Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi [pag. 35]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 341/477
Io sono riuscito a tirarlo giu',ma non con poca fatica, comunque è solo il sikaflex(silicone nero) a tenerlo fermo.
Ho affilato una spatola e riscaldandola lo piegata ad elle e con essa sono riuscito a tagliare il silicone, facendo anche leva con degli scalpelli, avevo anche pensato di utilizzare un filo da chitarra per tagliare il silicone....
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 342/477
Fatto! ci ho messo esattamente tre ore!! non male.

Domani moglie permettendo lavo tutto l'idrogetto e con esplosi alla mano guardo cosa manca.

Mi chiedevo, per guidarla serve la patente?

Visto che lo scafo regge fino a 90 hp posso montare un motore cosi potente?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 343/477
Sei stato bravo,io oggi non ho potuto fare niente, qui piove a dirotto,me ne sono stato a guardarla dalla finestra Sad Sad Sad .
non occorre nessuna patente, perchè sul libretto dell'idrogetto è scritto che va considerata 20 cv,sul fatto di montare un mototre più potente, è fattibile,ma non risulteresti in regola ad un controllo,ma non so dirti se sul mare ci siano controlli come in strada... io sarei stato tentato a montare il blocco di una Yamaha R1, ma poi cosa succederebbe? se mi fermasse la capitaneria?
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 344/477
tarlone ha scritto:
Sei stato bravo,io oggi non ho potuto fare niente, qui piove a dirotto,me ne sono stato a guardarla dalla finestra Sad Sad Sad .
non occorre nessuna patente, perchè sul libretto dell'idrogetto è scritto che va considerata 20 cv,sul fatto di montare un mototre più potente, è fattibile,ma non risulteresti in regola ad un controllo,ma non so dirti se sul mare ci siano controlli come in strada... io sarei stato tentato a montare il blocco di una Yamaha R1, ma poi cosa succederebbe? se mi fermasse la capitaneria?


R1 UT ? a seconda dell'anno la potenza varia dai 160 ai 180 cv. Con un motore cosi alla prima accelerata il ghibli si ribalta e l'idrogetto esplode, a quel punto arriva la guardia costiera ma per recuperare un naufrago Felice Felice
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 345/477
E se invece di esplodere ...andasse pure bene? sono convintissimo che sarebbe proprio il suo motore,magari se proprio si vuole fare economia il motore di una fazer 600,reperibile a basso costo ,bassi consumi ,elevate prestazione ed ingombro minore... quello che mi ferma è solo la paura di un controllo,chiedi ad RG lui ha montato il turbo e ha dir suo il ghibli rimane guidabilissimo...ma vorresti mettere il sibilo da R1, quando apri la manetta e dall'impennata non riesci nemmeno a vedere davanti?
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 346/477
Ho rimontato l'idrogetto a parte un braccetto rotto per il resto non manca niente.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


Un dubbio mi rimane sulla girante. Dal manuale pare che ci vada una piastra tenuta ferma da tre viti e un dado che blocca tutto. ma la suddetta piastra non l'ho.

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi


nei vostri idrogetti c'è?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 347/477
Oggi approfittando di una tregua del maltempo sono riuscito a verniciare la carena della Ghibli con due mani di poliuretanica ABF della Maxmeyer,è un prodotto molto buono e durissimo forse anche più del gelcoat,il lavoro mi pare venuto bene, anche le toppe due abbastanza grandi sono praticamente invisibili.... credo che dopo una bella lucidatina il lavoro sarà perfetto!

Purtroppo le due toppe sono qui,ma causa il riflesso non si vedono

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

parte del cofano motore che era rovinata
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

parte dove c'era il taglio più un altra toppa grande altrettanto ora magicamente invisibili Sbellica Sbellica Sbellica
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

anche nell'angolo destro in alto è stato ricostruito la parte tonda dove va il condotto acqua del Castoldi
re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi

re: Zaniboni Ghibli junior con idrogetto castoldi
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 348/477
Non mi è chiara neanche la normativa. Visto che la barca è stata omologata ai tempi per un motore fiat 903cc di 20cv di potenza, sono obbligato a rimontarne uno uguale? oppure visto che la normativa è cambiata e si può arrivare a 40cv senza patente posso montare un entrobordo qualsiasi basta che non superi i 40cv? Poi altro quesito, il Ghibli è un natante? L'unica cosa certa è che non posso superare le sei miglia dalla costa perchè non marcata CE.
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 349/477
Caspita che uomo fortunato che sei.... guarda su subito, c'è uno di Budrio che ha lo scarico, servirebbe anche a me,ma voglio vedere se riesco a concludere ed avere tutti i pezzi che mi servono in una volta,Per la vite, ora non ricordo bene, ma credo di averne postato la foto nei miei primi messaggi, ma è semplicemente un bullone ha testa quadra e fa da estrattore alla girante!
Potrà dirti meglio RG, lui lo conosce a menadito.
Sembra davvero nuovo,io però ti consiglierei di mettere i cuscinetti nuovi e tutti i paraoli, ne vale la pena, poca spesa... molta resa!
Complimenti ancora!
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 350/477
UT Bellissima. E' venuta proprio bene. Ma quindi usando quel tipo do vernice si può evitare il gelcoat?
Come hai posizionato la barca per la verniciatura? Appoggiata in terra come nelle foto? Proprio bella!
Sailornet

Argomenti correlati