero perfetto,ha anora i deviatori di flusso originali,ma oramai da sostituire.purtroppo non riesco a lavorarci perchè sto facendo dei lavori a casa, spero domani nel tempo nuvoloso,almeno metterò qualche foto...
Non esiste canaletta di scarico,la paratia del serbatoio è resinata, magari puoi fare un buchino per fare fuoriuscire l'acqua..
Per curiosità , quanto hai pagato cuscinetti e guarnizioni dalla Castoldi?per il motore Abarth sarebbe bello comprarlo a 200 euro,anzi sarebbe un vero affare...ma ricorda che senza cambiare i rapporti non noterai molta differenza se non nei consumi (qui RG ha fatto scuola) perchè i due motori 127 e Abarth hanno fra di loro solo una differenza di 500 600 giri! ti allego qualche foto del mio Castoldi ,ma monterò l'altro( peccato, questo era quasi pronto)..fai qualche altra foto e mandala... a presto!

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 374/477
Ciao Tarlone,
alla Castoldi ho lasciato 80 eurini tra guarnizioni, o-ring e un cuscinetto; quello che va vicino all'elica. Mentre gli altri li ho presi da un ricambista spendendo circa 25euro.
Il motore abarth l'aveva già venduto. comunque è l'ultimo problema.
Guardando il tuo idrogetto ho notato che al mio manca qualche pezzettino, non è che me li vendi?
Poi ho un altra proposta.
Devo sgomberare il cortile interno di casa, ti interessa un armadio a due ante con i piedi a cipolla, piu altri pezzi da datare e valutare oltre a dei fogli per fare le impiallacciature?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 375/477
Ciao, Thedoor.. che pezzi ti servono?mi pare che il tuo sia molto completo,io i pezzi te li darei volentieri,ma vorrei vendere il castoldi che mi rimane tutto intero, credo che tu faccia meglio a cercare sul forum, ci sono tanti che hanno dei pezzi da vendere!
Oggi sono riuscito a tirar giù il mio, ma non ho fatto le foto, domani provo a farle,
Sembra proprio usato poco, ora ho tutti i pezzi per rimontarlo, mi manca solo un pò di tempo.
Per quei mobili, prova a mandarmi qualche foto in privato ,io sono interessato... al massimo ti faccio una valutazione!
Ps, hai già rimontato tutto?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 376/477
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
scusa RG, con cosa hai fatto i deflettori di sterzo? sembrano dei lamierini,che spessore hanno? dove posso trovare gli anodi?



i lamierini sono di acciaio inox lo spessore esatto non lo ricordo,ci devo guardare, per anodi cosa intendi?


Scusa RG,non avevo visto la tua risposta,comunque hai avuto una grande idea... gli anodi, sono gli zinchi che stanno sui deflettori... servono ad assorbire le cariche elettrostatiche - galvaniche ,servono per evitare la corrosione!
Comunque il tipo che mi ha dato la barca II ha davvero tolto solo il motore,per il resto mi ha dato tutto!
Ho notato che nelle ghibli c'è una canaletta che attrversa il doppio fondo, dove dentro corre anche il filo del freno a mano,secondo te la canaletta, arriva fino al serbatoio
PS: smontando l'elica ho trovato delle differenze tra i due, uno ha come paraolio un a molla con uno stantuffo come da disegno,l'altro ha una boccola di ottone con paraolio e due Oring, qual'è la tenuta più moderna, quindi più efficace?
Grazie ancora!
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 377/477
tarlone ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
scusa RG, con cosa hai fatto i deflettori di sterzo? sembrano dei lamierini,che spessore hanno? dove posso trovare gli anodi?



i lamierini sono di acciaio inox lo spessore esatto non lo ricordo,ci devo guardare, per anodi cosa intendi?


Scusa RG,non avevo visto la tua risposta,comunque hai avuto una grande idea... gli anodi, sono gli zinchi che stanno sui deflettori... servono ad assorbire le cariche elettrostatiche - galvaniche ,servono per evitare la corrosione!
Comunque il tipo che mi ha dato la barca II ha davvero tolto solo il motore,per il resto mi ha dato tutto!
Ho notato che nelle ghibli c'è una canaletta che attrversa il doppio fondo, dove dentro corre anche il filo del freno a mano,secondo te la canaletta, arriva fino al serbatoio
PS: smontando l'elica ho trovato delle differenze tra i due, uno ha come paraolio un a molla con uno stantuffo come da disegno,l'altro ha una boccola di ottone con paraolio e due Oring, qual'è la tenuta più moderna, quindi più efficace?
Grazie ancora!


la più efficace è qella con la molla e lo stantuffo detta anche "premistoppa"
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 378/477
tarlone ha scritto:
R.G ha scritto:
tarlone ha scritto:
scusa RG, con cosa hai fatto i deflettori di sterzo? sembrano dei lamierini,che spessore hanno? dove posso trovare gli anodi?



i lamierini sono di acciaio inox lo spessore esatto non lo ricordo,ci devo guardare, per anodi cosa intendi?


Scusa RG,non avevo visto la tua risposta,comunque hai avuto una grande idea... gli anodi, sono gli zinchi che stanno sui deflettori... servono ad assorbire le cariche elettrostatiche - galvaniche ,servono per evitare la corrosione!
Comunque il tipo che mi ha dato la barca II ha davvero tolto solo il motore,per il resto mi ha dato tutto!
Ho notato che nelle ghibli c'è una canaletta che attrversa il doppio fondo, dove dentro corre anche il filo del freno a mano,secondo te la canaletta, arriva fino al serbatoio
PS: smontando l'elica ho trovato delle differenze tra i due, uno ha come paraolio un a molla con uno stantuffo come da disegno,l'altro ha una boccola di ottone con paraolio e due Oring, qual'è la tenuta più moderna, quindi più efficace?
Grazie ancora!


Ho appena smontato la leva del "freno a mano" la canaletta arriva poco sopra, in un punto morto.
Mentre per l'elica nel mio ho la molla con lo stantuffo.
L'idrogetto in setttimana lo rimonto. I pezzi che mi mancano sono quelli dove sono attaccate le molle e il braccetto che è attaccato all'unico braccetto in plastica.
R.G. tu ne hai dei ricambi? Oppure chiedo a silvia.Giampieri?

Tarlone nei prossimi gg ti mando le foto della roba che ho da dare via.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 379/477
Strano,avrei detto il contrario, anche perchè mi pare che il metodo con premistoppa sia il più vecchio e abolito dalla Castoldi!
Per curiosità Thedoor ,ci diresti che cosa hai trovato tu e soprattutto cosa ti ha mandato la Castoldi?
Ps ho notato che la Ghibli due è la numero 64 e la tua 65, quindi sono fatte vicine,mentre il castoldi finisce con 22 mentre il tuo mi pare con 24.
Dal mio ragionamento :
O la Zaniboni aveva fatto un lotto di idrogetti e ne è stato montato uno su di una barca non ghibli, oppure ne compravano uno alla volta e la Castoldi ha venduto quello intermedio ad un eventuale terzo!
Scusate le mie elucubrazioni da 4 soldi!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 380/477
Ok. aspetto le foto, ma la Castoldi cosa ti ha mandato come paraolio dell' elica?
i pezzi che ti mancano sono delle sciocchezze, si possono ricostruire facilmente con un pò di pazienza...
Sailornet

Argomenti correlati