Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 11/477
tarlone ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Prova a sentire direttamente il cantiere Wink
Esiste ancora anche se con altro nome ed il titolare è un vero Signore ( con la S maiuscola ), credo che sarà felice di darti le informazioni che cerchi.

https://www.zetacraft.it/chisiamo.html


Grazie per la info, siccome abito non troppo lontano e per lavoro passo spesso da Minerbio voglio proprio andare a trovarlo, anche per sentire un pò qualche storia di quel modello... lo farò proprio... mi hai dato davvero una bella idea,grazie!


La storia mi appassiona .........tienici informati .....


Ciao .
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 12/477
Andrò sicuramente Mercoledi prossimo..spero di poter parlare con il titolare... deve essere una brava persona, con anche una grande inventiva... comunque vi terrò informati!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 13/477
Ma nessuno sa dirmi cosa rischierei cambiando motore e soprattutto se se ne accorgerebbe qualcuno? che documenti occorrono per navigare? le barche vanno sottoposte a revisione come le auto?cosa significa motore marinizzato? scusate se le domande vi sembrano banali, ma sono proprio a ZERO!
Comune di 1° Classe
Easy
Mi piace
- 14/477
tarlone ha scritto:
Ma nessuno sa dirmi cosa rischierei cambiando motore e soprattutto se se ne accorgerebbe qualcuno? che documenti occorrono per navigare? le barche vanno sottoposte a revisione come le auto?cosa significa motore marinizzato? scusate se le domande vi sembrano banali, ma sono proprio a ZERO!


Ciao,
Che spettacolo di barca... posso sicuramente aiutarti.

Posseggo una Cigala & Bertinetti Jet Flash 4.70 con motore idrogetto Castoldi 05, e prima dell'estate ho sostituito il motore, poichè con il passare degli anni e nonostante la manutenzione, i passaggi dell'acqua alla testata erano praticamente occlusi e la corrosione aveva irrimediabilmento corroso il monoblocco.

Sulla mia imbarcazione è presente un Jet Calstoldi 05 con motore Fiat 900, per intenderci lo stesso motore montato su 127, Panda 900, Uno .45... e dalle foto è identico al mio.

Per passione e pratica mi occupo personalmente delle manutenzioni e riparazioni e ti posso dire con esattezza tutti quei cavi, imbocchi, e tubi dove vanno collocati.

Rispondo alle tue domande:

1) Cambiando il motore con uno uguale (stessa cilindrata) non occorre nessuna pratica o segnalazione poichè se in possesso del libretto originale dell'imbarcazione i dati tecnici sono riportati sul Jet (quella stampigliatura gialla).

2) Per navigare occorre il libretto dell'imbarcazione con tutti isuoi dati completi, l'assicurazione... insomma i normali documenti occorrenti per le imbarcazioni.

3) Non occorre alcuna revisione.

4) Il motore "marinizzato" si intende un motore che, concepito per uso stradale deve essere approntato per lavorare in un ambiente non favorevole (umido). Applicazione di vernice protettiva sull'intero motore e isolamento ad oc delle parti elettriche.

Spero per il momento di essere stato d'aiuto...

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 15/477
Grazie per le risposte precise,penso che avrò molto bisogno di aiuto,ma sono davvero intenzionato a rimmetterla a posto completamente,da domani lentamente inizierò i lavori.
Comunque mi hai parecchio rincuorato perchè penso di trovare il motore davvero con poco anche se ho paura di quello che trovero dentro all'idrogetto,sembra che non gli abbiano mai fatto nessunA manutenzione Sad Sad Sad !
Ma prchè non posti una foto della tua barca? poi dimmi come va? e davvero veloce come dicono? il castoldi a anche i trim?
grazie ancora per le risposte...se avrai tempo penso ci sentiremo ancora... ciao a tutti!
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 16/477
Grazie per le risposte precise,penso che avrò molto bisogno di aiuto,ma sono davvero intenzionato a rimmetterla a posto completamente,da domani lentamente inizierò i lavori.
Comunque mi hai parecchio rincuorato perchè penso di trovare il motore davvero con poco anche se ho paura di quello che trovero dentro all'idrogetto,sembra che non gli abbiano mai fatto nessunA manutenzione Sad Sad Sad !
Ma prchè non posti una foto della tua barca? poi dimmi come va? e davvero veloce come dicono? il castoldi a anche i trim?
grazie ancora per le risposte...se avrai tempo penso ci sentiremo ancora... ciao a tutti!
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 17/477
Caro Tarlone, io quel motore lo conosco quasi come le mie tasche visto che ho posseduto un solcio arancio con idrogetto castoldi, la mia prima barca!!!
Il jet della castoldi è indistruttibile, costruisci il più possibile simili agli originali i deflettori di sterzo, smonta la turbina all'interno e fai affilare a un elicaio le pale, oppure se è tanto messa male comprane una nuova.
Poi controlla da quel tappo-astina dell'olio all'interno del jet come è messo l'olio e se non sbaglio se devi rabboccare ci va lo stesso olio del motore anche se easy ti può dare maggiori delucidazioni in merito (avevo da qualche parte ancora la fotocopia del manuale d'istruzioni ma mi sa non ce l'ho più, potrei reperirla tramite un lungo giro andando da quello che mi ha comprato la barca.

Il motore è quello del fiat 127, se allarghi la strozzatura al carburatore come facevano i meccanici all'epoca ne ottieni una potenza non indifferente che ben si abbina al sound di quella barca (un mostro!), ma se vuoi fare una belva ti informo che puoi montare senza alcun problema (stesso basamento) il motore della autobianchi A112 abarth che se non sbaglio ha 75 cavalli, solo dopo mi auguro che tu abbia qualche amica con il padre benzinaio, ahahahah!

Spero di averti dato qualche dritta, ps ho tra le mani uno scafo simile ora e appena ultimato lo venderò, è una bella bestia perchè monta un fuoribordo da 115cv.....Vedremo come va!
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 18/477
tarlone ha scritto:
Innanzitutto grazie, per la gentilezza e la velocità,nonche competenza nelle risposte.. anche se mi hanno creatmi)
ringrazio anche per le segnalazioni ma 1300 euro per un motore di una 127 ,mi sembrano tanti ,anche perchè tutta la barca l'ho pagata 350 ,mentre potrei comprare in demolizione il motore di una 127 con 100 euro! Laughing

sul librettino dell'idrogetto non c'è scritto che tipo di motore montava ma solo alesaggio e corsa e cilindrata(895cc o 905 non si legge proprio benissimo) a cosa andrei incontro? vorrei essere il più in regola possibile..
quali altri documenti servono? ho anche un permesso della capitaneria in carta da bollo per circolare ,ma non è a nome mio,può andare lo stesso? un' altra domanda, forse stupida sono soggetto a revisione? vi è obbligo di bollo e assicurazione?
Scusate le tante domande, ma ho in testa una gran confusione, la burocrazia mi fa un pò paura!
grazie ancora per le risposte cosi rapide!


Per la cronaca ho venduto il mio solcio a 350 euro barca più motore scafo perfetto e motore orologio svizzero Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
A saperlo oggi che erano così gettonate l'avrei fatta restaurare per venderla a inci Gives thy a finger
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Comune di 1° Classe
Easy
Mi piace
- 19/477
Heylà che piacere!

Diciamo che Boss ti ha praticamente anticipato tutto.

Il Jet, a meno che non ci abbiano messo dell'acqua marina al posto dell'olio, è indistruttibile. Vanno controllati i paraoli, e una volta smontata la parte del deflettore posteriore, puoi verificare le condizioni dell'elica se integra, se gira agevolmente o forza.

L'elica originale è in teflon bianco, una sicurezza in più se si ingeriscono corpi estranei... meglio rompere l'elica che non il jet Wink

Ho lo spaccato del jet e della leva comandi per i ricambi, il libretto originale Castoldi (che ti posso fotocopiare ed inviare in pdf)... dove sono riportati tutti i dati tecnici ed il sistema elettrico.

Se vuoi maggiorare il motore 900 Fiat (che al momento visiti gli attacchi del monoblocco è l'unico che puoi montare) dandoli 20 Hp in più, puoi montare il Kit Abarth comprendente il coperchio punteria, carburatore doppio corpo Weber e scatola filtro sempre Abarth, il tutto reperibile in rete al costo max di 200€... diventa un mostro Twisted Evil


Alla Castoldi puoi trovare tutti i pezzi originali che vuoi, dai paraoli ai levismi... dai deflettori in neoprene alle parti custom, come il collettore di scarico.

PS: Quando è stato smontato il motore sono state conservate le parti custom come collettore, bobbina ecc. ecc.?

Perchè ti occorrono alcune parti che altrimenti dovrai comprare originali.

Stasera dovrei andare al porto dove è ormeggiata, vediamo di fare qualche foto.
Ciao!
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 20/477
Vedo che anche tu Easy te ne intendi! Attenzione appunto al jet che mangia volentieri qualsiasi corda si trovi nei paraggi ma la digerisce molto male purtroppo......E stessa cosa per quanto riguarda le alghe, si sentirà il motore girare a vuoto e la barca non va avanti manco morta, le soluzioni sono:
1) tenere una maschera a bordo per andare a pulire la griglia (perchè il famigerato "freno a mano" castoldi fatto per alzare la griglia non serve a molto
2) Mettere il motore in retro aprendo sempre la griglia con la leva a mano e dare delle belle accelerate potenti, in un attimo il motore va in fuorigiri e ti sputa via le alghe maledette (con divertimento annesso e ringraziamenti dal benzinaio)
ahahahah che bello l'idrogetto, quanta nostalgia mi viene!
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Sailornet